Le speranze dell'hockey italiano di avere voce in capitolo nella Final Four di Eurolega sono ancora una volta affidate ai campioni d'Italia del Follonica. La squadra di Massimo Mariotti, infatti, è la sola che ha ancora le carte in regola per centrare il primo posto nel girone A, anche se per farlo avrà bisogno di una vera e propria impresa: espugnare il Palau blaugrana di Barcellona per ribaltare il 3-1 con cui i catalani si sono imposti al Capannino. Il giorno del giudizio è già segnato sul calendario: sabato 16 febbraio.
Il giudizio è invece arrivato ieri sera per il Bassano. La squadra di Giudice non è riuscita a reggere al gioco del Liceo La Coruna e, per la terza volta in quattro partite di Eurolega, ha dovuto alzare bandiera bianca. E dire che il Bassano è rimasto in partita fino a metà del secondo tempo, quando conduceva addirittura per 3-2 prima del crollo finale. La formazione giallorossa non ha più nessuna possibilità di vincere il girone che ormai è un fatto privato tra Liceo La Coruna e Noia e verrà con ogni probabilità deciso dallo scontro diretto in programma per il 16 febbraio. Peccato, perchè la pesante batosta casalinga contro i galiziani arriva in un momento in cui il Bassano sembrava avere trovato una propria identità ed una propria dimensione.
Sconfitto anche il Prato, ormai eliminato da tempo, battuto per 9-0 su suolo amico dagli spagnoli del Vic.
In coppa Cers le buone notizie arrivano da Valdagno e Novara che, per non correre rischi, avevano già chiuso il discorso qualificazione al termine della gara di andata. I piemontesi hanno bissato il loro successo sui francesi del Merignac, mentre a St.Omer il Valdagno è stato fermato su un salomonico pareggio.
Inizia invece malissimo il Carnevale di Viareggio, con il Centro che esce ancora una volta ai primissimi turni della coppa Cers. La squadra di Cupisti non ce la fa a recuperare il 3-0 dell'andata, pur chiudendo la prima frazione in doppio vantaggio. Alla fine il successo c'è (2-1), ma è insufficiente per approdare ai quarti di finale. Quella dei bianconeri è una sconfitta pesantissima anche in chiave futura; la squadra del presidente Palagi, infatti, non raccoglierà molti punti nella classifica Cerh e rischia di restare fuori dalla prossima Eurolega se non sarà in grado di strappare lo scudetto al Follonica.
Clicca qui per la situazione in Eurolega
Clicca qui per la situazione in Coppa Cers.