“E’ stato un buon test di allenamento contro un squadra che tra 20 giorni giocherà la final-eight di Eurolega -il presidente Maurizio Corona esordisce così al termine della gara- È stato un Sarzana molto positivo che ha ricalcato quello visto nelle ultime giornate; essere sul quattro a quattro sino a 15’ minuti da termine a Valdagno significa che la squadra sta attraversando un buon momento e possiamo dire che purtroppo sono mancati solamente i risultati. Ora la nostra salvezza passerà attraverso la lotteria dei play-out. I favori del pronostico pendono dalla nostra parte ma io ho molto rispetto per il Roller Bassano che andremo a incontrare e perciò dovremo sin dal prossimo sabato cercare di fare nostra gara 1 a Bassano per poi non doverci trovare ad inseguire nelle partite a Sarzana".
"Di questa serata mi ha fatto molto piacere l’esordio dal primo minuto di Lorenzo Paoli -prosegue Corona- che ha fornito un’ottima prova. Il nostro mister ha voluto dare un premio a un ragazzo che ha avuto un comportamento impeccabile in tutta la stagione e che ha trascinato con le sue eccellenti prestazioni la squadra under 20 alle finali di Coppa Italia. Ora dobbiamo centrare l’obiettivo della permanenza in serie A1. Abbiamo sette giorni per lavorare prima della prima trasferta dei play-out a Bassano contro il Roller per poi tornare sabato 12 maggio al Centro Polivalente per il ritorno; se non fossero sufficienti le due gare si tornerebbe ancora la Centro Polivalente sabato 19 maggio. La serie A1 è un fiore all’occhiello per tutta la città e noi non possiamo deludere sponsor e tifosi che vogliono ancora vederci nella stagione 2012-2013 nella massima serie.”
LA PARTITA
Rossoneri orfani di Sturla rimasto a casa a curarsi una fastidiosa contrattura ad una gamba. Il Valdagno parte bene e Paoli è bravo a respingere due incursioni dei padroni di casa ma dopo 4’45” i padroni di casa passano in vantaggio grazie a un bello slalom di Nicoletti che si presenta davanti a Paoli e lo trafigge. Al 9’35” arriva il raddoppio con Tataranni che entra in area e spiazza l’estremo difensore ligure. Rossoneri che reagiscono e il Sarzana prima accorcia le distanze con Borsi a 13’19” con un diagonale dalla distanza che sorprende Gnata e poi pareggia a 13’51” con De Rinaldis che è bravo a deviare da distanza ravvicinata un tiro da centro pista di Sterpini. La squadra di Vanzo reagisce e Nicoletti al 15’20” riporta in vantaggio i biancoazzurri con una bordata dalla distanza che si insacca all’incrocio. Occasione ghiotta per De Rinaldis per pareggiare da due passi, ma Gnata si esalta e respinge. A 19’20” Cocco segna con un alza e schiaccia il 4 a 2, anche se i rossoneri protestano con forza in quanto la palla rimane sotto i glutei di Paoli, gli arbitri fischiano dapprima una punizione a due e, nel momento in cui l’estremo difensore si alza, la pallina finisce in rete e gli arbitri assegnano la rete. Sarzana che non demorde e al 22’07” Nunez riavvicina gli ospiti con una conclusione che sorprende Gnata. Il suono della sirena manda i padroni di casa al riposo in vantaggio con il risultato di 4 a 3.
Nella ripresa il Valdagno si rende pericoloso in successione con Rossi, Rigo e De Oro ma Paoli è bravo a respingere gli assalti e in una ripartenza dei rossoneri arriva il pareggio di Nunez al 31’,21”. Sul 4 a 4 il Valdagno decide di non complicarsi la vita e di chiudere la gara, aiutato anche dall’atteggiamento della panchina rossonera che decide di dare spazio a tutti gli effettivi. Rigo al 34’’07” insacca su assist di De Oro, poi è lo stesso De Oro a 34’,’51” a segnare il 6 a 4 sugli sviluppi di un rigore che Paoli gli aveva parato. A 38’40” Valdagno ancora in rete con Rossi che porta il parziale sul 7 a 4 a favore dei padroni di casa. Magia di Cocco che con un alza e schiaccia firma la rete dell’ 8 a 4 al 44’’44”. Capitan De Rinaldis al 48’,’29” segna la quinta rete per i rossoneri. A venti secondi dal termine Tataranni fissa il risultato sul 9 a 5. Il suono della sirena chiude la partita ed il Carispezia Hockey Sarzana esce dal “Palalido” di Valdagno con una sconfitta preventivata condita però da un’ottima prestazione. Per la squadra di Paolo De Rinaldis ora il cammino che porta alla salvezza dovrà passare attraverso la sfida play-outy. Il Carispezia Hockey Sarzana è atteso sabato 5 Maggio alla pista “Caneva” per la prima partita dei play-out.
RECALAC VALDAGNO - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 4 – 6 (0 - 3)
RECALAC VALDAGNO: Gnata (Oviedo), De Oro (1), Rossi (1), Nicoletti (2), Cocco (2), Randon, Rigo (1), Tataranni (2). Allenatore Franco Vanzo
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Fontana (Paoli), Di Donato, Achilli, Cinquini, Sterpini, Nunez (2), De Rinaldis (2), Borsi (1). Allenatore Paolo De Rinaldis
Arbitri: Sig. Galoppi (GR) Sig. Ferraro(VI) ausiliario Sig. Marangoni (VI)