Sono i giovani l'elemento caratterizzante di questo primo scorcio di serie A2.
Mentre tutti aspettavano squadre come Castiglione, Forte dei Marmi e Thiene, fondate principalmente sull'esperienza dei loro uomini, ecco farsi avanti il Sarzana e il Roller Bassano i cui atleti sono sconosciuti ai più, ma non a chi ha seguito in questi anni l'hockey su pista giovanile. Sta avvenendo quello che tutti si attendevano da tempo: un vero e proprio cambio generazionale che è ora sotto gli occhi di tutti.
I nuovi volti dell'hockey italiano di chiamano Francesco De Rinaldis e Alessio Cuppari, protagonisti del ritorno al successo della capolista Sarzana; si chiamano Andrea Camporese, Vittorio Negrello e Marco Liberalon, spina dorsale del Roller Bassano secondo in classifica; si chiamano Davide Santeramo, Jonathan Cellura e Pietro Papapietro, punte di diamante del Matera terzo in classifica.
Atleti che da anni attirano l'attenzione degli addetti ai lavori nelle finali giovanili e molti dei quali hanno già avuto esperienze con le nazionali under 16 e under 19.
E allora godiamocelo questo campionato dei giovani dove il Sarzana non si limita a battere il Forte dei Marmi nel derby del Tirreno, ma lo domina dal primo all'ultimo minuto; dove il Roller Bassano riesce ad andare a vincere a Pordenone, proprio sulla pista in cui sette giorni fa cadde il Sarzana; dove il Molfetta va a braccetto con il Matera e tiene altissimo il livello dell'hockey del sud, ottimamente rappresentato anche dal Giovinazzo (altra squadra imbottita di giovani) che vince all'ultimo secondo contro la Villa d'Oro.
Le squadre giovani vincono mentre quelle favorite crollano. E' il caso del Castiglione che a Firenze conosce la seconda sconfitta stagionale. I maremmani vanno avanti 4-0 dopo 12 minuti, ma quando sembrano avere la partita in mano crollano. Crollano sotto i colpi di Andrea Marangoni 22enne di Bassano prestato alla Fiorentina, che va a segno 4 volte in 8 minuti e riapre la partita. Poi succede qualcosa ai giocatori del Castiglione: il portiere Armeni viene espulso, mentre gli esterni collezionano cartellini blu da cinque minuti a volontà. Intanto la Fiorentina trova in Marco Di Vera un altro goleador importante che segna una tripletta decisiva: la Fiorentina sale, il Castiglione scende.
L'unico pareggio della giornata viene da Thiene dove il Seregno getta alle ortiche una vittoria che aveva già in tasca e che i padroni di casa rimettono in sesto negli ultimi minuti con un colpo di coda che evita l'ennesimo tracollo di una grande.
Clicca qui per i risultati e la classifica.