Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana crolla nella ripresa, Giovinazzo passa in Liguria


I liguri chiudono in vantaggio per 3-1 la prima frazione, ma capitan Depalma prende per mano i suoi e li trascina a una irresistibile rimonta: parziale di 1-4 nella ripresa e Giovinazzo si prende tre punti d'oro.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 02/04/2013 - 09:23 - Ultima modifica 06/04/2013 - 10:04

“Mi assumo tutte le responsabilità di questa sconfitta, lasciate stare i miei ragazzi esordisce così l’allenatore Alessandro Cupisti a fine gara  facendo riferimento ai mugugni dei tifosi rossoneri- Contro il Giovinazzo abbiamo perso una battaglia ma con questo non abbiamo certamente perso ancora la guerra.”
Il Presidente Maurizio Corona è sulla stessa onda e dichiaraora inizierà la solita caccia alle streghe: benissimo voglio essere io la strega cattiva; sono stanco di ripetermi nel proclamare che  questa squadra  è stata costruita unicamente per cercare di conquistare  la salvezza. Gli avversari nella lotta per retrocedere hanno tutte squadre ben attrezzate, con fior di campioni e quella tra le cinque formazioni coinvolte in questa lotta  che accompagnerà il Thiene in serie A2 sarà una squadra potenzialmente forte. Purtroppo gli scorsi  anni eravamo abituati ad almeno due squadre nettamente più deboli delle altre e predestinate alla retrocessione; in questa stagione non è così. La classifica ci vede ancora decimi e con un buon calendario, ma se il nostro pubblico anziché aiutarci vuole iniziare a sparare sulla squadra  penso che non abbia capito nulla riguardo i nostri obiettivi. Se tuttavia  è questo che gli dà soddisfazione  allora  chiedo a loro che il bersaglio sia il sottoscritto”. 

LA CRONACA
Antonio Caricato schiera un ottimo starting-five con capitan Depalma insieme a Dagostino sulla linea difensiva, in attacco la coppia Fernandez, Santeramo con Grimalt a difesa della porta e a disposizione Turturro, Altieri, Ranieri e il secondo portiere Stallone. Cupisti risponde con Corona tra i pali, Sterpini, Squeo, Borsi e Gomez. Partenza ad handicap per la formazione rossonera: passano 34” e Sterpini aggancia Fernandez lanciato a rete; sul tiro di prima battuto dallo stesso Fernandez, Corona devia la sfera sul palo e sul power play successivo è brava la difesa rossonera a resistere all’impeto degli uomini di mister Caricato fino a quando Dagostino al 2’27”, a pochi secondi  dal termine della penalità, trova il varco giusto per battere Corona. Bella la reazione dei padroni di casa  che creano numerose occasioni mancando però nel momento della finalizzazione. La squadra spinge sull’acceleratore,  forte anche della sicurezza di Simone Corona che rintuzza con sicurezza tutte le ripartenze della squadra pugliese. Al 6’07” arriva il pareggio per i padroni di casa quando capitan Depalma entra in maniera scomposta su Gomez e gli arbitri decretano il tiro di prima che Davide Borsi mette alle spalle di Grimalt. Poco dopo  la rete del pareggio ghiotta occasione per i pugliesi per riportarsi in vantaggio: Davide Borsi finisce sotto le forche caudine degli arbitri, reo di aver spinto in maniera violenta Santeramo; ancora Fernandez contro Corona, ma è ancora l’estremo ligure ad avere la meglio sulla conclusione del bomber cileno, esaltandosi poi nel successivo power play e  lasciando inviolata la sua porta. Seguono una serie di occasioni da una parte e dall’altra con i due portieri protagonisti, sino  al 17’35” quando Squeo raccoglie un perfetto assist di Borsi e porta in vantaggio i rossoneri. Ancora emozioni con occasioni mancate di un soffio o neutralizzate dalla bravura dei due estremi. A 23’25” De Rinaldis devia quel che basta una conclusione di Borsi portando i padroni di casa sul parziale di 3 a 1, risultato con il quale le due squadre vanno al riposo.
Il secondo tempo inizia con la squadra di casa che ha due occasioni ghiotte per far sua l’intera posta: prima è la sfortuna quando il  palo su una conclusione di Squeo salva Grimalt rimasto immobile; poi un tiro di prima concesso per un fallo di Turturro su Squeo di cui si incarica Gomez  che prova un velleitario alza e schiaccia non trovando neppure la porta. Sul power play il fattaccio che riapre la partita: Squeo entra in maniera scomposta su Altieri trovando il cartellino blu degli arbitri e il tiro di prima che Altieri con una botta mette sotto la traversa di Corona.  Se fino a quel momento della gara la partita del Sarzana era stata bellissima per intensità e per le occasioni create, il proseguo è completamente inverso e  la squadra di mister Caricato abbassa il ritmo della gara, adeguandolo al proprio gioco e a nulla servono le urla di mister Cupisti che chiede ai propri ragazzi di tenere alta la pressione. Prima Corona salva in due occasioni, poi è sfortunato sulle due conclusioni di Dagostino; la prima al 36’15” con la deviazione beffarda di Di Donato che lo mette fuori causa,  poi ancora al 39’14” con Sterpini, in questo caso, a deviare la conclusione. Sarzana sotto shock e Giovinazzo che potrebbe trovare subito la rete del doppio vantaggio quando Sterpini commette fallo in area su Fernandez, punito dagli arbitri con un tiro di rigore che capitan Depalma spedisce sul montante della porta difesa da Corona. Sul pericolo scampato il Sarzana prova a reagire, ma Grimalt è bravo su Borsi. Il fattaccio che compromette definitivamente la partita arriva a 45’24” quando Gomez colpisce Santeramo a palla lontana. Cartellino blu per l’argentino e tiro di prima per la squadra pugliese; Corona para la conclusione di Depalma il quale  è bravo a riprendere la respinta e con freddezza a mettere la sfera alle spalle del portiere rossonero. Il 5-3 chiude quasi definitivamente la partita anche perché la rete di Francesco De Rinaldis arriva a soli 7 secondi  dal suono della sirena, troppo tardi per trovare il gol del pari.
Molto amaro in bocca per il Carispezia Hockey Sarzana che alla fine del primo tempo  stava assaporando la quasi conquista della salvezza anticipata. Tornando all’analisi della partita il Presidente Corona dichiara: “abbiamo incontrato un’ottima squadra che a inizio stagione nessuno avrebbe mai pensato di trovare invischiata nella lotta per la salvezza. Voglio fare i complimenti al loro capitano Angelo Depalma che nel momento di difficoltà è stato bravissimo a prendere per mano i suoi compagni e a condurli alla vittoria. Peccato perchè siamo passati dal paradiso all’inferno in neppure quindici minuti”
Prossimo incontro sabato 6 Aprile al Palaceccato di Thiene contro l’ Hockey Thiene.

CARISPEZIA HOCKEY SARZANA – MELEAM AFP GIOVINAZZO 4 – 5 (3 - 1)
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA: Corona (Garofalo), Di Donato, Squeo (1), Pistelli, Sterpini, Gomez, De Rinaldis (2), Fioravanti, Borsi (1). Allenatore Alessandro Cupisti.
MELEAM AFP GIOVINAZZO: Grimalt (Stallone), Dagostino (3), Ranieri, Fernandez, Depalma (1), Altieri (1), Turturro, Santeramo. Allenatore Antonio Caricato.
Arbitri: Sig. Fermi Molli (LU) Sig. Da Prato (LU) ausiliario Sig. Righetti (SP)

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 20, Sarzana, Giovinazzo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.