Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Riscatto del Valdagno che spegne le ambizioni del Giovinazzo


Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 15/12/2010
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Bertagnin, Randon, Antezza, Nicolia, Tataranni, Rigo, Travasino, Panizza, Oviedo. All. Marozin
AFP GIOVINAZZO: Stallone, Depalma, Gimenez, Dagostino, Bavaro, Mastropasqua, Fiorentino, Depalo. All. Vianna
Arbitri: Ferraro e Antonacci (ausiliario Ramina)
Reti: pt 1’59” e 4’22” Nicolia (IV), 9’55” Rigo (IV), 11’20” Dagostino (G), 23’35” Panizza (IV), 24’08” Mastropasqua (G); st 4’50”, 7’39” e rig. 15’20” Tataranni (IV), 16’37” e 22’11” Gimenez (G)

Non bastano al Giovinazzo i numeri dell’asso Gimenez e uno Stallone in vena di prodezze per arginare una Isello Vernici finalmente fuori dal tunnel di prestazioni incerte riproponendosi con una concentrazione massima, tanta determinazione e capace di manovrare in scioltezza.
Si comincia con la Isello su Oviedo, la coppia Rigo-Travasino in difesa, davanti con una inedita iniziale Antezza-Nicolia. Il Giovinazzo propone invece Stallone, Bavaro-Dagostino, Gimenez-Depalma. Estremi subito protagonisti: Oviedo su Bavaro, Stallone su Antezza. Il risultato si apre all’1’59” quando una penetrazione di Nicolia gonfia la rete. Il Giovinazzo si difende a quadrato stretto, la Isello attacca sui fianchi. Stallone interviene ancora con difficoltà su Antezza, ma al 4’22” deve arrendersi su una ribattuta al volo di Nicolia. Che al 9’11” si vede negato il gol da un palo pieno. Ma al 9’55” un assist tagliato di Travasino arriva in area piccola, battuta diagonale di Rigo ed è 3-0. E’ partita apertissima, la Isello ha in mano il bandolo della manovra e il Giovinazzo risponde quando può di rimessa. Proprio in una di queste occasioni, all’11’20” Dagostino dal limite indovina una gran girata che finisce giusta all’incrocio. I baresi fanno grande affidamento su Gimenez, capocannoniere del torneo, l’astro argentino ha grandi numeri ma è fin troppo egoista e supponente, anche in caso di raddoppi di marcatura. L’area ospite è in perenne bufera, a tenere a galla il Giovinazzo sono le parate a ripetizione di Stallone. Che al 23’35” però cade per la quarta volta: assist da retro porta di Nicolia per Panizza a contatto del palo, battuta al volo e gol. Su un capovolgimento di fronte il Giovinazzo accorcia al 24’08” con un tap in di Mastropasqua liberato al tiro da un rimpallo. Poi al 24’45” rigore per la Isello, batte Nicolia, ma Stallone non abbocca. Le squadre vanno così al riposo sul 4-2.
Ripresa. Si riparte con uno starting five della Isello su Oviedo, Travasino-Randon, Tataranni-Nicolia. Il Giovinazzo risponde con Stallone, Dagostino-Mastropasqua, Gimenez-Bavaro. Al 2’09” Oviedo fa un paratone su alza-schiaccia di Gimenez, poi Dagostino con una botta dalla distanza becca in pieno il montante. Ma a fare tempesta è la Isello: al 4’50” su contropiede a tre finalizza all volo Tataranni, che bissa al 7’39” dopo un palleggio aereo per metà pista (eurogol!). E’ una Isello letteralmente scatenata, c’è un palo pieno anche per Travasino. Il Giovinazzo rischia un tracollo di brutto e se non succede è tutto merito di uno Stallone in vena di prodezze. Che però deve alzare ancora bandiera bianca al 15’20” su perfetto rigore di Tataranni che timbra l’incrocio. C’è spazio anche per un numero di Gimenez (16’37”) che, spalle alla porta e marcato, fuori area fa girata con palla a mezzaltezza che entra. Il talento argentino si ripete al 22’11”: blu a Tataranni, serie di finte e pallina alzata all’ultimo, gran gol.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.