Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Quattro giorni per scegliere la regina d'inverno dell'hockey italiano


Tra sabato sera, quando scenderà in pista il CGC Viareggio, e martedì, quando toccherà al Valdagno nel posticipo TV, il campionato di serie A1 assegna il titolo di campione d'inverno a una (o a entrambe) le protagoniste della prima parte della stagione. In coda il Follonica prova a superare Giovinazzo e a trascinare in basso il Sarzana.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 25/01/2013 - 20:25 - Ultima modifica 27/01/2013 - 00:55

La tredicesima giornata (sei partite sabato sera, il solo posticipo tra Novara e Valdagno martedì in diretta su Raisport 2) chiude la fase ascendente della serie A1 e laurea la squadra campione d'inverno. Viareggio e Valdagno arrivano al rush finale appaiate, tecnicamente con i toscani in vantaggio per aver vinto lo scontro diretto, e reduci da risultati simili nell'ultimo turno. Entrambe le squadre giocheranno l'ultima partita di andata in trasferta, ma mentre il compito del CGC a Thiene sembra essere di quelli facili facili, la trasferta del Valdagno a Novara riserva almeno un minimo di suspance.
Quella del Viareggio col Thiene sarebbe la settima vittoria consecutiva in campionato a riconferma di un passo eccellente da parte degli uomini di Massimo Mariotti. I bianconeri viareggini hanno dalla loro tutti i pronostici e difficilmente si lasceranno sfuggire l'occasione di girare attorno alla boa di metà stagione davanti a tutti. Dovranno poi attendere il posticipo TV di martedì sera per conoscere il risultato di un Valdagno tornato subito in sella (sia in Italia che in Europa) dopo lo scivolone nello scontro diretto.

L'ultima giornata di andata non è animata soltanto dallo sfida a distanza tra le capolista. Ci sono anche due derby (uno toscano e uno vicentino) e una sfida salvezza fondamentale per il futuro della stagione, oltre a partite in grado di determinare le posizioni fuori e dentro la griglia dei play off.
Derby numero 1 un Toscana: a Forte dei Marmi arriva l'Mg Estra Prato di Bernardini, reduce dalla vittoria di sabato scorso con il Trissino. Nella mente dei rossoblu è ancora ben impresso il colpaccio dei lanieri che la passata stagione si imposero per 5-4 con 5 reti di Samuel Amato, interrompendo la striscia di 11 vittorie consecutive dei versiliesi. Gli uomini di Crudeli sono reduci dal trionfo con il Barcelos in coppa Cers e dall'importante vittoria esterna di Breganze che li ha riportati al quinto posto dopo un periodo di appannamento con 3 sconfitte in 5 partite.
Derby numero 2 in Veneto. A Trissino gli uomini di Chiarello aspettano la Geo&Tex Bassano. Nella passata stagione, a sorpresa, i padroni di casa riuscirono a imporsi per 4-2 al termine di una gara praticamente perfetta, impresa che i biancocelesti contano di ripetere sabato sera contro una squadra reduce dal pari interno con Lodi. "Il Trissino certamente non è quello visto a Prato – ha detto al sito ufficiale coach Chiarello - In settimana gli atleti si sono impegnati al massimo, li ho trovati molto motivati e carichi e credo che abbiamo compreso la lezione. Nelle prossime quattro gare andremo ad incontrare le quattro formazioni al vertice della classifica tre incontri sono in casa e diremo la nostra. La gara di sabato, anche se riconosco la superiorità tecnica di un Bassano forte in tutti i reparti e dalla lunga panchina, essendo un derby fa storia a sé. Sicuramente noi non saremo le vittime sacrificali".
Sul fronte salvezza, la partita più importante è senza ombra di dubbio quella di Follonica. I maremmani ospitano il Sarzana e puntano a un doppio obiettivo: superare il Giovinazzo (che gioca in casa con il Breganze) e coinvolgere anche i liguri nelle zone basse della classifica. Compito tutt'altro che semplice per la truppa di Polverini che è reduce da una discreta prova in casa della capolista Valdagno, ma paga un gap significativo nei confronti della squadra di Alessandro Cupisti. I liguri non hanno ancora vinto in trasferta in questa stagione, raccogliendo 4 sconfitte e un pareggio. Ai rossoneri che nelle ultime quattro partite hanno raccolto solo 2 punti (2 pareggi e 2 ko) servono punti per non perdere di vista la zona playoff. A favore del Follonica ci sono i precedenti recenti: lo scorso anno gli uomini di Polverini si imposero per 5-4 con gol partita di Marco Pagnini e anche due stagioni fa arrivò una vittoria di misura (4-3).
Cerca disperatamente una vittoria la Meleam Afp Giovinazzo che ha raggiunto la considerevole striscia di 5 sconfitte consecutive e rischiano di trovarsi non ai margini, ma in piena zona retrocessione. I biancoverdi di Nino Caricato ospitano la Faizanè Lanaro Breganze che in trasferta ha uno score di 2 vittorie e 3 sconfitte. Rispetto allo stesso periodo della passata stagione l'Afp ha 18 punti in meno, anche se deve ancora recuperare il 2 febbraio il match con il Follonica. La passata stagione i pugliesi vinsero entrambe le gare: 5-3 in casa e 4-3 in trasferta.
L'Amatori Sporting Lodi, terza forza del campionato, dopo il ko in Eurolega con il Noia e il pareggio di martedì a Bassano, torna davanti al proprio pubblico contro l'Energy Italia 01 Matera dell'ex Valerio Antezza, ora allenatore-giocatore dei lucani. "Per me sarà un match particolare visto che a Lodi ci vado da avversario – ha spiegato Antezza - Lo scorso anno ho giocato con il team lombardo, quindi conosco molto bene l'ambiente, i tifosi, alcuni atleti e il tecnico. Ho dei bei ricordi e tanti amici. Per quanto riguarda la gara, sappiamo che sarà difficilissima perché la società lodigiana ha allestito una formazione molto forte che ha come obiettivo lo scudetto. Ni veniamo dalla meritata vittoria contro il Thiene grazie alla quale siamo entrati in zona play-off, una posizione che non vogliamo mollare". Se in casa il Matera si sta dimostrando una squadra temibile per tutti (unica squadra imbattuta oltre al Cgc Viareggio), non si può dire altrettanto in trasferta dove ha raccolto 6 sconfitte in altrettante partite, facendo registrare la peggior difesa esterna (alla pari con il Follonica). Gli uomini di Pino Marzella, invece, vantano la miglior difesa del campionato e in casa hanno perso una sola gara, con il Valdagno. La passata stagione finì 5-1 per i giallorossi.

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 13,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.