Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Primo hurrà dell'Infoplus contro il tosto Novara


Sono per l'Infoplus i primi tre punti della Serie A1 nella partitissima contro il Novara. I giallorossi, con la prima uscita ufficiale con la nuova maglia 2006-2007, faticano a trovare il ritmo ma colpiscono cinicamente quando è opportuno, in rimessa, mantenendo così la partita a livelli intensi e mai noiosi.

Scritto da Hockey Bassano - Pubblicato il 16/10/2006
INFOPLUS BASSANO HOCKEY 54 - NOVARA HOCKEY = 4-2 (1° tempo: 2-1, 2° tempo: 2-1)
Infoplus: Quintetto iniziale: Massimo Cunegatti, Mauricio Videla, Dario Rigo (2), Ricardo Pereira, Luis Viana (2) - Alberto Orlandi, Michele Panizza, Giovanni Zen, Pierluigi Bresciani - Non entrato: Giovanni Fontana
Novara: Quintetto iniziale: Mauro Puzzella, Davide Motaran (1), Franco Amato (1), Roberto Crudeli, Alan Karam - Enea Monteforte, Jerome Desponds - Non entrati: Pietro Arlone, Simone Motaran
Marcatori: 1° tempo: 6'50" Dario Rigo (B), 13'03" Franco Amato (N), 20'56" Luis Viana (B) - 2° tempo: 6'08" Luis Viana (B), 10'44" Davide Motaran (N), 17'58" Dario Rigo (B)
Cartellini gialli: 11' Viana (B), 29' Karam (N), 43' Videla (B) - Cartellini blu: 32' Karam (+2 minuti) (N) - Cartellini rossi: 43' Monteforte (diretto) (N)
Arbitro: Di Domenico di Modena

Un Novara che non si dà per vinto come in Coppa, caparbio mantiene pallina e cadenze, interrompendo i trancianti cambi di fronte di Viana e Soci. Bresciani opta per Videla al posto di Orlandi, mentre tiene inalterata la linea offensiva con Pereira e Viana. Crudeli risponde con il miglior quintetto con Amato-Motaran e gli attaccanti Crudeli-Karam. Bassano inizia subito molto determinato ed è la traversa a dividere dal gol Videla. E' invece Capitan Rigo a rompere gli indugi dopo soli sei minuti con una percussione che stende Puzzella, in rovescio con l'aiuto del palo. Dura poco il vantaggio giallorosso perchè Novara determinato più che mai. riesce a pareggiare lo score con un inserimento in area, riuscendo pure ad anticipare il Cunegatti, inerme davanti ad una difesa immobile. E' acceso e brillante il primo match dell'A1: Videla colpisce il palo in tap-in e ribatte Crudeli con un tiro dall'area deviato magicamente dall'estremo valdagnese. Bassano si fa più pressante, Panizza va sul palo con una splendida girata, ma è il bomberone Viana a colpire in contropiede a 4 minuti dalla sirena, dribblando con charme il portiere ed insaccando, sull'assist veloce di Orlandi.
Non ci si annoia neanche nel secondo tempo. La partita vale molto, davanti due delle migliori formazioni italiane ed anche un episodio come un rigore può risultare determinante. Luis Viana non fallisce di precisione al sesto, sull'atterramento di Pereira. Ci pensa però un virtuoso Motaran a mantenere Novara sui binari del terrore ed al decimo minuto colpisce sul primo palo, in una bella discesa sulla destra. Non mollano questi piemontesi e Bassano fatica a trovare il ritmo. Il quarto gol arriva in una di quelle azioni di rimessa, in una bordata di Dario Rigo che spegne i sogni novaresi (18°). Motaran fa sudare più d'una volta i tifosi della Curva Sud con tre legni uno dietro l'altro nei minuti finali (2 traverse ed un palo), Crudeli fallisce una punizione di prima ed anche Viana non marca dal dischetto nella bagarre finale. Si rimane inchiodati sul 4 a 2, Bassano guadagna la vetta con altre 5 squadre. Non c'è un attimo da perdere perchè martedì si riparte con la seconda con le valigie in mano destinazione Salerno, che ha fermato a domicilio niente meno che il Prato.

Vittorie per Follonica contro Trissino 6-4 sul parziale di 3-4 a metà del secondo tempo, Valdagno contro Roller Bassano per 6-4 in una partita tirata, Roller Novara contro Molfetta sconfitto 6-3, Viareggio nell'anticipo contro Breganze 4-2 e Lodi a Modena per 4-3 raggiungendo la vittoria all'ultimo minuto, pareggio invece per Prato e Salerno con i granata avanti per buona parte del match raggiunti solo a 40 secondi dalla sirena. Tra i marcatori spicca Alessandro Michielon a quota 4 reti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.