Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ribaltone in A1: Valdagno in testa, Prato retrocesso


Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/04/2011
Sarà un finale di regular season dalle forti emozioni, almeno pari a quelle vissute ieri sera nella penultima giornata prima dei play off scudetto.
E' successo che il CGC Viareggio, privo dello squalificato Orlandi e dell'infortunato Alessandro Bertolucci (che potrebbe saltare anche le prima gare dei play off scudetto) è caduto sulla pista di un Sarzana che con i tre punti di ieri sera ha eguagliato sè stesso (37 punti come nella passata stagione), ma soprattutto ha chiuso la definitivamente la partita dei play off, staccando il biglietto (anche per la coppa Cers) per la seconda stagione consecutiva. Anche nel caso in cui si verificasse la parità a quota 37 con il Forte dei Marmi (ed eventualmente anche con il Seregno), la classifica avulsa porterebbe lombardi e liguri ai play off, lasciando comunque fuori i toscani.
Ma l'impresa del Sarzana di Mauro Cinquini sconvolge anche la testa della classifica dove il Valdagno si riprende la prima posizione (stessi punti ma migliori scontri diretti con il Viareggio). Un vantaggio non da poco perchè a questo punto la serie di finale vedrebbe tre partite in riva all'Agno e solo due in riva al Tirreno. Ammesso e non concesso che Valdagno e Viareggio (quattro sconfitte a testa in regular season) raggiungano la finale.
Non è però detta l'ultima parola perchè martedì 12 aprile, giorno in cui il campionato di serie A1 concluderà la prima fase, potrebbe esserci un nuovo ribaltone. Il Viareggio sarà ancora in formazione rimaneggiata, ma giocherà in casa contro un Pordenone che ieri sera ha risolto a proprio vantaggio la corsa salvezza con il Prato e adesso attende solo i play out. Il Valdagno, invece, deve andare a Molfetta dove la squadra di Michele Poli gira a mille e, sulle ali dell'entusiasmo per avere raggiunto play off e coppe europee, ha fatto fuori anche un Lodi in piena crisi (o forse già concentrato sui play off visto il terzo posto inattaccabile).
Ieri si è chiusa anche la lotta per la salvezza che, come detto, ha premiato il Pordenone, sospinto in acque temporaneamente più sicure da un Pablo Jara in serata di grazia (sei reti per lui). Il Giovinazzo esce con le ossa rotte dalla partita, ma centra l'obiettivo più importante grazie alla contemporanea sconfitta del Follonica a Valdagno. La squadra pugliese è salva e può ora concentrarsi sulla coppa Cers, unico obiettivo ancora raggiungibile, e sulla programmazione del proprio futuro.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.