Sarà sicuramente un finale thrilling quello per la lotta alla promozione. Quando mancano 250’ soltanto quattro squadre sono tagliate fuori dalla matematica: Montecchio Precalcino, Thiene, Eboli e Modena. Almeno tre possono soltanto sperare in un miracolo: Sandrigo, Scandiano, Bassano. Per altre due resta un flebile lumicino: Vercelli e Castiglione.
La sommatoria dice che le candidate principali sono il CSV Valdagno (35 punti) e il Pieve 010 (34). L’ultimo turno ha visto proprio lo scontro diretto, che il team cremonese fra le mura amiche ha fatto suo con il minimo scarto (6-5) contro quello vicentino. Sono due e molto diversi i percorsi dei due team da qui alla fine, anche se nessuno dei due può permettersi scivoloni. Chi indubbiamente ora come ora sta meglio è il Pieve, supportato dalla conferma di costanza di rendimento, da esperienza e compattezza. Sicuramente la vittoria ottenuta con il CSV porterà stasera (turno di riposo per il Castiglione) il Pieve con il morale a mille ad affrontare la tuttaltro che impossibile trasferta di Eboli.
Chi ha il fiato sul collo e tutta la pressione addosso è il CSV Valdagno che riceve al PalaLido un Modena ultimo, ma che nell’ultimo turno ha conquistato il primo punto stagionale bloccando (3-3) al PalaSacca nientemeno che lo Scandiano. Tre punti obbligatori per i biancocelesti, ma fattibili a patto che sia riassorbita immediatamente la botta di Pieve e ci sia un utilizzo diverso delle risorse.
Il Sandrigo, terza forza del campionato (27 punti), sarà impegnato in casa nel derby vicentino con il Montecchio Precalcino. Il team di Pozzan arriva a questo appuntamento dopo il blitz (4-2) in casa del Roller Bassano mentre quello di Carraro dalla mezza delusione dopo il 4-4 con il Thiene. Sandrigo leggermente favorito, ma…
Lo Scandiano, che si trova ad una lunghezza dall’ultimo scalino del podio, rischia non poco al Palaroller contro il Bassano di Marangoni che medita il sorpasso e potrebbe portarsi (con la complicità di uno stop per il Sandrigo) sul terzo gradino.
Al PalaCeccato si affronteranno invece il Thiene e l’Amatori Vercelli. In ballo per i gialloblu di casa, terz'ultimi a quota 15, soltanto l’orgoglio per tentare di migliorare la posizione di classifica. Per i piemontesi, sesti a quota 24, un’occasione per andare ben oltre metà classifica e recuperare credibilità dopo essere stati dati prima del via della stagione nel gruppo dei canditati all’A1. Un acuto interessante è arrivato proprio nell’ultimo turno quando sono riusciti a battere (9-7) il Castiglione. A Thiene hanno i favori del pronostico.