E un Sarzana che scende in pista a Prato con la voglia di stupire ancora., anche se questa volta le assenze sono moltissime. Infatti agli ordini di Mister Bassani mancano De Rinaldis e Palagi per impegni scolastici, Grassi per squalifica, Barbieri influenzato, Luciani e Mazzei che danno forfait allultimo minuto. Il mister rossonero deve letteralmente inventarsi la squadra: gli va in soccorso la serie A2 che manda in serie B Di Donato ed il portiere Gianassi, questultimo chiamato a fare da balia a Corona che rientra in campo a trentacinque giorni dallinfortunio di Viareggio; recupero record quello del quindicenne sarzanese che comunque, pur menomato, non aveva mai smesso di allenarsi. Bassani fa iniziare un quintetto con Corona tra i pali Di Donato, Fioravanti, Steffanini ed Alessandro Romeo, mentre il Prato risponde con Morecchiato, Lorenzini, Pacini, Canneti, Montenurro . La partita inizia con un ritmo lento poche le occasioni sia da una parte che dallaltra, il Prato ha qualche occasione in più con tiri dalla distanza che vedono pronto Corona; a metà tempo un tiro molto forte ha un rimbalzo beffardo dalla sponda e da a Pacini, lasciato colpevolmente libero dalla difesa rossonera, la più facile delle occasioni spingendo letteralmente in porta una palla a pochi centimetri dalla riga. Il Sarzana si scompone e per ben tre volte di seguito, due con capitan Lorenzini e una con Pacini, il Prato si trova a tu per tu con Corona che neutralizza con sicurezza. A fine primo tempo i liguri hanno un sussulto dorgoglio e creano parecchie occasioni che sprecano malamente: si va al riposo con i lanieri in vantaggio per uno a zero.
Nella ripresa Mister Bassani lascia in panchina il rientrante Corona e schiera Gianassi, che, quale ex giocatore pratese, viene salutato con calore da tutto il pubblico presente e dai suoi ex compagni. Lallenatore rossonero, forte della presenza del portiere titolare di serie A2 schiera la squadra con un atteggiamento aggressivo; i sarzanesi schiacciano la squadra nella propria metà campo, ma sale in cattedra il portiere Morecchiato che compie ottimi interventi. Nei rari contropiedi dei pratesi è sicuro Gianassi che mostra di essere di unaltra categoria. La partita continua con il forcing dei liguri che trovano il pareggio con il bomber Fioravanti, che fredda Morecchiato testa a testa. Sembra un Sarzana che da un momento allaltro può trovare la vittoria, ma la sfortuna e un Morecchiato in giornata di grazia dicono di no. Poi quando la partita sembra incanalata verso il pari Montemurro in mischia trova il vantaggio per i toscani a trenta secondi dalla fine. Lincontro sembra finito, ma ancora il Sarzana ha la forza di reagire con un tiro di Alessandro Romeo che viene alzato con il bastone da Lorenzini in area e larbitro Minonne concede il rigore. Va sicuro sul dischetto Fioravanti ma Morecchiato lo ipnotizza e fissa il risultato con la vittoria del Prato per due a uno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.