Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Questa volta la rimonta la fa il Valdagno: Bassano KO e quarto posto


Un derby ricco di emozioni quello tra le squadre di Vanzo e Giudice con gli ospiti che tentano la fuga nel primo tempo e la poderosa risposta dei locali nella ripresa. Vincono anche Forte dei Marmi, Breganze e CGC Viareggio.

HIGHLIGHTS: Forte-Lodi | Correggio-CGC Viareggio
FOTO: Valdagno-Bassano 1- 2 | Forte-Lodi | Correggio-CGC Viareggio

Scritto da Redazione - Pubblicato il 19/02/2014 - 09:14 - Ultima modifica 24/02/2014 - 09:19

Massimo Tataranni e Stefano Campagnolo in un'azione del derby Valdagno-Bassano.

Foto Roberto Bosca

Il martedì con gli anticipi della ventesima giornata (le altre partite si giocheranno regolarmente sabato sera) vede il successo di tutte le favorite della vigilia, anche se l'entità numerica delle vittorie è diversa caso per caso. Ne risulta una classifica molto allungata, soprattutto nella parte alta dove adesso, a sei turni dalla fine della stagione regolare, i ruoli sono ben definiti.
La partita più attesa era il derby vicentino per eccellenza, quello tra Valdagno e Bassano. Una partita che non ha tradito le attese e ha visto il successo in rimonta dei padroni di casa, trascinati dal capitano Nicolia e dal bomber Tataranni, tornato solitario in cima alla classifica dei marcatori. Il Valdagno ha fatto al Bassano quello che aveva subito dal Forte dei Marmi: dopo avere inseguito per tutta la partita, ha piazzato la zampata vincente nel finale. Se col Forte, però, era stato un testa a testa, ieri sera la partita è stata divisa in due: primo tempo con il Bassano a correre e ad ampliare il vantaggio fino all'1-4 all'intervallo; ripresa tutta valdagnese con la carica suonata in apertura da Tataranni, aggancio operato a metà frazione con l'uno-due di Nicolia, primo vantaggio della serata ancora Tataranni e suggello finale con una staffilata di Platero che fissa il 6-4. Il Valdagno si riprende così il quarto posto, superando proprio il Bassano che esce malissimo dai due derby consecutivi di Trissino e Valdagno, entrambi persi.

Davanti ai campioni d'Italia, le prime tre della classe vincono tutte. In maniera piuttosto agevole il Forte dei Marmi e il CGC Viareggio. La regina della classifica impiega un tempo per prendere le misura a un Lodi che, almeno nella prima frazione, conferma la sua ottima attitudine in difesa. All'intervallo le due squadre sono in parità sull'1-1 e anche i marcatori destano curiosità: per il Forte ha segnato Verona, per il Lodi Filippo Dal Monte per un botta e risposta davvero giovane. Nella ripresa, nonostante il poker del solito Illuzzi, il Lodi affonda sotto i colpi di Gil e Cancela (una tripletta a testa) e della generale superiorità fortemarmina. La partita termina 11-6.

Fatica anche meno il CGC Viareggio ad avere la meglio in casa di un Correggio più reattivo rispetto alle ultime partite. La superiorità dei toscani è tale da non mettere mai in dubbio il risultato, ma la partita è decisamente piacevole. Massimo Mariotti non utilizza Montigel, infortunato, e si affida ai soliti fratelli Bertolucci, Montivero e Motaran, con tanti minuti anche per D'Anna. Nel finale brivido per Mirko Bertolucci che proprio sull'ultimo scatto accusa un dolore muscolare; in settimana i necessari accertamenti medici. Il Viareggio si impone 10-4.

Torna a vincere in casa, dopo il pareggio contro il Forte dei Marmi, il Breganze. Vittima di turno è il Follonica che, come previsto, rende la vita molto complicata ai padroni di casa che devono ricorrere al meglio del loro repertorio: sulla partita mettono la firma tre volte Silva e due volte Cacau. Il Follonica, pur perdendo, si conferma squadra temibile e, soprattutto, in costante crescita. In una serata in cui va a a secco il bomber Marco Pagnini, ci pensano Garcia e Federico Pagnini a rimettere in piedi una partita che sembrava già sfuggita di mano a metà primo tempo. La ripresa, però, consacra ancora una volta Oviedo al ruolo di saracinesca: tutto chiuso e il Follonica va in bianco. Finisce 5-2.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 20,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.