Si chiude senza ulteriori sorprese la prima fase della Coppa Italia e già sale l'attesa per le semifinali del prossimo week end che hanno già una casa: si giocherà a Viareggio e a Valdagno.
Domenica sono terminati tutti i gironi dei quarti di finale. Dopo la sorpresa di Breganze, dove il Novara ha sottratto ai padroni di casa la qualificazione alla semifinale, non vi sono stati altri scossoni e le squadre che giocavano fra le mura amiche hanno avuto la meglio in tutti i gironi. Qualche rischio lo ha corso il Follonica in quello che è risultato essere il girone più equilibrato: i maremmani hanno passato il turno solo grazie alla migliore differenza reti su Trissino e SPV Viareggio. Determinante il ruolo della squadra di serie A2 viareggina che, battendo il Trissino, ha consentito agli uomini di Polverini di centrare la semifinale nonostante la sconfitta nel match di "serie A1" contro il Trissino.
Scontata la qualificazione del Viareggio che, dopo il forfait del Matera, ha avuto campo libero contro le squadre di A2 di Eboli e Correggio. Nei quarti di finale giocati a Forte dei Marmi e a Giovinazzo, invece, è stato proprio il confronto finale tra le squadre di serie A1 a determinare la classifica finale. In entrambi i casi hanno vinto i padroni di casa al termine di partite piuttosto equilibrate: il Forte ha battuto il Prato 4-1, mentre il Giovinazzo ha avuto la meglio del Sarzana per 4-2.
Come detto, Viareggio e Valdagno ospiteranno le semifinali nelle quali entreranno in gioco anche Lodi e Bassano. Al PalaBarsacchi sarà sfida a tre fra Lodi, Viareggio e un Novara da prendere assolutamente con le molle; appare invece difficile un ruolo diverso da quello di comprimaria per il Follonica. Al PalaLido la sfida è ancora più equilibrata e vivrà sul confronto tra Bassano e Valdagno, ma con Giovinazzo e Forte dei Marmi che possono entrambe dire la loro.
TUTTO SULLA COPPA ITALIA
Quarti di finale: Girone A - Girone B - Girone C - Girone D - Girone E - Girone F
Semifinali: Semifinale 1 - Semifinale 2
Finale