Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana a Uttingen per conquistare uno storico quarto di finale


I rossoneri partono dal 5-3 dell'andata da difendere con i denti, ma hanno a disposizione il neo acquisto Osvaldo Raed che non c'era a dicembre al Vecchio Mercato. In un eventuale quarto di finale ci sarebbe lo Sporting CP.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 15/01/2016 - 18:45 - Ultima modifica 19/01/2016 - 10:49

Il Carispezia parte alla conquista della Svizzera. Sabato mattina la compagine rossonera partirà alla volta di Uttigen, un comune svizzero che si trova nel canton Berna (distretto di Thun), situato ad un'altezza di 543 metri sul livello del mare. Le armate rossonere, guidate dal “condottiero” Alessandro Cupisti, sono intenzionate a conquistare in terra elvetica il pass per il terzo turno della Coppa Cers che sarebbe traguardo storico per la formazione del presidente Maurizio Corona. I rossoneri scriverebbero certamente il più bel pezzo della propria storia andando a sfidare lo Sporting Lisbona nei quarti di finale.
“Dopo l’ottimo pareggio di Giovinazzo ripartiamo dalla Coppa –dichiara il presidente Maurizio Corona– arriviamo da quattro risultati utili consecutivi, dove si è visto un ottimo Sarzana. A Giovinazzo la squadra ha giocato molto bene nonostante Osvaldo Raed sia sceso in pista reduce da 20 ore di volo; con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto fare bottino pieno, ma sono certo che continuando su questa strada la salvezza non ci può sfuggire. Credo che sabato abbiamo un appuntamento con la storia. Andiamo a Uttigen per passare il secondo turno per poi regalare a Sarzana una serata di sport entusiasmante, mai accaduta in precedenza in nessuna disciplina della nostra città, la prima in assoluto per la nostra comunità e noi non vogliamo perdere questo appuntamento con la storia. Io voglio assolutamente sfidare lo Sporting Lisbona al Vecchio Mercato sabato 6 Febbraio nel terzo turno della manifestazione europea. Giocheremo contro una squadra svizzera di cui, abbiamo visto nella gara d’andata, è meglio diffidare, anche perché hanno individualità importanti: due giocatori portoghesi, un nazionale brasiliano, tre nazionali svizzeri e sono condotti in panchina da un allenatore portoghese."
Jerome Desponds, nazionale svizzero e vecchia conoscenza del campionato Italian, lo aveva dichiarato prima della gara d’andata: “Uttigen è una squadra che ha cambiato molto rispetto agli ultimi anni. Ha costruito una squadra nell’ultimo mercato estivo per provare a vincere il campionato elvetico. Ha acquistato due portoghesi che giocavano al Basilea dove la scorsa stagione hanno vinto il tiolo; dal Montreux il portiere della nazionale Svizzera, formando un’ottima squadra con una panchina molto lunga. Però, pur investendo molto, i risultati non stanno arrivando come sperato e si alternano prestazioni buone ad altre meno buone, perdendo gare ampiamente alla portata. Personalmente non li vedo ancora pronti per vincere una partita contro una squadra italiana come il Sarzana, e li vedo molto in difficoltà in una pista di dimensioni ridotte come quella del Sarzana. Certamente il ritorno in Svizzera sarà un'altra storia”.
Carispezia sa bene che per passare il turno dovrà sudare letteralmente le proverbiali sette camicie. Mettiamo ora a fuoco la formazione che andranno a incontrare i sarzanesi. L'Uttigen è stato fondato nel 1980 e a poco a poco è diventato uno dei più grandi club svizzeri di hockey su pista. E' iscritto in tutte le categorie giovanili ed è da sempre un ottimo serbatoio per le nazionali giovanili svizzere. La formazione di Uttigen ha una bacheca importante di successi: oltre ai cinque titoli nazionali in NLA (serie A1 Svizzera), conta 4 titoli nazionali nel Campionato riserve e 2 vittorie nella Coppa Svizzera con la squadra femminile. Imponenti i successi del settore giovanile con 22 titoli svizzeri conquistati nelle varie categorie.
Ritornando alla formazione che proverà a ribaltare il risultato subito al Centro Polivalente, nella prima parte della stagione 2015-2016, nonostante l’ottima campagna acquisti estiva, non è stata all’altezza delle aspettative del club. La formazione di mister Goncalo Faustino su otto partite giocate ne ha vinte quattro e perse altrettante e in classifica è posizionata al quinto posto a undici punti dalla capolista RHC Diessbach. L’Rsc Uttigen è nel complesso una buona squadra, ci sono tre nazionali elvetici: i due portieri della nazionale Roman Langenegger  e  Jean-Pierre Vizio (arrivato quest’estate dal Montreaux con la cui squadra ha vinto la scorsa stagione la Coppa di Svizzera) e l’attaccante Robin Schaffer, in gol nella partita d’andata. Ci sono i due portoghesi: l’attaccante Rui Ribeiro, a segno a Sarzana, ex Paco de Arcos, acquistato nel mercato estivo dal Basilea e capocannoniere della squadra; con lui André Pereira, difensore scuola Sporting Lisbona, prelevato anch’egli dal Basilea nell’ultimo mercato estivo. Oltre ai sopraccitati giocatori con più esperienza, chiudono la rosa Fabian Althaus, autore di una rete nella gara d’andata, Patrik Müller, Thomas Walther, Timo Schertenleib, Sascha Frey e Remo Niederhauser.
La formazione Sarzanese sarà al gran completo. Occhi puntati su Osvaldo Raed che sta prendendo confidenza con tutto l’ambiente ed è già diventato punto di riferimento per tutti i compagni di squadra. Alessandro Cupisti in settimana ha provato diverse soluzioni, anche se il quintetto che affronterà la formazione helvetica è top-secret. Parlando della gara il tecnico Viareggino e’ molto esplicito: “Non sarà una partita facile anche se la mia squadra sta giocando bene ed è in serie positiva da quattro giornate. La formazione svizzera, come abbiamo visto a Sarzana, è una squadra che non molla mai. Con questo non dobbiamo accampare scuse: noi abbiamo il dovere di passare il turno e andiamo in Svizzera per continuare il nostro cammino in Coppa, questo è certo. 

Parole chiave: Coppe Europee, Coppa Cers, Sarzana, Uttingen,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.