Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana a Valdagno per i primi punti lontano da casa


Dopo la sconfitta interna di martedì, i rossoneri al completo provano a recuperare in casa del Valdagno, cercando in terra veneta i primi punti lontano dalla pista di casa. Il Sarzana visto col Bassano potrebbe riuscire nell'impresa.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 19/11/2016 - 10:57 - Ultima modifica 21/11/2016 - 09:28

“Una squadra cresce anche a forza di schiaffi – dichiara il presidente Corona ripensando alla gara interna contro il Correggio – In tanti anni di hockey non mi ricordo di traguardi ottenuti senza passare attraverso qualche sonora sconfitta. Ho visto mister Dolce molto deluso a fine gara; lui è l’unico che ha la giusta medicina per provare a conquistare la salvezza, perciò la società e la squadra dovranno seguire le sue indicazioni a menadito. Sarà un'impresa molto difficile. Quella di oggi è una trasferta durissima perchè il Valdagno è un ottima formazione, creata per stare nelle parti nobili della classifica: Cunegatti, Fariza, Nicoletti, Montivero e Pallares non hanno bisogno di presentazioni. La squadra veneta vuole tornare alla vittoria dopo il pareggio inaspettato di Sandrigo, perciò dovremo essere pronti a tutto se vogliamo uscire dalla pista di Valdagno non a mani vuote. In sette anni di serie A1 non abbiamo mai conquistato un punto al Palalido; speriamo sia la volta buona."
I precedenti tra Carispezia Hockey Sarzana e Admiral Valdagno sono 16 e riguardano solamente le sette stagioni in serie A1 con quattordici gare nelle regular season e due nei play off: dodici vittorie dei veneti, tre della formazione sarzanese e un solo pareggio. Per la gara di questa sera il Carispezia Hockey Sarzana è al gran completo. I ragazzi di mister Francesco Dolce, che condividono l’ottava piazza con Correggio, Trissino e Bassano a quota sette punti, cercheranno di muovere la classifica e andranno alla ricerca dei primi punti della stagione fuori dalle mura amiche.
I vicentini hanno messo assieme una rosa molto interessante, confermando i protagonisti della salvezza della passata stagione (Cunegatti, Fariza, Bertoldi e Campagnolo) e inserendo giocatori navigati, accompagnati da curriculum hockeistici importanti (Nicoletti, Montivero e Pallares), e affidandosi al confermatissimo Franco Vanzo nel ruolo di allenatore. La squadra di mister Vanzo, che a Valdagno ha scritto un pezzo di storia indelebile, arriva a questa gara dopo uno stop forzato di 20 giorni: ultima partita giocata il 29 Ottobre a Sandrigo e conclusasi in parità (3-3) e 5 punti in classifica in 5 partite disputate.
Il simbolo di questa formazione è certamente Massimo Cunegatti, classe 1971; ancora oggi, nonostante la sua veneranda età, è considerato da tutti ancora uno dei migliori portieri italiani e uno dei primi portieri al mondo. E’ stato portiere della nazionale italiana  dal 1990 al 2004, vincendo un Europeo a Lodi nel 1990 ed un Mondiale a Wuppertal nel 1997. Nei club dove ha militato ha vinto 11 Campionati Italiani, 10 Coppe Italia, 3 Coppe Cers oltre a numerosissimi trofei di minore importanza. Nel finale di carriera è tornato nel club dove è cresciuto, da dove è partito nel 1991 alla volta di Novara. Con lui sono stati confermati Stefano Campagnolo, classe 1989, arrivato la scorsa stagione dal Bassano e Alberto Bertoldi, classe 1989, valdagnese doc; secondo anno a Valdagno anche per lo spagnolo Juan Fariza, classe 1985, difensore che ha impressionato alla prima stagione nel campionato italiano dopo aver contribuito all'irresistibile ascesa del Cerceda, la seconda squadra della Coruña. “El barbudo”, come è soprannominato, in Veneto ha messo a segno la bellezza di 34 gol che, per un difensore, non sono per niente male.
I volti nuovi della formazione valdagnese sono giocatori navigati e accompagnati da curriculum hockeistici importanti: Marc Pallares, classe 1981 catalano di origine, ma ormai veneto di adozione e cittadino italiano a tutti gli effetti, giocatore eclettico con ottimo fiuto del goal che arriva da Trissino dove nell’ultima stagione è andato a segno in 16 occasioni; Diego Nicoletti, classe 1983, difensore, per lui un ritorno a Valdagno dove ha conquistato due scudetti e una Coppa Italia, reduce da una stagione a Bassano dove ha segnato 17 reti; infine l’argentino Martin Montivero, classe 1985 di San Juan che ha giocato nelle ultime stagioni all’ Oliverence in Portogallo ma che è una vecchia conoscenza del campionato italiano avendo militaot nel Forte dei Marmi, nel Bassano e nel CGC Viareggio. Chiudono la rosa tre giovani molto interessanti: Luca Rigon, classe 1999, Filippo Zambon, classe 1999, e Fabio Guiotto, classe 1990. Il vice Cunegatti è il rientrante Maicol Cavedon, classe 1990, atleta con un curriculum giovanile interessante con diverse convocazioni in Nazionale.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 8, Sarzana, Valdagno,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.