Valdagno corsaro al PalaBarsacchi; Valdagno caparbio a costruire una difficile rimonta e a rintuzzare un Viareggio sorprendentemente vitale nel cuore della ripresa, capace di rimontare e scappare proprio nel momento migliore degli ospiti, piazzando un parziale di 3-0 a cui la squadra di Vanzo ha risposto con la stessa moneta nell'ultima parte di gara.
La finale di andata di coppa Italia è stata una partita bella e avvincente, giocata da due squadre che avranno molto da dirsi nel corso della stagione e che non hanno certo chiuso martedì sera la "questione coppa Italia". Certo, avendo vinto in trasferta e potendo giocare la gara di ritorno davanti al pubblico amico, il Valdagno ha accresciuto quel vantaggio che già i pronostici gli affidavano; ma le capacità di reazione del CGC viste ieri sera hanno per certi aspetti sorpreso e, forse, una gestione più oculata del doppio vantaggio a metà ripresa avrebbe consentito alla squadra di Massimo Mariotti di chiudere l'andata con un altro risultato.
Nonostante la vittoria, il Valdagno deve recitare il "mea culpa" per non aver chiuso definitivamente la sfida per la coppa Italia negli ultimi minuti quando il Viareggio ha sbandato in modo significativo ed è stato tenuto a galla dalle parate di Barozzi. Nicolia e Gil, a turno, si sono divorati in più occasioni quai gol che avrebbero potuto dare al risultato una consistenza decisamente più pesante. Martedì 4 dicembre, quando si giocherà la fara di ritorno, la partita sarà di nuovo apertissima.
Prima dell'inizio del match viene consegnata a Garcia la "Stecca d'oro" assegnata dalla Lega Hockey al miglior realizzatore nella regular season della passata stagione in cui l'argentino ha realizzato 56 reti in 23 partite giocate.
Il Centro inizia bene con Motaran che trova bene in area Garcia che conclude su Gnata poi con un bel diagonale di Orlandi che colpisce il palo interno a Gnata battuto. Il Valdagno replica con un bel passaggio di Nicolia a Nicoletti che conclude a lato a botta sicura.
Al 4'21" il Cgc si porta in vantaggio grazie a un'invenzione di Garcia che da dietro porta serve all'indietro M.Bertolucci che, ben appostato sul palo, batte Gnata con un rasoterra facendo esplodere di gioia il PalaBarsacchi.
Barozzi deve opporsi ai diagonali di Nicoletti e Rigo e a un'incursione di Nicoletti, quindi Orlandi manda alto da ottima posizione un bell'assist di M.Bertolucci.
Gil serve bene Rigo, ma Barozzi gli si oppone alla grande; poi un diagonale ravvicinato di A.Bertolucci è bloccato da Gnata sulla riga di porta e il portiere ospite è bravo anche su un diagonale potente di Orlandi.
Al 21'19" arriva il pareggio del Valdagno con un passaggio smarcante di Gil per Cocco che dal limite dell'area mette sotto la traversa battendo Barozzi per l'1-1 su cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa Barozzi è subito chiamato a un super lavoro prima su una botta in contropiede di Silva, poi su un diagonale ravvicinato di Nicolia. A 4'46" viene punito col blu A.Bertolucci e Nicolia trasforma con un tiro secco angolato diretto in porta il tiro di prima portando i suoi in vantaggio.
Il Centro cerca il pareggio con un bel diagonale di Motaran e una girata dal limite di M.Bertolucci ben parati da Gnata. Il Valdagno replica con un diagonale di Nicolia che si stampa sul palo (sul quale l'argentino si fa male e rientrerà con una vistosa fasciatura in testa) e poi con un tiro da fuori di Cocco parato da Barozzi.
A 11'10" una bella azione di potenza di Motaran porta al gol del difensore bianconero e della nazionale con uno splendido diagonale in corsa che si insacca sul secondo palo non lasciando scampo a Gnata.
Per un fallo di pattino in area di Nicoletti la coppia Fermi-Barbarisi decreta un rigore che va a battere Orlandi: Gnata para due volte la finalizzazione del capitano bianconero, ma entrambe le volte si muove in anticipo il portiere valdagnese esce col cartellino blu; al terzo tentativo Orlandi batte Vallortigara con una botta sotto la traversa per il 3-2 a 12'40".
Il Centro, sulle ali dell'entusiasmo, realizza la quarta rete a 13'19" con Garcia che è lestissimo a ribadire in rete una respinta di Vallortigara su un tiro ravvicinato di A.Bertolucci servito da M.Bertolucci.
Il Centro sembra avere innestato la marcia giusta, ma un bel diagonale di Nicoletti a 16'13" si insacca sul secondo palo battendo Barozzi e rilanciando i veneti che sembravano aver accusato il triplice colpo in pochi minuti.
Dopo una botta di Orlandi parata arriva il decimo fallo del Cgc che manda Nicolia a battere un importantissimo tiro di prima sul quale Barozzi si oppone alla grande ma non riesce a fare lo stesso sulla ribattuta a rete dello stesso argentino che porta il match in parità a 18'05".
Un fallo in area di Nicoletti su Garcia costa il blu al difensore veneto e procura un rigore che però Motaran manda contro il palo sprecando un'ottima occasione per portare a casa la vittoria. Poco dopo, in inferiorità numerica, il Valdagno se ne va in contropiede con Nicolia che serve Gil che mette sotto la traversa portando i suoi in vantaggio a 20'01".
Il Centro si sbilancia per cercare il pareggio e rischia in contropiede di prendere il terzo gol ma Barozzi è strepitoso prima su Nicolia servito da Gil, poi su Rigo davanti a lui e su una conclusione ravvicinata di Gil.
Il cronometro scorre fino alla fine e i bianconeri anche un po' stanchi non riescono ad agguantare il pareggio così si va al ritorno a Valdagno con i veneti in vantaggio di una rete.
collaborazione di Andrea Bianchi