Hockey Thiene - Carispezia Hockey Sarzana: ci vuole una prestazione di carattere dei ragazzi di Cupisti per battere la squadra veneta in quello che è il crocevia fondamentale per la conquista della salvezza.
“La squadra veneta non regalerà certamente nulla sperando di trovare con il Sarzana la prima vittoria della stagione - dice il Presidente Corona - i veneti sono una buona squadra, la classifica non rispecchia certamente il loro valore, il loro allenatore-giocatore Giorgio Casarotto è un ottimo giocatore che potrebbe giocare tranquillamente in squadre di media-alta classifica. Noi, quindi, dobbiamo affrontarli con lo stesso spirito come se giocassimo contro la capolista Valdagno».
Il senso della frase del presidente rossonero è che bisogna rispettare l’avversario di questa sera ed affrontarlo con la giusta intensità e determinazione. “D’altronde, seppur la squadra del Presidente Marchioretto ha nel proprio carniere un solo punto conquistato nella partita d’andata contro il Prato, l’Hockey Thiene schiera uno straniero come Roca – continua il Presidente Corona - e un quintetto base di buon livello guidato dal giocatore allenatore Giorgio Casarotto insieme all’esperto Matteo Zarantonello con l'inserimento di giovani molto interessanti come Filippo dal Monte prelevato nel mercato dicembrino dal Breganze e il bassanese ex Roller, Filippo Battaglia”
Per la gara di questa sera il Carispezia Hockey Sarzana sarà al completo. I rossoneri si sono allenati molto bene questa settimana e sono motivatissimi con lo scopo di ritrovare la vittoria. La sconfitta con il Giovinazzo ha lasciato qualche strascico di polemica che lo spogliatoio, grazie anche alla maestria del tecnico Alessandro Cupisti, ha ben metabolizzato. La squadra è molto concentrata, anche se conscia della delicatezza della posta in palio. La cosa che fa ben sperare in vista dell’incontro contro il Thiene sono le buone prestazioni offerte dalla squadra sia contro il contro il Valdagno che nella prima parte di gara contro il Giovinazzo.
GLI AVVERSARI
L’Hockey Thiene, neo promossa in Serie A1, arriva a questa gara dopo la sconfitta di misura patita contro l’ MG Estra Prato con il punteggio di 5 a 4 , risultato che ha visto la squadra del Presidente Marchioretto cedere solo nel finale ai più quotati avversari. La formazione veneta, affidata all’allenatore e giocatore Giorgio Casarotto, ha dominato nella scorsa stagione la serie cadetta, vincendo prima la regular season e poi i play-off. La società,aveva programmato la stagione rinforzando l’ossatura della squadra e cercando di valorizzare i due giovani talenti locali Brendolin e Dalla Giustina, cresciuti nel vivaio, e inserendo nel collaudato telaio alcuni giocatori di esperienza, in primis l’argentino Xavier Solera, attaccante proveniente dall’ Mg Estra Prato. Il mercato di dicembre ha però rivoluzionato i progetti in quanto sia Brendolin che Solera hanno lasciato Thiene. Alla corte di mister Casarotto sono rimasti: Francisco Roca, giocatore universale, seconda esperienza in Italia dopo la sfortunata parentesi a Seregno lo scorso anno, con cui ha messo a segno 12 reti in campionato. Filippo Battaglia, anche il giocatore scuola Roller Bassano arriva dalla sfortunata esperienza di Seregno della scorsa stagione. Tra i pali c'è il portiere titolare Nicola Comin, classe 1980, grande promessa mancata, uno “zingaro” dell’ hockey veneto, la scorsa stagione grande protagonista della vittoria nel campionato di Serie A2 che però, causa un brutto infortunio, non sarà della partita. Prenderà il suo posto tra i pali Manuel Cortese, classe 1985, un altro buon portiere che la scorsa stagione ha giocato in serie A2 a Sandrigo. La rosa veneta annovera altri cinque giocatori. Partiamo da quello che è ormai il suo uomo simbolo ovvero Giorgio Casarotto che ricopre il ruolo di giocatore-allenatore: è un difensore, classe 1982, proviene dal vivaio della società con una parentesi con la maglia del Roller Bassano; è certamente il simbolo e anche la stella di questa squadra. L’altro giocatore “made in Thiene” Gianluca Marchioretto, classe 1982, e Mattia Zarantonello, anch’egli classe 1982, difensore scuola Valdagno. Per finire Filippo Dal Monte, classe 1992, ritornato a Thiene nel mercato di metà anno dopo la breve esperienza di Breganze, assoluto protagonista della nazionale italiana under 20 che ha conquistato la medaglia di bronzo agli ultimi mondiali di Barcelos. Chiude la rosa Davide Dalla Giustina, difensore classe 1994, giovane interessante che ha vestito la maglia azzurra agli Europei under 17 in Inghilterra con mister De Rinaldis.
La gara si presenta molto delicata per la formazione di Alessandro Cupisti, la squadra ci crede e giocherà la gara con la grinta che l’ha contraddistinta nelle prime partite della stagione e i tifosi sognano di ritornare alla vittoria per poi giocarsi il match-ball della stagione sabato prossimo contro Trissino al Centro Polivalente. Il match si giocherà Sabato alle 20.45 presso al Palaceccato di Thiene, arbitrano il Sig Parolin (VI) il Sig Ferraro (VI). ausiliario Sig. Fabris (VI).