Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Questa volta la rimonta è del Viareggio che pareggia la serie al golden gol


Gara 2 sembra la fotocopia di gara 1 a parti invertite. A Viareggio il Valdagno domina il primo tempo e l'inizio della ripresa e si ritrova in vantaggio 6-2. La reazione del CGC sorprende la squadra di Vanzo che sbaglia più volte il colpo del KO e si fa raggiungere e superare sul 7-6 prima di acciuffare il pareggio a fine secondo tempo. Ai supplementari un tiro di Alessandro Bertolucci e un velo del fratello Mirko ingannano Oviedo e riportano in parità la serie scudetto.

Scritto da Andrea Bianchi - Pubblicato il 10/06/2012 - 10:00 - Ultima modifica 19/06/2012 - 08:17

Dopo la pesante sconfitta a Valdagno con un pessimo secondo tempo, il Cgc Viareggio è atteso a un pronto riscatto davanti al proprio pubblico in una gara difficile con gli ospiti in grande forma e col fattore psicologico a vantaggio: una ulteriore vittoria dei veneti probabilmente metterebbe una seria ipoteca sullo scudetto.
Nel riscaldamento gradita sorpresa per i tifosi bianconeri che vedono in pista anche Motaran a provare la tenuta atletica anche se poi, pur andando in panchina pronto ad entrare, non verrà mai utilizzato, non essendo ancora pronto fisicamente; deve ancora smaltire i postumi della broncopolmonite che lo ha colpito in questo momento importantissimo della stagione, comunque un buon segno per le gare a venire.
Prima del match bella iniziativa con i giocatori di entrambe le squadre che entrano in pista con le magliette a sostegno delle popolazioni emiliane colpite dal terremoto, magliette con le scritte "Emilia rialzati" e "For you Emilia" che erano in vendita dentro al Palazzetto e il cui ricavato verrà devoluto al comune di Mirandola, città conosciuta nell'ambiente per la scuola hockeystica che quest'anno, proprio nel momento più brutto della città, ha portato un titolo nazionale nella categoria Under 15.

Inizia il match e il Valdagno è subito protagonista prima su azione di contropiede con Nicoletti che serve De Oro solo davanti a Barozzi che para.  Arriva subito la rete del vantaggio dopo appena 1'51" realizzata da Tataranni che, ben trovato da un passaggio smarcante da dietro porta di Nicolia, solo in area trafigge Barozzi.
Il Centro prova a reagire con un diagonale sotto le gambe di Orlandi parato da Oviedo ma al 4'53" i veneti raddoppiano ancora con Tataranni che devia furbescamente sotto porta un assist di Nicolia infilando tra palo e Barozzi la rete dello 0-2.
Passa veramente poco e il Centro si rifà sotto con un gran diagonale di Orlandi che si infila sotto la traversa al 6'06" ma la gioia dura poco perchè M.Bertolucci viene mandato fuori col blu e il Valdagno può battere un tiro di prima che però Barozzi para bene a Tataranni.
Nel periodo di superiorità numerica arriva comunque il terzo gol degli ospiti grazie a una combinazione veloce tra Randon, Nicolia e Tataranni con quest ultimo che deve solo appoggiare in rete da pochi passi al 7'42".
Orlandi è il più vivo dei bianconeri e prima impegna Oviedo su punizione poi con un bel diagonale colpisce la parte inferiore della traversa a portiere battuto; quindi è Palagi a tentare la deviazione su assist di A.Bertolucci ma Oviedo è attento e sventa la minaccia.
Il Valdagno è più tonico e prima Barozzi deve chiudere la porta a un contropiede solitario di De Oro, poi ribatte un diagonale di Cocco ma proprio De Oro è appostato in zona e ribadisce a rete siglando il gol dell'1-4 al 16'31".
Ancora in contropiede Nicolia smarca bene Deoro che conclude alto da buona posizione poi E.Mariotti impegna Oviedo con una punizione dal limite.
Al 19'27" cartellino blu a Nicolia e tiro di prima per il Centro che Orlandi batte diretto in porta, Oviedo para ma non trattiene e la palla finisce oltre la linea per la rete del 2-4.
A.Bertolucci ci prova da fuori ma Oviedo è attento e il Valdagno al 22'36" allunga il divario con Nicolia che in contropiede semina E.Mariotti e con un diagonale preciso trova l'angolino opposto realizzando il gol pesantissimo del 2-5 che manda le squadre negli spogliatoi.

La ripresa inizia con un diagonale in area di Orlandi a cui risponde alla grande Oviedo; poi il Valdagno torna a pungere con un contropiede veloce di De Oro parato da Barozzi e poi ancora in contropiede con Nicolia che mette Tataranni davanti a Barozzi e il bomber materano non sbaglia portando il match sul 2-6 al 2'33".
Sembra una partita ormai decisa ma guai a sottovalutare lo spirito combattivo dei guerrieri viareggini. Infatti al 3'25" una gran botta da fuori di Orlandi si infila sotto l'incrocio riaccendendo le speranze bianconere che prendono ancor più vita quando lo stesso Orlandi, quest'oggi trascinatore dei suoi, trasforma un penalty concesso per tocco da terra in area da parte di Randon (4'28").
I veneti non mollano la presa e prima Tataranni con un diagonale in area poi De Oro con un tiro potente dal limite impensieriscono Barozzi. A 11'08" i bianconeri rientrano definitivamente in partita grazie a una conclusione da fuori di A.Bertolucci che Garcia sottoporta devia al volo quel tanto che basta per spiazzare Oviedo.
I bianconeri adesso ci credono sospinti dal proprio pubblico che non ha mai smesso di incitarli nemmeno nel massimo svantaggio e vanno vicini al gol con una splendida azione in slalom di M.Bertolucci conclusa con un tiro in area parato da Oviedo.
Ancora M.Bertolucci sfoggia la propria tecnica saltando l'uomo con un bel tocco sotto liberandosi al tiro in area parato ancora da Oviedo; poi è il Valdagno a rendersi pericoloso con un diagonale di Cocco e un rasoterra da fuori di De Oro parati da Barozzi.
A 16'51" su azione di contropiede M.Bertolucci serve Garcia che quasi scivolando riesce a mettere la palla sotto l'incrocio dei pali opposto trovando un gran gol che vale il pareggio e che fa esultare tutto il PalaBarsacchi: la rimonta è compiuta.
Il Centro però non si ferma qui e sulle ali dell'entusiasmo arriva al 18'08" la rete del vantaggio realizzata ancora una volta dallo scatenato Orlandi che segna un gol stupendo con un tiro in diagonale ad una mano che si infila sotto l'incrocio dei pali opposto, veramente un gol da cineteca.
La partita è viva e si registrano occasioni da ambo le parti: Nicolia impegna Barozzi con una botta da fuori area poi Garcia insidia Oviedo con un rasoterra in diagonale quindi Tataranni prova un alza e schiaccia su cui fa buona guardia Barozzi.
Palagi con una grande azione personale si libera davanti a Oviedo, ma il suo tiro viene parato dal portiere ospite e poco dopo arriva il pareggio del Valdagno ancora con Tataranni che sfrutta l'ennesimo assist di Nicolia e sul secondo palo trafigge Barozzi nonostante il tentativo disperato di parata del portiere bianconero: siamo 7-7 al21'05".
Orlandi è ancora il più pericoloso dei suoi prima con un tiro-assist da fuori ben parato da Oviedo sotto la traversa poi con una conclusione ravvicinata su bell'assist di Garcia su cui il portiere argentino compie un vero e proprio miracolo.
La gara sembra avviarsi verso i supplementari ma a 11" dalla fine c'è il colpo di scena: Garcia recupera palla e subisce il decimo fallo di squadra ma la conclusione di M.Bertolucci è parata ancora da Oviedo così si va veramente ai supplementari con l'amaro in bocca per non aver sfruttato un'ottima occasione per vincere il match.
La gioia è solo rimandata di pochi secondi perchè dopo 55" dall'inizio del primo tempo supplementare A.Bertolucci recupera palla in difesa e si lancia in contropiede concludendo con un tiro accompagnato in diagonale da fuori area che si infila sotto la traversa sorprendendo Oviedo (grazie anche al velo perfetto di M.Bertolucci) che manda in estasi il pubblico viareggino e porta la serie finale in parità.
Adesso solo pochi giorni e martedì sera alle 21 Viareggio sarà ancora lo scenario della terza gara di finale: i bianconeri psicologicamente si trovano col vantaggio della grande rimonta e del golden gol; i veneti sanno che comunque sia saranno i bianconeri ad avere la pressione di dover vincere per non far giocare l'eventuale match point agli uomini di Vanzo davanti al proprio pubblico.
Sicuramente sarà ancora grande hockey martedì sera al PalaBarsacchi e comunque vada a finire non si potrà che ringraziare queste squadre per le emozioni che ci danno e per la grinta e la forza di volontà che mettono sempre in pista.
Tutto è ancora da decidere ma intanto lo scudetto non si scuce facilmente dalle magliette bianconere.

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Finale, Gara 2, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.