Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Pronto riscatto dell' Alitech Sarzana: battuto il seregno 6 a 4


Boccata di ossigeno per il Sarzana che torna a vincere dopo due giornate a secco. Tre punti preziosi inattesa dei risultati degli altri incontri. Primo tempo esemplare con un 3 a 0 sui biancoverdi. Poi il Sarzana si perde un po' nella ripresa permettendo la rimonta dei Lombardi.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 05/12/2009
A.S.D. Hockey Sarzana – Ingraph A.S.D. Seregno Hockey 6-4 (3-0)
Marcatori: PT. Borsi 08'15; De Rinaldis 11'06; Bertran 20'07''; S.T. Amato 05'08''; Rodriguez 10'07''; Santeramo 10'29''; Sterpini 14'02''; Gomez 14'22''; Sterpini 23'54; De Rinaldis 24'27'';
A.S.D. Hockey Sarzana: Stagi; (Corona); Borsi; Sturla; Di Donato; Bertran; Rossi; Sterpini; Taylor; De Rinaldis;
Ingraph A.S.D. Seregno Hockey: Ventra (Volpe); Santeramo; Pellice; Amato; Marchini; Rodriguez; Gomez; Mariani; Lombino;
Arbitro: Molli (LU) / Cosci(LU)
Espulsioni: Esp.Temp. Rodriguez; Borsi; Marchini 2'
Allenatori: De Rinaldis Paolo (A.S.D. Hockey Sarzana ) / Colamaria Tommaso (Ingraph Hockey Seregno)

Il Sarzana ottiena la sua quarta vittoria in campionato, tenendosi saldamente al centro classifica. Prima del match alcuni piccoli atleti del vivaio rossonero con uno striscione salutano il padre di un loro collega, Luca Tavoni, che ad agosto è rimasto vittima di uno di quegli innumerevoli incidenti sul lavoro. Caduto da un capannone da un'altezza di 20 metri, in coma per un mese circa, è stato dimesso in giornata dall'ospedale e caparbiamente è voluto tornare subito a tifare per la sua squadra. Dopo questo toccante momento, c'è un riconoscimento speciale ad un personaggio storico dell' Hockey Pista: il genovese Luigi Dagnino, giocatore del Genova che arrivò quarto in camiponato e campione del mondo a Ginevra nel 1953. Dopodichè ha inizio la gara. Colamaria schiera Ventra tra i pali, Marchini, Pellice, Gomez, Rodriguez; De Rinaldis risponde con il quintetto di sempre: Stagi, Taylor, Sterpini, De Rinaldis, Borsi. Nei primi minuti le due formazioni si studiano e non si sbilanciano più di tanto, poche le azioni per parte degne di nota. La scossa avviene al 7' con un blu a Rodriguez per una gomitata, De Rinaldis non realizza la punizione di prima, ma un minuto dopo Borsi con un pallonetto supera Ventra. 1 a 0. A seguire De Rinaldis per ben due volte sfiora il raddoppio. Al 15' solito cambio di Bertran su Borsi. L' Argentino si fa subito sentire insidiando la porta di Ventra, ma la palla esce di poco. All' 11' c'è il doppio vantaggio rossonero con De Rinaldis. Il Seregno non trova spazio nella difesa del Sarzana e tenta ripetutamente dei tiri da lontano, che però non sembrano impensierire più di tanto Stagi. Sui recuperi il Sarzana riparte subito col contropiede, senza però concretizzare. I ritmi si fanno più elevati, i biancoverdi provano a recuperare lo svantaggio e Stagi interviene ottimamente su Marchini dalla distanza, su Pellice e su Lombino. Il Seregno colpisce anche un palo. Sull'altra sponda un bel tiro di Sterpini si infrange su Ventra. Rossi dà fiato a De Rinaldis e poi un difensore in più sul 2 a 0 può servire. Al 20' il Sarzana fa tripletta con Bertran che di prepotenza infila Ventra. C'è un bel suggerimento di Rossi a Bertran che manca di poco la porta. Colamaria fa entrare pochi minuti il veterano Amato. Un tiro di Taylor sottomisura viene intercettato da Ventra e Bertran sullo scadere colpisce il palo. Buon primo tempo del Sarzana, con Seregno sottotono. Nell'intervallo viene presentata la selezione Under 15, guidata da De Rinaldis e Baraldi, in raduno a Sarzana. Domenica verrà disputato il Quarto Torneo Internazionale Città di Sarzana. Nella ripresa in campo ci sono tre difensori e una punta: Sterpini, Taylor, Rossi e Borsi. Colamaria tiene in campo Amato e ci vede lungo, perchè dopo un'incursione di Bertran ottimamente fermata da Ventra, l'inossidabile giocatore del seregno va a segno al 5'. Il Sarzana pare soffrire un po' troppo il pressing del Seregno che ha ritrovato la grinta dopo il gol. Rossi serve una palla d'oro a Borsi che al volo tira, ma Ventra è davvero bravo a neutralizzare. La svolta arriva al 10': decimo fallo di squadra per i rossoneri e Rodriguez non perdona Stagi. L'arbitro Cosci ha un malore e deve abbandonare la pista. Per fortuna niente di grave e il direttore di gara si riprenderà. Pochi secondi e arriva il pareggio del Seregno con Santeramo. E potrebbe esserci anche lo svantaggio per i padroni di casa, perchè al 12' un blu a Borsi decreta il tiro diretto per il Seregno: per fortuna Stagi para il tiro libero di Rodriguez e salva anche su una fuga di Santeramo. Un'ingenuità di mister Colamaria che protesta, gli costa il cartellino blu e conseguente espulsione di un suo giocatore, come da nuovo regolamento, e il Sarzana realizza su tiro diretto di Sterpini. Il Seregno ritrova quindi la superiorità numerica. Sarzana invece ancora in tre e proprio sullo scadere del power play, arriva la rete del pareggio da parte di Gomez. L'agonismo sale, a nessuna delle due squadre sta bene il pareggio a quanto pare. Numerose le incursioni delle due formazioni che si affrontano a viso aperto, senza particolari tatticismi. Stagi rischia di essere sorpreso da un tiro di Marchini . Nell'ultimo minuto succede di tutto: a 23'54'' gol del Sarzana, azione confusa il tiro di Sterpini dalla distanza sembra deviato da De Rinaldis che in caduta supera Ventra, ma comunque la rete viene assegnata a Sterpini. A 40 secondi dalla fine, blu a Marchini che atterra De Rinaldis, ma Bertran non realizza il tiro diretto che avrebbe potuto chiudere la partita. Nessun problema perchè esattamente 33 secondi dal fischio finale arrivano i dieci falli di squadra anche per i Lombardi e De Rinaldis su tiro diretto realizza la rete del 6 a 4. Un'importante vittoria che posiziona il Sarzana a centro classifica e aspettiamo i risultati di stasera dove le dirette concorrenti del Sarzana si affrontano fra loro: Forte dei Marmi con Correggio e Molfetta con Trissino. Martedì 8 dicembre difficile trasferta a Bassano contro il Roller.

Teresa Mallamo
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.