Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana beffato nel finale di GIovinazzo: fatale la doppietta di Depalma


Buonissima prova del Carispezia Hockey Sarzana che gioca bene ma viene beffato nel finale dal AFP Giovinazzo. In svantaggio per uno a zero dopo un quarto d’ora, i rossoneri raggiungono il pareggio con De Rinaldis a 4 minuti dal termine ma nel finale vengono superati dai padroni di casa. Ottima la prova di Fontana.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 23/12/2011 - 10:58 - Ultima modifica 01/01/2012 - 18:21

AFP GIOVINAZZO  – CARISPEZIA HOCKEY SARZANA 2 – 1 (1 – 0)
AFP GIOVINAZZO : Grimalt (Stallone), Piscitelli, Fiorentino, De Palma (2), Gimenez, D’Agostino, Altieri, Illuzzi, Nardomarino.  Allenatore: Antonio Caricato.
CARISPEZIA HOCKEY SARZANA : Fontana (Paoli), Achilli, Sterpini, Nunez, Borsi, Sturla, Di Donato, Cinquini Elia, De Rinaldis(1). Allenatore: Mauro Cinquini.
ARBITRI: Sig. Antonacci (RE) e Sig. Tartarelli (BA); ausiliario: Sig. Parato (BA).

Sconfitta che lascia l’amaro in bocca quella subita dai rossoneri che solo nel finale vengono superati di misura dall’ AFP Giovinazzo. Tuttavia il Carispezia  Hockey Sarzana, nonostante la sconfitta, ha giocato un’ottima gara, condizionata , purtroppo, da un arbitraggio molto casalingo.
La squadra conferma la crescita  delle ultime gare disputate e questo trend fa ben sperare per la ripresa del campionato dopo la sosta natalizia. “Una prestazione sopra le righe quella dei miei ragazzi a Giovinazzo contro una formazione che non nasconde  l’ obiettivo di raggiungere il quarto posto in regular-season - dichiara a fine gara mister Cinquini – certo abbiamo avuto la ghiotta occasione per prenderci l’intera posta e invece torniamo a Sarzana con molti complimenti che purtroppo non fanno classifica. Voglio fare un elogio a tutta la squadra e posso dire che i ragazzi hanno giocato veramente tutti bene con un plauso particolare a  Giovanni Fontana che questa sera è stato strepitoso.” 

Ecco la cronaca dell’incontro: l’inizio della partita non ha particolari emozioni con le due squadre che si studiano e provano solo tiri dalla distanza che non impensieriscono  i due portieri. La svolta della gara passa attraverso il quattordicesimo minuto  quando Gimenez viene espulso; tiro di prima per il Sarzana di cui si incarica della battuta  Achilli ma Grimalt si supera, rossoneri in superiorità numerica  vicini alla rete ma quando il Giovinazzo sembra capitolare il Sig. Tartarelli espelle Borsi, reo, a suo avviso, di aver colpito un avversario. “Assurda l’espulsione di Borsi - commenta il segretario Toffi presente a Giovinazzo-  il nostro attaccante ha provato un alza e schiaccia in area ma non è riuscito a colpire la palla e la sua stecca involontariamente ha colpito un difensore pugliese, e questo, purtroppo,  non è stato il solo episodio dubbio di questa gara, abbiamo subito un arbitraggio molto casalingo”.
Gli stessi commentatori di “Giovinazzo live” hanno ritenuta assurda l’espulsione dell’attaccante sarzanese.  Il susseguente tiro di prima a favore dei locali,di cui si incarica della battuta Angelo De Palma, gonfia la rete  alle spalle di Fontana. Nel prosieguo del primo tempo persino capitan De Rinaldis cade nelle forche degli arbitri e viene espulso per proteste a gioco fermo. La prima frazione di gioco si chiude con occasioni da ambo le parti ma nessuna supera i due portieri in serata di grazia ed il risultato parziale è a favore dei padroni di casa in vantaggio per 1 a 0.

Nella seconda frazione di gioco i locali sono da subito decisi a chiudere la gara ma trovano sulla loro strada un ottimo Fontana. Poi ancora gli arbitri protagonisti per un rigore molto generoso concesso ai padroni di casa che la coppia arbitrale fa  battere per ben tre volte e in tutte le occasioni Fontana risponde da campione, dopo la terza parata gli arbitri assegnano un nuovo rigore per un presunto fallo dell’estremo rossonero ed anche in questo caso viene fatto battere due volte ma ancora Fontana si oppone. Oltre le cinque parate consecutive sui tiri di rigore Fontana si supera ancora  su Gimenez in occasione del tiro libero concesso per il raggiungimento del decimo fallo di squadra dei liguri.  Anche la squadra di Mauro Cinquini ha la ghiotta occasione del tiro di prima per il raggiungimento del decimo fallo da parte dei pugliesi; si incarica della battuta Sturla ma Grimalt non si fa sorprendere dalle finte dell’attaccante italoargentino e neutralizza.  Si arriva agli ultimi tre minuti di gara quando De Rinaldis trova il gol del pareggio; il Giovinazzo è scosso ed il  Sarzana prova ad imporsi ma  in una ripartenza ancora De Palma trova lo spiraglio giusto per battere Fontana.  I rossoneri a  testa bassa vanno alla ricerca del pareggio ma l’occasione più ghiotta capita a Gimenez  a pochi secondi dal suono della sirena finale per il raggiungimento del quindicesimo fallo ma Fontana si oppone. Triplo fischio finale che sancisce la vittoria degli uomini di Nino Caricato con il risultato di 2 a 1.

Molti elogi per la squadra di Cinquini a fine gara ed anche il presidente del Giovinazzo Vito Favuzzi dichiara sulla pagina Facebook del Giovinazzo: “Chiudiamo il 2011 con altri tre punti in saccoccia...... E sono 21. Partita tiratissima con un ottimo Sarzana. Le vittorie sofferte sono anche le più belle”.
Ribatte il presidente dell’Hockey Sarzana Maurizio Corona,  che non ha potuto seguire la squadra per motivi di lavoro: “Non mancavo da oltre tre anni a una partita della prima squadra ma dal racconto di chi era presente  ancora una volta usciamo tra gli applausi e con i complimenti dei tifosi avversari che però, come ho detto in altre occasioni, non fanno classifica. La squadra sta giocando bene, e la cosa che mi fa più  rabbia è continuare a sentire sterili polemiche. Noi lo scorso anno con mister Cinquini abbiamo iniziato un lungo progetto, che va al di là dei risultati, il nostro obiettivo rimane la salvezza che come ho sempre dichiarato potrebbe anche passare attraverso i play-out. Chi non vuole capire  questo evidentemente non ha l’amore che ho io verso la mia società e cerca solamente una vetrina personale. Per quello che riguarda Nunez - continua Corona -  è inutile cercare di forzare la mano all’allenatore, abbiamo preso uno dei migliori giovani argentini che, ricordiamoci, è arrivato in Italia  da appena 20 giorni, è un ragazzo del 1990 che non ha ancora padronanza della lingua e  come ho spiegato a lui la sua garanzia è quella di avere un allenatore come Mauro Cinquini che certamente può essere di grande aiuto per ambientarsi in fretta nell’hockey italiano”.
Durante la sosta natalizia la squadra sarà regolarmente al lavoro con sedute supplementari di allenamento, in vista del  prossimo impegno previsto per il 7 Gennaio in trasferta  contro il Breganze. 

Parole chiave: Hockey Sarzana, Serie A1, AFP Giovinazzo, Giornata 11, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.