“Se martedì 8 Gennaio contro il C.G.C. Viareggio abbiamo un appuntamento ormai speciale per lo sport della nostra città, sabato la posta in gioco è molto più alta in termini di punti salvezza – dichiara il presidente Corona – La pista veneta è una pista decisamente no per i nostri colori; un palazzetto dove non abbiamo mai raccolto punti e dove mi auguro che in questa stagione possiamo sfatare questo tabù. Quella di sabato sarà comunque una serata speciale per noi in quanto i ragazzi della Curva Milani hanno deciso per la prima volta di seguirci in terra veneta e noi ci sentiamo in dovere di non deluderli”.
GS Hockey Trissino - Carispezia Hockey Sarzana: quattro le sfide con la squadra veneta in serie A1 con due sconfitte in trasaferta e due vittorie a Sarzana per i rossoneri. Due i precedenti anche in serie A2: nel 2004-05, prima stagione dei rossoneri in serie A2, con tabellino nettamente a favore dei veneti con due vittorie. Per la gara di sabato Carispezia Hockey Sarzana al gran completo e in ottimo stato di forma, in quanto le condizioni di Leonardo Squeo, rientrato ancora non in perfette condizioni contro il Thiene ma comunque autore di una prestazione maiuscola, sta crescendo di condizione allenamento dopo allenamento.
I ragazzi di mister Cupisti, forti dei loro nove punti e dell’ottavo posto, cercheranno ancora di muovere la classifica. Diamo un occhiata agli avversari: il Trissino ha sette punti e occupa il decimo posto in classifica. Arriva a questa gara dopo il pareggio conquistato a Forte dei Marmi, dove si è visto raggiungere dalla squadra toscana a pochi secondi dalla fine. La società veneta ha deciso di puntare per sette/decimi sull’ossatura della squadra che ha conquistato la salvezza lo scorso anno, formata per buona parte da giovani cresciuti nel proprio vivaio e protagonisti due anni orsono della promozione in serie A1, inserendo nel collaudato telaio tre nuovi giocatori: Emiliano Romero, classe 1989, nella passata stagione nell’Hockey Breganze e poi rientrato in Argentina. Atleta talentuoso che tutti abbiamo potuto ammirare e applaudire, capace di tirar fuori dal cilindro giocate straordinari: estro, intelligenza tattica, tecnica e fiuto del gol. La scorsa stagione per lui 31 reti messe a segno, nel Centro Valenciano di San Juan (Argentina) dove faceva coppia in attacco proprio con Santiago Serafini, altro nuovo acquisto per la formazione di Luca Chiarello. Serafini nato a San Juan (Argentina) nel 1987, oltre 1.80 di altezza, proviene anch'egli dal Centro Valenciano, soprannominato “el gallito” del gol, il venticinquenne puntero si è classificato per quattro volte al primo posto tra i marcatori della Liga Nazionale Argentina. A seguire l’uomo di punta della formazione, Victor Bertran, il grande ex, l’attaccante più amato dalla tifoseria rossonera al quale prima Tommaso Colamaria a Seregno e poi Luca Chiarello hanno cambiato ruolo e posizione in pista dandogli il compito di regista difensivo. La scorsa stagione ha giocato a Seregno sino a dicembre dove è andato in rete per 14 volte, per poi passare a Trissino dove ha condotto per mano la squadra alla salvezza mettendo a segno 16 reti. Poi l’ uomo simbolo della formazione vicentina, il capitano Carlo Bertinato, difensore eclettico e prodotto del vivaio trissinese; 29 per lui le reti segnate l’anno della promozione dalla serie A2, la scorsa stagione a segno in 17 occasioni. Manuel Pasquale attaccante rapido, 22 centri per lui l’anno della promozione dalla serie A2; la scorsa stagione in serie A1 a segno 12 volte. Stefano Campagnolo, difensore di Bassano, classe 1989, ai box da inizio stagione per un brutto infortunio, è alla sua terza esperienza a Trissino; protagonista la stagione della promozione in serie A1 con 26 reti segnate mentre la scorsa stagione a segno in 10 occasioni. Infine i due giovani talenti del vivaio che in questa stagione figurano molto poco a referto Giovanni Clodelli, classe 1994, medaglia di bronzo all’ultimo mondiale in Portogallo con la nazionale under 20 azzurra e protagonista dell’ultimo sfortunato europeo under 20 e Mattia Volpiana classe 1990. Tra i pali il portiere titolare Mauro Dal Monte, classe 1991, arrivato da Bassano del Grappa la scorsa dove, “chiuso” da Cunegatti, ha optato per un’esperienza alle spalle di un portiere che gli potesse lasciare più spazio; il bassanese si è conquistato con bravura la maglia da titolare ed è stato confermato in questa stagione. Alle sue spalle un altro buon portiere Matteo Trento, classe 1989, scuola Bassano 54, la scorsa stagione titolare in serie A2 a Pordenone, ha optato per giocarsi le proprie chance nella massima serie.
La gara si presenta molto delicata, un vero e proprio scontro diretto quello tra i rossoneri e i veneti, con ambedue le squadre che vogliono raggiungere al più presto i punti per togliersi dalla zona rossa della classifica per poi poter guardare il campionato con un'altra ottica. Il match si giocherà Sabato alle 20.45 al Palasport di Trissino, arbitrano il Sig Fermi (PC) il Sig Ferraro (VI). ausiliario Sig. Nicoletti (VI).