Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana fa pari a Novara, ma spreca nel finale l'occasione del successo


L'errore di Gonzalo Gomez a fil di sirena "condanna" il Sarzana al pari e spegne il sogno play off, vanificato anche dal successo del Prato. Martedì col Follonica in casa si prepara la festa per chiudere la stagione.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 29/04/2013 - 07:22 - Ultima modifica 03/05/2013 - 17:16

“E’ un vero peccato che la stagione finisca ora che la squadra migliora di partita in partita. Sono soddisfatto per  il punto conquistato contro il Novara contro una delle squadre più in forma del campionato, ma guardandomi indietro dico con forza che questa stagione si chiude positivamente. Molte scommesse vinte, una salvezza conquistata virtualmente con molto anticipo e il sogno play-off svanito per un soffio  – commenta il presidente Maurizio Corona a fine partita – Martedì chiuderemo la stagione contro il Follonica al Centro Polivalente e ci giocheremo il nono posto. Ma martedì dovrà essere soprattutto una serata di festa con la squadra attorniata in pista da tutti i bambini del minihockey. Sarà anche una serata di premiazioni e chiedo alla nostra fantastica curva di essere protagonista di questa serata. Gli ultras  ci hanno sostenuto tutta la stagione e senza di loro al nostro fianco sarebbe stato difficile costruire la nostra  salvezza.”

LA CRONACA
Mario Ferrari schiera un starting-five  di tutto rispetto  capitanato da Matteo Brusa insieme ai tre argentini Mario Rodriguez, Emiliano Romero e Pablo Gonzales con Edy Nicoletti in porta e a disposizione l’esperto Mastropierro, Macini, Baldina, Tefa e il secondo portiere Lorenzi. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Gomez. Parte subito all’attacco la squadra novarese, ma Corona è molto sicuro sulle numerose conclusioni dalla distanza dei piemontesi; dall’altra parte Nicoletti si supera su una conclusione a botta sicura di Gomez. All’ 11’30” l’episodio che sblocca la gara: fallo molto dubbio di Corona su Gonzales, in quanto sembra più l’attaccante argentino a cercare la mazza del portiere rossonero che il portiere a cercare le gambe dell’attaccante novarese; l’arbitro Cosci propende per la seconda ipotesi ed espelle il portiere ligure con il cartellino blu concedendo alla squadra di Ferrari il tiro di prima. Si incarica della battuta lo stesso Gonzales che però colpisce il palo. La squadra rossonera resiste bene all’inferiorità numerica e addirittura si mangia letteralmente il gol del vantaggio con Squeo tutto solo davanti a Nicoletti. Quasi al termine del power play, al 12’56”, il Novara trova il vantaggio con Gonzales che sfrutta una palla persa di Gomez a centro pista e batte Garofalo. Rigore dubbio per il Novara al 14’08” concesso per un fallo di Sterpini iniziato fuori area. Si incarica della conclusione Romero che trova la rete del 2-0 battendo Corona rientrato nel frattempo tra i pali. Il Carispezia accorcia le distanze con Borsi al 19’28” su azione personale e a un secondo dal termine della prima frazione di gioco Pistelli è bravo a deviare una conclusione di Sterpini dalla distanza e a riportare la partita in parità (deviazione non vista dai direttori di gara che assegnano la rete al difensore rossonero). Il suono della sirena manda le squadre  negli spogliatoi per l’intervallo sul risultato di 2 a 2. 
Nel secondo tempo partono all’attacco i padroni di casa che però peccano di poca precisione in fase di conclusione e quando trovano lo specchio della porta fanno i conti con un Corona molto sicuro che è anche fortunato quando viene salvato dal palo al 33’ su una conclusione di Mario Rodriguez da fuori area. Il Sarzana regge la sfuriata dei padroni di casa e inizia a tessere le proprie trame di gioco  e al 34’  Borsi colpisce l’incrocio dei pali dopo un’ottima azione personale. Al 44’01” lo stesso Borsi si procura un rigore, ma  Sterpini colpisce il palo alla sinistra di Nicoletti. Gol sbagliato, gol subito e il Novara al 45’36” su azione di contropiede con Gonzales trova la rete del vantaggio. Ancora un rigore per la squadra rossonera a quaranta secondi dalla fine; tira ancora Sterpini, Nicoletti para anticipando il movimento e l’arbitro Cosci fa ripetere. Proteste vibranti dell’estremo difensore novarese che gli costano il cartellino blu. Lorenzi sostituisce Nicoletti e si esalta respingendo il rigore di Sterpini, sul proseguo dell’azione Borsi al 49’46” realizza la rete del pareggio. Il Carispezia a tre secondi dalla fine ha la clamorosa palla per vincere la partita quando Squeo  serve a Gomez l’assist per chiudere la partita, ma l’attaccante argentino manda la palla sull’esterno della rete a portiere battuto. Rammarico nel clan rossonero per l’occasione gettata al vento sul suono della sirena, mitigata dalle notizie arrivate da Trissino dove il Prato vincendo trova la qualificazione matematica ai play off al di la del risultato di Novara.
Sportivissima la dirigenza del Novara che ha reso merito alla buona prestazione del Sarzana capace di mettere in difficoltà una squadra in grandissima forma come quella allenata da Mario Ferrari.
Prossimo incontro martedì 30 aprile al Vecchio Mercato di  Sarzana contro il Follonica con inizio alle ore 20,45.

HOCKEY NOVARA  - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA  3 – 3  (2 - 2)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo, Pistelli (1), Sterpini, Gomez, De Rinaldis, Fioravanti, Borsi (2). Allenatore Alessandro Cupisti.
HOCKEY NOVARA: Nicoletti (Lorenzi), Romero Gonzalo (2), Mastropierro (1), Brusa (1), Rodriguez (1), Gonzales, Macini, Ceresa, Baldina, Tefa.  Allenatore  Mario Ferrari.
ARBITRI: Sig. Bonuccelli (LU) Sig. Cosci (LU) ausiliario Sig. Fontana (LO)

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 25, Sarzana, Novara,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.