Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Rush finale in serie A1: tra oggi e sabato gli ultimi verdetti


Mancano 100 minuti al termine della stagione regolare e già questa sera potrebbero arrivare i primi verdetti cementati dalla matematica. Lodi vuole mettere a riparo il primo posto da colpi di coda del Viareggio, Follonica punta a convalidare i play off, ma la vera battaglia è in coda per evitare la retrocessione diretta.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 24/04/2012 - 09:21 - Ultima modifica 24/04/2012 - 22:43

Questa sera tutte le squadre di serie A1 scendono in pista, praticamente in contemporanea, per la penultima giornata del campionato di serie A1. Fischio di inizio alle 20.45 per tutti, ad eccezione di Forte dei Marmi - Viareggio che gode della diretta TV su Raisport 2 a partire dalle 21.
E' una giornata importante, forse decisiva, per molte posizioni della classifica.
Innanzitutto per il vertice: se il Lodi batte il Bassano si aggiudica la prima piazza con un turno di anticipo, lasciando il Viareggio al secondo posto già matematicamente conquistato la settimana scorsa.
Non sarà certo stasera che conosceremo il nome della terza classificata. Il Giovinazzo si gode i tre punti a tavolino col Seregno e tocca al Valdagno rispondere contro il Prato e mantere il punto di vantaggio. In ogni caso, verdetto rimandato a sabato sera quando si giocherà l'ultima e decisiva partita.
Questa sera potrebbero cristallizzarsi le posizioni dalla quinta all'ottava, definendo nel dettaglio i nomi delle otto squadre ammesse alla post season. La lotta per i play off si incrocia drammaticamente con quella per non retrocedere. Trissino-Molfetta e Matera-Follonica decidono sia per entrare nelle prime otto, sia per evitare la retrocessione a fianco del Seregno.

La capolista Amatori Sporting Lodi, impegnata di fronte al proprio pubblico contro la Geo&Tex Bassano, come detto può conquistare con una giornata di anticipo la vittoria della regular season. Gli uomini di Marzella si presentano all’appuntamento forti di una striscia di 8 vittorie consecutive (una a tavolino) che hanno garantito 5 punti di vantaggio sul Cgc. I lombardi hanno vinto tutti e 3 i precedenti stagionali: 2-1 all’andata e 3-7 e 5-4 nella finale di Coppa Italia. I giallorossi di Massimo Giudice sono reduci dalla vittoria di misura sulla Lanaro Breganze e nelle ultime 6 partite vantano 5 vittorie e un solo ko (con il Valdagno due turni fa).

Il Cgc Viareggio, prima inseguitrice dei giallorossi, sarà impegnata nel 48° derby della Versilia. I bianconeri sono in vantaggio con 19 vittorie, 12 i pareggi e 16 i successi dei rossoblu. In casa, però, il Forte dei Marmi è in vantaggio negli scontri diretti con 12 affermazioni, 3 pareggi (l’ultimo nel 2002-03) e 8 sconfitte, l’ultima la passata stagione per 6-0, il peggior passivo di sempre. Sfida nella sfida fra i due migliori bomber della A1: il catalano Alvaro Borja Gimenez del Forte in vetta nella classifica marcatori con 49 reti in 24 gare e l’argentino del Cgc Emanuel Garcia con 44 sigilli in 21 match. I padroni di casa hanno quindi una motivazione in più nel derby per uscire dal momento di crisi che li attanaglia: dopo 11 vittorie consecutive non riescono più a vincere da oltre 2 mesi e nelle ultime 8 partite hanno raccolto 2 pareggi e ben 6 sconfitte, l’ultima a Valdagno. Tre, invece, le vittorie consecutive del Cgc Viareggio che all’andata fu sconfitto a domicilio 3-2.

La Recalac Valdagno, terza forza del campionato, sarà di scena al Pala Maliseti di Prato contro l’Mg Estra di Enrico Bernardini. Gli uomini di Franco Vanzo sono fortemente risoluti a difendere il terzo posto in classifica conquistato grazie alle ultime 3 vittorie consecutive e non possono permettersi passi falsi perché l’Afp Giovinazzo insegue a un solo punto. I padroni di casa, reduci da 2 ko di fila, sono obbligati a vincere per sperare ancora nei playoff (il Follonica li precede di 4 lunghezze), ma devono guardarsi anche dal Sarzana che insegue a 5 punti nella speranza di uscire dalla zona playout. All’andata successo per 9-4 dei veneti.

La Banca Etruria Follonica cerca un successo a Matera per conquistare matematicamente l’accesso ai playoff, un risultato più che lusinghiero per la formazione di Franco Polverini. I maremmani sono scesi in pista domenica a Molfetta nel posticipo contro i pugliesi di mister Poli, battuti per 9-3 con tripletta di Marco Pagnini e doppiette di Federico Pagnini e Massimo Bracali. L’Eosolare è reduce dal ko di Viareggio per 11-2 e non conquista i 3 punti dalla 16a giornata (21 febbraio) quando sconfisse 5-2 il Sarzana. Gli uomini di Vivilecchia in caso di successo e di contemporanea sconfitta del Molfetta a Trissino potrebbero garantirsi la salvezza (da conquistare poi ai playout) con un turno di anticipo, in caso contrario si giocheranno tutto all’ultima giornata a Molfetta. All’andata successo esterno dei lucani per 2-1

Sogna ancora i playoff il Trissino che domani sera ospita il fanalino di coda Molfetta e che all’ultima giornata sarà di scena a Viareggio. Gli uomini di Chiarello con un successo si garantirebbero anche la salvezza matematica con una giornata di anticipo. Nel girone di ritorno i vicentini sono imbattuti in casa con 3 vittorie 2 pareggi, con l’ultima sconfitta che è arrivata all’ultimo turno di andata con i campioni d’Italia in carica. I pugliesi di mister Michele Poli, nonostante i problemi economici del club che hanno portato alla cessione di tutti i migliori giocatori, stanno onorando il campionato vedendo cara la pelle come in occasione del match interno con il Cgc Viareggio (perso 5-3) e del derby con il Giovinazzo nel quale si sono arresi per 3-1.

Il Sarzana cerca il primo pezzo di quello che sarebbe un vero miracolo: fare sei punti nelle ultime due partite ed evitare i play out. Di fronte ha un Breganze che ha perso di smalto nelle ultime giornate e che è praticamente certo del settimo posto (anche se un arrembaggio al Forte e alla sua sesta posizione è ancora possibile).

Parole chiave: Serie A1, Giornata 25, Presentazione,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.