Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Primo punto per il Correggio, ma che beffa nel finale!


Il primo punto in serie A1 del Correggio Hockey lascia l’amaro in bocca alla truppa di Massimo Baraldi che vede sfuggire nei secondi finali l’occasione di centrare un importante successo contro una diretta concorrente nella lotta per la salvezza.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 08/11/2009
HOCKEY TRISSINO – CORREGGIO HOCKEY 3-3 (primo tempo: 2-1)
MARCATORI: 3.47 Sgarbossa (Tiro diretto), 7.44 Sgarbossa, 12.22 Papapietro. Nella ripresa: 8.12 Sgarbossa, 14.19 Jara (Rigore), 19.22 Papapietro (Tiro diretto).
HOCKEY TRISSINO: E.Crestan, Negrello, Bertinato, Hernandez, Pasquale, A.Crestan, Volpiana, Sgarbossa, Pellizzaro. All. Cogo.
CORREGGIO HOCKEY: Ferrari, Farina, Papapietro, Piroli, Carboni, Jara, Mangano, Lanaro, Malavasi, Colombini. All. Baraldi.
ARBITRI: Ferrari di Viareggio e Fabris di Vicenza.
ESPULSI per 2’ Carboni, Hernandez, Negrello.

Costretto ad inseguire per tutta la partita, il Correggio Hockey compie una ostinata e difficile rimonta sui padroni di casa del Trissino, ma fallisce il colpo del KO a 12” dalla sirena finale quando Papapietro, peraltro autore di una doppietta, sbaglia il tiro diretto assegnato ai biancorossoblù per il decimo fallo di squadra commesso dal Trissino.
La partita era iniziata molto male per il Correggio Hockey, sceso in pista con Colombini tra i pali, Carboni a fianco di Farina in difesa e Jara e Papapietro in attacco. Proprio da un fallo di capitan Carboni (espulso per 2’) nasce il primo gol del Trissino dopo meno di 4’ con Sgarbossa a realizzare il tiro diretto assegnato dalla coppia arbitrale. Dopo altri 4 minuti Sgarbossa concede il bis con un tiro non irresistibile che però sorprende Colombini.
Sul 2-0 a favore del Trissino il Correggio Hockey inizia a dare segni di ripresa. Il Trissino fatica ad attaccare la difesa correggese incappando in più di una occasione nel fallo di non gioco, ovvero nell’eccessivo possesso di pallina privo di finalizzazione. Anche la squadra emiliana, però, fatica a pungere in attacco. Ad accorciare le distanze ci pensa Pietro Papapietro che si intende a meraviglia con Jara e infila alle spalle di Crestan.
Prima del fischio finale c’è anche il tempo per una clamorosa traversa colpita ancora da Papapietro in azione di contropiede.
Nella ripresa è il Correggio a fare la partita. Baraldi si affida ad una formazione più offensiva con Jara a fianco di Farina in difesa e la coppia d’attacco Papapietro-Piroli. L’intesa tra i due non è ancora al top, ma il Trissino inizia ad accusare qualche difficoltà. Nonostante ciò sono proprio i vicentini ad andare per primi in rete grazie all’onnipresente Sgarbossa che beffa ancora una volta Colombini, sostituito qualche minuto dopo dall’esordiente Sebastiano Ferrari.
Al 10’ della ripresa il Correggio Hockey ha la prima possibilità per accorciare le distanza, ma Jara si fa ipnotizzare da Crestan e fallisce il tiro di rigore assegnato agli emiliani. Cinque minuti più tardi il cileno si fa perdonare trasformando un secondo rigore causato da una ingenuità dello spagnolo Hernandez, espulso per 2’.
Il finale è pirotecnico. A 5’ dalla fine Negrello commette un fallo da espulsione e Papapietro trasforma il tiro diretto riportando la partita in parità. Le due squadre si avvicinano al limite dei 10 falli di squadra. La prima a superarlo è il Correggio Hockey, ma Ferrari neutralizza il tiro diretto di Pasquale. Il Trissino commette due falli negli ultimi 30” di partita e a 12” dal termine concede al Correggio Hockey il colpo del KO, ma Papapietro non trasforma.
Finisce così 3-3 e con entrambe le squadre che, pur restando all’ultimo posto della classifica, si spostano da quota zero punti. Sabato prossimo il Correggio Hockey torna a giocare in casa contro il Giovinazzo di Pino Marzella.
La telecronaca della partita Trissino-Correggio andrà in onda mercoledì 11 novembre alle 23.30 su Teletricolore e giovedì 12 novembre alle ore 16.30 su èTV (Sky 891).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.