Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Reus, Porto e Oliveirense a caccia del Barcellona nella Final Four


Week end importantissimo per l'hockey su pista europeo che si prepara a vivere l'atto finale dell'Eurolega. A Reus, in Spagna, va in scena la final four che assegnerà la coppa a una delle quattro squadre partecipanti (nessuna italiana). Favoritissimo il B

Scritto da Redazione - Pubblicato il 13/05/2005
La città catalana di Reus si prepara a vivere un week end con il fiato sospeso. I biglietti per le tre partite della Final Four di Eurolega sono andati esauriti in pochissimo tempo e all'interno del palasport di Reus, già teatro dei mondiali del 1999, il clima si annuncia torrido.
Quattro squadre in lizza per il più importante titolo continentale; due sono spagnole (i campioni in carica del Barcellona e i padroni di casa del Reus Deportivo) e due sono portoghesi (il Porto e la sorpresa Oliveirense). C'è anche qualcosa di italiano in questa Final Four che, per la seconda volta nella sua storia, non vede nessuna squadra italiana qualificata; sono gli arbitri, tutti nostri connazionali: il piacentino Fermi, il novarese Carmagnola, il viareggino Carmazzi e il pugliese Piccininni).
Le semifinali saranno due infuocatissimi derby, molto più equilibrati di quanto si possa pensare. Sabato alle 16.30 si apre con Reus Deportivo - Barcellona, affidata alla coppia arbitrale Fermi-Carmazzi. Per molti si tratta di una sorta di finale anticipata, se non altro per il fatto che l'hockey su pista spagnolo è padrone incontrastato dell'Eurolega da ben 13 anni (nel 1990-91 il Porto vinse la finale contro il Roller Monza). Questa semifinale mette di fronte le due squadre che vantano il maggior numero di coppe dei Campioni nelle loro bacheche. Delle 33 edizioni fin qui disputate, ben 15 sono state conquistate dal Barcellona (la prima nel 1973, l'ultima lo scorso anno a Viareggio), mentre il Reus Deportivo si è fermato a quota 6 (tutti consecutivi tra il 1967 al 1972). In Eurolega le due squadre si sono affrontate tre volte e ha sempre vinto il Barcellona, così come è accaduto in altre tre occasioni in altre coppe europee. Il Reus Deportivo non ha mai vinto in Europa contro i blaugrana. L'ultima finale disputata dai rossoneri in Eurolega risale al 1978-79 quando persero proprio contro il Barcellona. Il Reus è tornato a vincere in Europa negli ultimi due anni conquistando per due volte di seguito la coppa Cers.
Alle 18.15 è in programma la seconda semifinale, quella tutta portoghese tra Porto e Oliveirense che sarà diretta da Carmagnola e Piccininni. Di fronte i campioni del Portogallo (e attuali leader della classifica lusitana) e la sorpresa di questa edizione dell'Eurolega; per l'Oliveirense quella di Reus è la prima final four della sua storia. I pronostici sono tutti per il Porto, ma l'Oliverirense ha dimostrato di avere i numeri e l'esperienza per creare problemi a tutti. Basti ricordare che la squadra in cui militano miti viventi dell'hockey portoghese come Tò Neves, Vitor Fortunato e Paulo Alves è riuscita nell'impresa, mai riuscita prima ad una squadra lusitana, di vincere sulla pista del Barcellona in una competizione europea. Il Porto è la squadra che vanta il più alto numero di campioni del mondo in carica tra le sue fila: Filipe Santos, Ricardo Figueira, Reinaldo Ventura, oltre agli spagnoli Edo Bosch e Pedro Gil.
Le due squadre vincitrici si affronteranno domenica alle 16.30 in una finale che potrà essere vista lunedì 16 maggio a partire dalle ore 19 sul canale satellitare in chiaro PlayTv Italia (canale 869 del decoder Sky) che inaugura con il botto la sua collaborazione con il mondo dell'hockey su pista. Da martedì 17 maggio le immagini della partita saranno disponibili anche su www.legahockeytv.it
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.