Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana da sogno, pareggia in Svizzera e vola ai quarti


Una rete di Matteo Pistelli e una doppietta di Osvaldo Raed regalano alla squadra rossonera il quarto di finale contro i detentori della coppa Cers, i portoghesi dello Sporting Clube Portugal.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 19/01/2016 - 17:25 - Ultima modifica 22/01/2016 - 14:59

Il Palazzetto “Grueneblatz Halle“ si è colorato di rossonero. Il Carispezia Sarzana ha passato il turno grazie al pareggio per 3 a 3, sfiorando addirittura il colpaccio della vittoria con Di Donato a 3 secondi dalla conclusione della sfida.
"Il sogno si è avverato andiamo a Lisbona, regalo più bello in questo 2016 che segna il 70° anno di hockey a Sarzana non potevamo farcelo – commenta il presidente Maurizio Corona, visibilmente emozionato a fine partita – La qualificazione ai quarti di finale di Coppa Cers, dove incontreremo lo Sporting Lisbona, è il risultato più eclatante mai conquistato da una squadra e da una società che porta il nome di Sarzana a livello internazionale, è certamente un regalo che facciamo a tutta la Città. Siamo stati orgogliosi dei tantissimi messaggi ricevuti al termine della gara e dei complimenti ricevuti a fine partita sui social; questa vicinanza ci riempie d’orgoglio e ci dà la carica per il prosieguo della stagione che avrà comunque come obiettivo primario la settima salvezza da conquistare in serie A1, oltre quello di onorare al meglio il quarto di finale nella competizione europea. Ora abbiamo bisogno di un aiuto tangibile da tutti. L’arrivo di Osvaldo Raed, uno che in questo sport ha vinto tantissimo e che in queste due partite ha cambiato il volto della squadra, è stato un grosso sacrificio economico. Lo abbiamo fatto perché crediamo che per la città di Sarzana la serie A1 sia una eccellenza a cui non deve rinunciare. Inoltre, continuando l’avventura in Coppa Cers arriveranno a Sarzana i portoghesi dello Sporting Lisbona, una delle squadre più titolate d’Europa, con la prima sfida fissata il 6 febbraio quando i portoghesi saranno di scena al Vecchio Mercato. Un'altra serata di gala sportiva che regaliamo a tutta la comunità sarzanese. Abbiamo passato il turno contro una buona squadra, in un palazzetto pieno di gente, con una coreografia iniziale molto bella. Non era per niente facile; il quintetto allenato da Goncalo Faustinho può avvalersi di buoni giocatori come il nazionale brasiliano Wada, giocatore per anni punto di forza della Juventude de Viana in Portogallo e protagonista di quattro mondiali con la nazionale brasiliana, due portoghesi molto esperti che la scorsa stagione hanno vinto la LNA svizzera con il Basilea. Inoltre la squadra dell’Uttigen può anche contare su due nazionali svizzeri: Shaffer e il portiere Langenegger che si è distinto parando due tiri di prima a Raed e Di Donato e un rigore a Sterpini. Comunque penso che il Carispezia di sabato sera abbia gettato il cuore oltre l’ostacolo giocando una partita stoica, combattuta, con gli svizzeri che fin dall’inizio hanno provato a ribaltare la contesa, ma che nulla hanno potuto contro i miei ragazzi che non volevano perdere l’appuntamento con la storia del quarto di finale contro Lisbona".
Alessandro Cupisti, a fine gara euforico, ha dichiarato: “Volevamo regalare questa impresa alla società e ci siamo riusciti. Il Presidente mi ha abbracciato piangente a fine partita: era uno degli obiettivi che si era prefissato per il settantesimo dell’hockey a Sarzana ed esserci riusciti è un motivo d’orgoglio. Inoltre, anche per il sottoscritto non è mai facile giocare per una squadra con molti giovani come la nostra, quando senti la pressione di tutto l’ambiente, e quindi cresce la paura. Importantissimo l’apporto degli uomini con più esperienza come Raed, Sterpini e Dolce. La mia squadra con l’arrivo di Raed deve prendere consapevolezza dei propri mezzi; deve mettere da parte le paure e le ansie ed esprimere tutte le proprie potenzialità. Il primo obiettivo lo abbiamo conquistato, anche se per come concepisco io l’hockey sfideremo lo Sporting Lisbona a viso aperto e, anche se le nostre possibilità di approdare alla final four sono certamente pochissime, noi ci proveremo. Ora rituffiamoci sul Campionato perché prima dello Sporting Lisbona affronteremo tre partite sulla carta impossibili ovvero Forte dei Marmi, Bassano e Matera. Personalmente mi aspetto dai miei ragazzi la conquista di qualche punto inaspettato che ci tolga al più presto dalla bagarre retrocessione. Godiamoci comunque questa traguardo.

LA CRONACA
Mister Faustino Goncalo si presenta al “Grueneblatz Halle” con l’organico al gran completo; schiera il suo starting-five titolare con i due portoghesi Andrè Pereira e Rui Riberio insieme al nazionale brasiliano Wada e Schaffer con Roman Langennger alla difesa della porta; a disposizione Althaus, Frey, Muller, Schertenleib e il secondo portiere Vizio. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Di Donato, Raed e Dolce.
Padroni di casa che mettono da subito grinta ed energia fisica e al 3’03” si portano in vantaggio con Schaffer che lascia partire un tiro dalla distanza che trova la deviazione di un difensore rossonero e beffa Corona. La risposta dei rossoneri non si fa attendere: Raed serve due deliziosi assist a Dolce che però non inquadra la porta. Sarzana preme e trova il pareggio al 21’ con una magia di Pistelli che gira in rete di prima intenzione un assist di Sterpini. Subito dopo Raed potrebbe portare in vantaggio i rossoneri quando Rui Riberio commette fallo su Rossi lanciato a rete; tiro di prima senza cartellino blu, ma la trasformazione della punizione viene parata da Langenegger fissando il parziale del primo tempo sul risultato di 1 a 1.
Sarzanesi distratti a inizio secondo tempo e la formazione elvetica li punisce immediatamente. Al 26’47” Wada salta netto un difensore sarzanese e si presenta tutto solo davanti a Corona; il nazionale brasiliano con una finta mette fuori causa l’estremo difensore rossonero e deposita la sfera in rete. La reazione degli italiani è immediata e Raed con una caparbia azione personale trova dopo sette secondi il gol del pareggio. La partita diventa ricca di capovolgimenti di fronte con i portieri entrambi sugli scudi. Al 31’51” ancora i padroni di casa in vantaggio con Wada che trasforma un tiro diretto concesso per il raggiungimento del decimo fallo da parte della formazione di Alessandro Cupisti. E’ il momento di maggior pressione da parte dell'Uttigen che prova a riequilibrare la “pratica” qualificazione. Al 40’ Raed con un tiro dalla distanza colpisce il palo. Al 44’24” Pistelli parte in contropiede tutto solo verso la porta elvetica e viene steso da tergo, appena entrato in area, da Rui Riberio; cartellino blu e rigore della cui battuta si incarica capitan Sterpini, ma Langenniger si oppone. Poi è ancora Raed a trovare la rete del pareggio. Pochi secondi dopo Rossi commette ingenuamente un fallo che costa il tiro diretto a favore dell'Uttigen e l’espulsione dell’attaccante rossonero. Si incarica della battuta del tiro libero ancora Wada, ma Corona devia la sfera sul palo e poi è molto bravo nel successivo power-play. Terminato il power play, il cronometro segna meno di due minuti al termine e l'Uttigen alza bandiera bianca. A tre secondi dal suono della sirena Carispezia ha sulla stecca di Di Donato la palla della vittoria per il tiro di prima concesso per il raggiungimento del decimo fallo da parte della formazione svizzera. La conclusione di Di Donato vede ancora la risposta di Langennegger che salva il risultato di parità. Il suono della sirena fissa il risultato con Carispezia che impatta sul risultato di 3 a 3, portando i rossoneri ai quarti di finale della Coppa Cers dove il 6 febbraio sfideranno lo Sporting Lisbona al Vecchio Mercato e il 5 marzo saranno in Portogallo per la gara di ritorno.

RSC UTTIGEN - CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 3 – 3  (1 - 1)
RSC UTTIGEN: Langennger (Vizio), Althaus, Pereira, Schertenleib, Frey, Muller, Riberiro, Schaffer (1), Wada (2). Allenatore Faustino Goncalo.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Perroni Alessio), Pistelli (1), Amat, Rossi, Raed (2), Sterpini , Di Donato, Dolce, Perroni Andrea. Allenatore Alessandro Cupisti.
Arbitri: Sig. Josè Gomez (ESP) - Sig. Josep Ribot (ESP).

Parole chiave: Coppe Europee, Coppa Cers, Sarzana, Uttingen,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.