Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana, è quasi impossibile battere il Forte di Pedro Gil


Proprio contro i rossoneri il Forte dei Marmi ritrova Pedro Gil e la formazione di Bresciani cerca il primo successo. Ci vuole un Carispezia generoso e attento per tenere testa alla corazzata campione d'Italia.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 10/10/2015 - 10:02 - Ultima modifica 10/10/2015 - 23:03

“Mission Impossible” per il Carispezia Hockey Sarzana, di scena in Versilia dove sfida i Campioni d’Italia dell'Hockey Forte dei Marmi, formazione stellare costruita con l’obiettivo di centrare il terzo titolo di Campione d’Italia consecutivo e conquistare la Final Four di Eurolega. Il “dream team” del neo allenatore Pierluigi Bresciani ha avuto una partenza in salita che; orfano di Pedro Gil squalificato, ha perso tra le proprie mura il primo trofeo della stagione lasciando al Breganze la Supercoppa Italiana e poi non è andato oltre il pareggio nella trasferta di Trissino.
Solo una prestazione superba, condita da qualche disattenzione della formazione toscana potrebbe regalare punti alla formazione di Alessandro Cupisti che arriva a Forte dei Marmi reduce dal pareggio interno contro il Giovinazzo. La squadra vista contro i pugliesi fa comunque sperare; la formazione di Alessandro Cupisti è piaciuta da subito ai propri tifosi. Una squadra, quella plasmata dal tecnico viareggino, pronta a gettare il cuore oltre l’ostacolo.
“Non voglio andare a Forte dei Marmi a fare la parte della vittima predestinata, è l’unica cosa che chiederò ai mie ragazzi – dichiara il Presidente Corona - Mister Cupisti nelle due passate stagioni mi ha insegnato che niente è impossibile. Certo la squadra di Bresciani è la squadra che tutti vorrebbero avere. Se penso a Pedro Gil, Davide Motaran, Alberto Orlandi e Enric Torner, Pablo Cancela, Marco Pagnini e Federico Stagi tutti insieme la cosa mi mette veramente tanta paura, ma sono certo che onoreremo la sfida e venderemo cara la pelle."
Mister Cupisti gli fa eco: "Sono contentissimo dei miei ragazzi per come si stanno allenando. Il gruppo è veramente fantastico: ci proveranno, statene certi, ma di fronte si troveranno una delle squadre più titolate d’Europa.
I precedenti tra Alimac Forte dei Marmi e Carispezia Hockey Sarzana sono 12 in serie A1 e 4 serie A2. Nelle 4 sfide in serie A2 2 vittorie per i rossoneri, una vittoria fortemarmina, ed un pareggio; in serie A1 7 vittorie toscane, 3 per i liguri e 2 pareggi. Due anche le sfide di Coppa Italia in cui entrambi i successi portano la firma dei toscani.
La squadra sarzanese arriva a questa sfida in ottime condizioni mentali. I rossoneri sono motivatissimi dopo il pareggio al Vecchio Mercato contro il Giovinazzo, nonostante siano consca del calendario proibitivo da affrontare nelle prossime gare. Dopo Forte dei Marmi, duplice partita al Vecchio Mercato con Bassano e Matera e poi trasferta a Lodi.
La squadra rossonera si presenta a questa “serata di gala” senza Simone Fioravanti, infortunatosi sabato scorso; per lui sospetto menisco. Stringerà invece i denti Alessandro Rossi, colpito da una brutta pallinata nell’allenamento di giovedì. Mister Cupisti ha convocato Andrea Perroni, di rientro dall’esperienza all'SPV Viareggio in serie A2.
Diamo un occhiata agli avversari anche se per molti di loro non serve nessuna presentazione. Il club del Presidente Piero Tosi è ancora la grande favorita per la conquista del titolo di Campione d’Italia, ma nei sogni della dirigenza rossoblu c'è la conquista della final four di Eurolega, l’obiettivo più intrigante. La compagine è condotta in pista da Pierluigi Bresciani, icona dell'hockey fortemarmino, anche se ormai lodigiano di adozione, che ha accantonato il ruolo di giocatore dopo l’ultima stagione giocata a Pieve e ha sposato il progetto versiliese tornando nella squadra che lo ha cresciuto e lanciato verso una fulgida carriera conclusasi lo scorso anno a 43 anni. Bresciani ha nel suo roster un gruppo di fuoriclasse tra i migliori al mondo in questa disciplina. Alberto Orlandi, terza stagione a Forte dei Marmi (42 anni), reduce da due campionati giocati ad altissimi livelli, 49 reti segnate nella stagione del primo scudetto rossoblu e 36 nella seconda. Con lui il fuoriclasse, da tutti considerato il miglior giocatore al mondo, lo spagnolo Pedro Gil Gomez, 63 reti il bottino della scorsa stagione e 53 quella del primo scudetto rossoblu. Le doti che lo esaltano sono velocità, agilità, visione di gioco. Davide Motaran, giocatore scuola Vercelli, capitano della Nazionale Italiana, ex CGC Viareggio dove ha conquistato l’unico scudetto della storia viareggina; dotato di un tiro al fulmicotone, per lui la scorsa stagione 12 reti con la rossoblu. Con loro altri giocatori di spicco a partire dallo spagnolo Enric Torner che è considerato uno dei più interessanti giovani giocatori spagnoli. Nella scorsa stagione il giovane attaccante iberico ha trovato la via della rete in 25 occasioni. Giocatore che invece ha trovato la consacrazione dopo le stagioni a Forte dei Marmi è Pablo Cancela Moll, 26 anni. Il giocatore iberico è arrivato due stagioni fa a Forte dei Marmi con una notevole esperienza e vantando un eccellente curriculum, tra cui un mondiale under 20; la scorsa stagione è andato a segno in 28 occasioni. Marco Pagnini, arrivato da Follonica, che è andato a sostituire Alessandro Verona approdato a Lodi. Classe 89, capitano del Follonica in cui ha sempre giocato al di fuori di una parentesi di un anno in cui ha militato proprio a Forte dei Marmi, nazionale, nella scorsa stagione con la maglia dei maremmani, ha messo a segno 43 reti. Federico Stagi che dopo due anni passati a Sarzana, dove aveva instaurato un ottimo rapporto con tutto l’ambiente, è ritornato a difendere la porta della squadra che lo ha cresciuto ed è stato protagonista dei due tricolori conquistati; una carriera che certamente per le sue qualità avrebbe potuto avere un palmares migliore. Nel ruolo di secondo portiere c'è il giovanissimo Mattia Verona, classe 1997, ora squalificato e sabato sera sostituito da Filippo Caglioti, classe 1999. A completare la rosa ancora due giovani: Giacomo Maremmani, classe 1998, difensore dotato di un gran tiro e Nicolò Mattuggini classe 1997 attaccante duttile e velocissimo.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 2, Sarzana, Forte dei Marmi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.