Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana ci prova contro un CGC Viareggio orfano di M.Bertolucci


Il Carispezia Hockey Sarzana ospita un CGC Viareggio galvanizzato dalla vittoria di Forte dei Marmi, ma senza Mirko Bertolucci fermo ai box per problemi di salute. Nel Sarzana convocato Amat, ma solo per onor di firma.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 05/12/2015 - 11:10 - Ultima modifica 06/12/2015 - 16:14

Francesco Dolce.

Foto Francesco Dal Mut

“Avrei preferito non incontrare in questo momento il CGC Viareggio e poi martedì la capolista Breganze – confessa il Presidente Maurizio Corona – Andremo a giocare due partite impossibili, ci mancherà di fatto ancora Amat anche se siederà in panchina ad onor di firma. Contiamo di recuperare Javier per la gara europea di sabato prossimo contro l’Uttigen. Il CGC Viareggio la scorsa stagione è partito a fari spenti, ma ha dimostrato più di altre squadre come bisogna stare in pista. È un gruppo rodato che lo scorso anno è arrivato secondo sia in Coppa Italia che in campionato, con tanti giovani maturati ai quali è stato aggiunto un campionissimo come Jepi Selva. Non potrà disporre per motivi di salute dell’ultima ora di Mirko Bertolucci al quale va un mio abbraccio affettuoso e la speranza di rivederlo in pista quanto prima. I valori tecnici tra noi e loro sono differenti, ma anche noi abbiamo le nostre armi, come le forti motivazioni di tanti elementi del gruppo”.
Dalla scorsa stagione il CGC Viareggio ha aperto un nuovo corso. Chiusa l'epopea di Massimo Mariotti con la vittoria dell'unico scudetto della storia bianconera, oltre alla conquista di Coppa Italia e Supercoppa Italiana, la dirigenza bianconera ha cambiato verso puntando appieno sulla "viaregginità". Ha affidato la squadra, nella veste di giocatore allenatore, ad Alessandro Bertolucci che si è dimostrato più che all’altezza dell'incarico ricevuto. La formazione bianconera in questa stagione ha messo la ciliegina sulla torta inserendo in un telaio collaudato un campionissimo come lo spagnolo Jepa Selva, attaccante spagnolo, classe 1985, arrivato dal Reus, uno dei top team dell'hockey iberico col quale nella passata stagione ha realizzato 17 gol nella Ok Liga spagnola. In passato è stato compagno di Alessandro e Mirko Bertolucci che hanno fortemente caldeggiato il suo arrivo al Cgc. L'asso spagnolo è un elemento duttile e poliedrico che, oltre a segnare, è capace di regalare molti assist vincenti ai compagni ed è abile nel partecipare allo sviluppo della manovra offensiva e alla costruzione del gioco.
Partita certamente speciale per Alessandro Cupisti; il mister rossonero è stato allenatore del CGC Viareggio dalla stagione 2002-2003 a quella 2008-2009, raggiungendo anche la prima finale scudetto della storia della squadra bianconera nella stagione 2006-2007, per poi ripetersi nella stagione successiva. Con lui l’altro ex viareggino che ha condiviso con Cupisti quell'avventura: Francesco Dolce, il bomber cresciuto nella scuola del "Maestro" Creso Bacherotti.
Questa sera i rossoneri, si troveranno di fronte un'ottima squadra che, con l’innesto del fuoriclasse spagnolo Jepa Selva, potrebbe contendere lo scudetto al Forte dei Marmi. Una rosa che è un mix di esperienza è gioventù, ma certamente una squadra che può contare su alcuni giocatori con un tasso tecnico di primissima qualità. Basti ricordare che il Viareggio annovera elementi della portata di Alessandro e Mirko Bertolucci che hanno fatto la storia di questo sport a livello nazionale e mondiale, con un ottimo palmares ma su cui certamente spicca la conquista dell'Eurolega con il Follonica che resta l'unica conquistata da una formazione italiana. Insieme a loro altri due elementi di spicco: il portiere Leonardo Barozzi, prodotto del vivaio viareggino, portiere della Nazionale Italiana Campione d'Europa, uno dei migliori portieri al mondo. E Fernando Montigel, terza stagione a Viareggio dopo le stagioni a Lodi, in cui era leader incontrastato della formazione giallorossa, e a Bassano. Montigel si è integrato completamente nel progetto Viareggio ed è elemento fondamentale della formazione di Alessandro Bertolucci. Non a caso la sua assenza per squalifica ha portato la squadra toscana a conquistare una sola vittoria durante la sua assenza. Importantissimo l’apporto di Nicola Palagi, il capitano del primo scudetto della formazione viareggina. Per lui due mondiali disputati a Montreaux con tecnico Cupisti e a San Juan con mister Mariotti. Poi i due giovani attaccanti che si alternano in pista, ambedue classe 1992: Samuele Muglia, giocatore tecnicamente molto dotato, estro e sregolatezza, e Romeo D'Anna, attaccante opportunista e con grande senso del gol. A completare la rosa Andrea Deinite e l’ex rossonero Elia Cinquini, con Emiliano Torre come vice Barozzi.
I precedenti tra Carispezia Hockey Sarzana e C.G.C. Viareggio riguardano solamente le sei stagioni in serie A1: due sfide nella prima stagione con due vittorie a sorpresa dei rossoneri; cinque nella seconda, una in Coppa Italia con la vittoria dei toscani, due in regular season con una vittoria a testa e due nei play off con due vittorie della squadra bianconera del presidente Palagi. Poi nelle ultime quattro annate otto vittorie dei bianconeri del CGC Viareggio e un pareggio.
La squadra rossonera segue a menadito le indicazioni di mister Cupisti che è convinto che la sua squadra giocherà una grande partita, anche se però in tutti i giocatori rossoneri c’è la consapevolezza che la partita di sabato sera al Pala Barsacchi sarà da "mission impossibile".

Parole chiave: Serie A1, Giornata 10, Sarzana, CGC Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.