Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Questa volta la Villa non si fa rimontare e sbanca Correggio


Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/12/2010
L’Hidromatic Hockey Villa d’Oro di Modena espugna Corteggio con il risultato di quattro a tre dopo che il primo tempo si era concluso in parità per due a due, in una partita caratterizzata dalle scelte, alquanto personalizzate, dell’arbitro internazionale Carmazzi.
Alla fine, nell’economia della partita, le decisioni arbitrali dubbie si sono equivalse anche se la scelta più strana è avvenuta quando l’estremo difensore del Correggio, Ferrari, è stato obbligato alla sostituzione per essersi avvicinato alla panchina prima di un tiro libero senza essere espulso.
La partita è stata, in ogni caso, avvincente, e ha divertito il numeroso pubblico del palasport della cittadina Reggiana.
Alla fine della gara, i giocatori della Villa d’Oro hanno voluto dedicare la vittoria a Carnevali, fuori a causa dell’infortunio subito in allenamento che gli ha procurato due tagli al viso che sono stati suturati con sedici punti. Poco prima della partita aveva dovuto dare forfait anche Luca Volpari per problemi intestinali e l’estremo difensore Marco Pellacani, durante il riscaldamento, ha sentito un indolenzimento alla gamba destra che non gli ha però impedito di giocare e di essere fra i migliori della gara.
Per la partita, l’allenatore della Villa d’Oro Massimo Barbieri, aveva preparato una gabbia per il Bomber correggese Samuele De Pietri, a segno, lo stesso, in tre circostanze salutate con baci mandati alla panchina della Villa d’Oro (e sicuramente non per il suo trascorso in rossonero) che sono stati in ogni modo graditi.
Bella la prova dei senatori della Villa con Selmi attento su De Pietri, Soncini in marcatura di Fattori, Scutece su Farina e in raddoppio sullo stesso De Pietri e il solo Uva con compiti spiccatamente offensivi a parte un breve periodo in cui ha giocato in retroguardia ma, va rilevata la prova dei due gioielli provenienti da Mirandola, Filippo De Tommaso (che compie oggi diciassette anni) mandato in pista in uno dei momenti più difficili della partita e ha dimostrato una grande eleganza e sicurezza, soprattutto quando è rimasto in pista nell’inferiorità numerico dopo l’espulsione di Uva e di Pietro Benatti, che ha fatto vedere che l’incidente di Thiene non lo ha scalfito.
Un’altra nota positiva è stata il vedere la Villa d’Oro gestire, finalmente, il vantaggio con intelligenza e personalità.
La formazione modenese ora attende, con l’animo un po’ più sereno, per l’ultima partita di “andata”, la capolista Trissino, al palasport di Mirandola, Sabato prossimo alle ore 20,45, per poi tracciare un primo bilancio dell’inizio di stagione.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.