Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana ricorda Max Dell'Amico con un torneo giovanile


Al giovane hockeysta scomparso in un incidente stradale nell'agosto del 2011, la società rossonera ha intitolato un torneo giovanile che si disputerà domenica 19 maggio e che è giunto alla sua seconda edizione.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 15/05/2013 - 10:36 - Ultima modifica 20/05/2013 - 10:56

Si disputerà domenica 19 maggio il torneo giovanile di Hockey su pista under 15 denominato “2° Memorial Max Dell’Amico”. Il torneo ha lo scopo di tenere sempre vivo il ricordo di Max Dell’Amico, giovanissimo hockeysta della società rossonera, tragicamente scomparso nell’agosto del 2011. La scelta della società era caduta fin dalla prima edizione sulla categoria under 15 proprio perché Max aveva tenuto alto i colori rossoneri vincendo esattamente in questa categoria la Coppa Italia 2008 alla finali nazionali giovanili di Valdagno. Il torneo avrà la formula di un quadrangolare con un girone all’italiana a cui parteciperanno oltre i padroni di casa dell’Hockey Sarzana altre tre società. L'Amatori Lodi, equipe giovanile della squadra classificatosi terza nella regular-season del campionato di serie A1; la squadra giovanile lodigiana è allenata da Pier Luigi Bresciani, allenatore anche della formazione senior di serie A1. A seguire la formazione veneta dell’Hockey Bassano, serbatoio della formazione giallorossa, quarta classificata nella regular season del campionato di serie A1, una delle società italiane con il palmares più ricco di vittorie conquistate dal suo importante settore giovanile. E poi UVP Modena, società emiliana, campione d’Italia under 15  2011/2012 e balzata alle cronache hockeistiche internazionali per la conquista della Champions League under 15 in Spagna la scorsa estate.
La società rossonera under 15, allenata da Paolo De Rinaldis, è una delle squadre di punta del settore giovanile rossonero  che quest’anno, sebbene sia riuscita a qualificarsi alle finali giovanili di Coppa Italia, ha sfiorato la partecipazione alle finali nazionali di Campionato e ha conquistato la medaglia d’argento al Torneo Internazionale di Montreaux. Annovera tra le sue fila i seguenti atleti rossoneri: i portieri Perroni Alessio e Franceschini Matteo gli esterni  Zanfardino Antonio, Rispogliati Mattia, Zeriali Massimo, Pauletta Emanuele, Piccini Nik, Bianchi Alessio, Venè Lorenzo, Carpeggiani Matteo.
Come sottolinea lo stesso Presidente del Carispezia Hockey Sarzana Maurizio Corona il torneo in memoria di Max Dell’Amico è un momento importante per tutta la società e lo è anche per i nostri giovanissimi atleti che tengono moltissimo a questa manifestazione. “Dopo il successo della prima edizione – dichiara Corona – domenica prossima ci ritroveremo al  Vecchio Mercato uniti nel ricordo di  Max Dell’Amico. Ci tengo a ringraziare l’ Amatori Lodi, l’UVP Modena e il Bassano Hockey che con entusiasmo hanno risposto al nostro invito sapendo che per tutta la nostra società questo non è solo un semplice torneo ma una giornata in cui il nostro cuore batterà forte per Max che  continua ad accompagnarci  nel nostro cammino sportivo ed è una guida per tutta la nostra grande famiglia rossonera. A prescindere dal risultato sportivo finale è importante sottolineare che il Torneo ha lo scopo principale, come è stato nella prima edizione, di far passare una bella giornata di sport nel segno del divertimento e dell’amicizia tra gli atleti, tecnici, dirigenti e ai tantissimi genitori che speriamo riempiranno le gradinate dell’impianto sarzanese”.
Tra i presenti alla cerimonia di premiazione oltre alla famiglia, il Senatore della Repubblica Massimo Caleo, l’allenatore della prima squadra rossonera Alessandro Cupisti e la Campionessa del Mondo Under 20 di Pattinaggio Artistico Silvia Lambruschi. 

Parole chiave: Hockey Giovanile, Sarzana,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.