Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana cerca l'effetto Dusseldorf per fare punti col Valdagno


Sulle ali dell'entusiasmo per il passaggio del turno in coppa Cers, il Carispezia sfida il Valdagno in un match che potrebbe cambiare le sorti di entrambe le squadre. Intanto la società si prepara a rafforzare la squadra a gennaio.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 01/12/2015 - 09:53 - Ultima modifica 02/12/2015 - 09:12

Grande attesa in tutto l'ambiente rossonero per Carispezia Sarzana – Admiral Valdagno in programma questa sera alla pista del Vecchio Mercato. La tifoseria rossonera è in fermento per la partita, galvanizzata anche dallo storico passaggio al secondo turno di Coppa Cers che vedrà la formazione sarzanese opposta agli svizzeri dell'RCH Uttigen il 12 dicembre al Polivalente.
Il Carispezia è consapevole che la vittoria potrebbe portare linfa importante alla classifica, oltre a coinvolgere il Valdagno nel gruppo di squadre che si giocheranno la salvezza. La formazione di Alessandro Cupisti è conscia che quella per la salvezza potrebbe essere una volata sino all'ultima giornata, ma anche che la pratica si potrebbe chiudere molto prima visto che è ormai certo che la società sarzanese interverrà sul mercato di riparazione portando a Sarzana almeno un campione che possa essere determinante per conquistare la settima salvezza consecutiva nella massima serie.
I rossoneri sono consapevoli che contro il Valdagno li attenderà una partita maschia. La squadra è pronta a gettare il cuore oltre l'ostacolo e il presidente Maurizio Corona suona la carica: “Alla vigilia di una partita cosi importante mi preme rivolgere un appello a tutti i nostri tifosi affinchè martedì possano riempire il Vecchio Mercato. La posta in palio è altissima e il nostro pubblico dovrà essere il nostro sesto uomo in pista. La partita contro il Valdagno non è certamente la nostra ultima spiaggia, di partite come queste ne avremmo ancora tantissime; ma tutti insieme, dirigenti, squadra e pubblico, dobbiamo fare quadrato e cercare già da ora di mettere qualche mattoncino importante nella costruzione della nostra salvezza. Sappiamo che andiamo a giocare contro una squadra solida, con un ottimo allenatore come Franco Vanzo e che ha nelle proprie fila un monumento dell'hockey italiano come il portiere Massimo Cunegatti”.
I precedenti tra Carispezia Hockey Sarzana e Hockey Valdagno sono 14 e riguardano solamente le sei stagioni in serie A1 con dodici gare nelle regular seasons e due nei play off: undici vittorie dei veneti e tre della formazione sarzanese.
La squadra veneta vuole reagire alla sconfitta interna subita sette giorni fa ad opera del Thiene. La formazione di mister Franco Vanzo ha subito un ridimensionamento notevole rispetto alla passata stagione. Sono stati ceduti Lucas Ordóñez al Barcellona, Mattia Ghirardello e Juan Lopez al Matera, Maxi Oruste al Trissino, Davide Pertegato al Sandrigo, mentre Alberto Bertoldi ha sospeso momentaneamente l'attività. La stella di questa formazione è certamente Massimo Cunegatti, classe 1971. Ancora oggi, nonostante la sua veneranda età, è considerato da tutti ancora uno dei migliori portieri italiani e uno dei primi portieri al mondo. E' stato portiere Nazionale Italiana dal 1990 al 2004, vincendo un Europeo a Lodi nel 1990 ed un Mondiale a Wuppertal nel 1997. Nei club dove ha militato ha vinto 11 Campionati Italiani, 10 Coppe Italia, 3 Coppe Cers oltre a numerosissimi trofei di minore importanza. Dalla scorsa stagione è tornato nel club dove è cresciuto, da dove è partito nel 1991 alla volta di Novara. Con lui sono arrivati Stefano Campagnolo, classe 1989, dal Bassano e Alberto Peripoli, classe 1986, valdagnese doc, ultima stagione a Monza in serie A2 dove con la squadra di Tommaso Colamaria ha conquistato la promozione in serie A1. Dalla Spagna sono arrivati il difensore Juan Fariza, classe 1985, alla prima stagione nel campionato italiano dopo tre stagioni in cui ha contribuito all'irresistibile ascesa del Cerceda, la seconda squadra della Coruña. “El barbudo”, così soprannominato, è arrivato in Veneto con un bottino di 170 gol complessivi nei campionati spagnoli che, per un difensore, non sono male. L'altro spagnolo è una vecchia conoscenza del campionato italiano, Guillem Ribot, classe 1981 catalano ex Quevert. Per lui in Italia una stagione a Pordenone terminata con la retrocessione del club friuliano. Importante pedina per la formazione valdagnese è il giovane e talentuoso attaccante Andrea Bicego classe 1994. Chiudono la rosa tre giovani molto interessanti: Luca Rigon, classe 99, Filippo Zambon, classe 99, e Tommaso Marchesini, classe 97. Il vice Cunegatti è un ragazzo molto interessante, Davide Nieddu, classe 1997.
Il Sarzana si presenta alla sfida ancora priva di Javier Amat .

Parole chiave: Serie A1, Giornata 9, Sarzana, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.