INFOPLUS/METALBA BASSANO HOCKEY 54 - AMATORI LODI = 5-7 (1o tempo: 5-3; 2o tempo: 0-4)
Bassano: Massimo Cunegatti, Sergio Silva (1), Dario Rigo (1), Valerio Antezza (2), Alberto Orlandi - Entrati: Mauricio Videla, Ricardo Pereira (1) - Non entrati: Michele Panizza, Edoardo Pilati, Matteo Trento - All. Giudice - Lodi: Alberto Losi, Franco Polverini, Roberto Crudeli (1), Alessandro Folli (3), Alan Karam (2) - Entrati: Ariel Brescia - Non entrati: Severgnini, Dattanasio, Berto, Passolunghi - All. Crudeli - Marcatori: 1° tempo: 2'56" Alessandro Folli (L), 6'49" Valerio Antezza (B), 13'26" Dario Rigo (B), 16'28" Valerio Antezza (B), 20'22" Alan Karam (L), 23'09" Sergio Silva (B), 23'54" Alessandro Folli (L), 24'32" Ricardo Pereira (B) - 2° tempo: 1'49" Alan Karam (L), 7'45" Alessandro Folli (L), 16'21" Autogol Videla (L), 16'47" Roberto Crudeli (L) - Cartellini gialli: 40' Orlandi (B), 44' Videla (B) - Cartellini blu: 20' Antezza (+5 minuti) (B) Arbitro: Carmazzi di Viareggio
Giudice schiera Cunegatti, Rigo, Orlandi, Silva e Antezza davanti mentre lAmatori risponde con Passolunghi tra i pali e esterni Folli, Crudeli Karam e Polverini. Dopo appena 256 Karam imbecca Folli, lasciato solo in area, e con un bel tiro al volo insacca la pallina alle spalle di un incolpevole Cunegatti. La risposta dellInfoplus Metalba si fa attendere solo 4 minuti, e i padroni di casa ristabiliscono la parita' grazie a Valerio Antezza, abile nel realizzare dopo una bella discesa verso larea avversaria. Partita divertente e dai ritmi molto alti; Karam e Polverini si mangiano in malo modo la possibilita' di ritornare in vantaggio: scambio in velocita' davanti alla gabbia bassanese, il carioca e il maremmano non si intendono e concludono lazione con un tiro a lato a porta vuota, ma sul ribaltamento di fronte è Bassano a gioire grazie al bolide di capitan Rigo, che dopo uno slalom tra i difensori lodigiani, infila di giustezza alla destra di Losi. Al 1628 i padroni di casa allungano le distanze ancora con Antezza che corregge al volo la sassata a centro area di Videla. Al 20un fallo su Crudeli ormai lanciato verso la porta di Cunegatti costa al folletto di Matera il blu diretto e 5 minuti di espulsione; la conseguente punizione di prima viene abilmente trasformata da Alan Karam, bravo nel mettere a sedere lestremo difensore bassanese e nellinfilare la porta da posizione abbastanza defilata. Non ce' un momento di respiro, e dopo soli 3 minuti una magia di Sergio Silva, che fa fuori 2 difensori con un abile dribbling e poi infila da vicino Losi, riporta a due reti il vantaggio casalingo, ma la partita continua la sua storia, e dopo 45 ancora Folli in serata di grazie castiga la difesa bassanese, servito al centro da Karam, per il gol del 4-3. 48 dopo è Pereira a ristabilire le distanze, realizzando su assist di Videla; con soli 28 secondi allo scadere del primo tempo ci si aspetterebbe che le due formazioni attendano la sirena per un po di meritato riposo abbassando lintensità della gara, e invece cè ancora spazio per un palo esterno di Orlandi e una traversa di Karam.
La seconda meta' di gioco e' un assolo lodigiano; al 149 Folli realizza lhat-trick che riaccende le speranze dei giocatori di Crudeli, che per tutto il secondo tempo resteranno in pista con la medesima formazione, alla faccia di uneta' media dei giocatori che la logica vorrebbe imporre cambi regolari per rifiatare. Ancora Folli per il poker al 745 ristabilisce la parita' tra le due formazioni e fa esultare i numerosi tifosi accorsi dalle rive dellAdda; Bassano prova a scuotersi, ma lermetica difesa lodigiana e un super-Losi dicono no ai tentativi dei giocatori di casa di rimettere il naso avanti e aggiungere 3 punti di vitale importanza per la classifica. Al 1621 lAmatori, per la seconda volta nel match, si porta in vantaggio: il tiro di Karam trova Videla fermo sulla linea di porta, che involontariamente spedisce di carambola la pallina dentro la propria gabbia. Dopo 26 la partita viene definitivamente chiusa con Crudeli, abile nel rubare pallina ancora a Videla e in solitaria ad insaccare per il definitivo 5-7. Il resto della partita vede Bassano provare ad attaccare a testa bassa, ma senza riuscire a concretizzare, e rischiando in più occasioni di essere trafitto in contropiede. Alla sirena lAmatori può esultare e continuare a sperare nella post season, che grazie a questa sorprendente vittoria esterna si fa piu' sicura; Bassano paga lo scotto di una prestazione nelle retrovie sicuramente non degna della miglior difesa del campionato e adesso si ritrova a tifare Follonica nel posticipo televisivo di martedì sera che vedra' i campioni dItalia affrontare il Viareggio. I 2 punti di vantaggio sui versiliesi non possono di certo fare dormire sonni tranquilli.