Se si mettono a confronto le gare di Giovinazzo e Lodi per il Forte cè stata una sicura regressione a scapito del bel gioco e dellagonismo, però ne è scaturita la prima vittoria della stagione, e sono punti pesanti, con un 4-3 ottenuto nei confronti di una diretta concorrente alla salvezza.
Questo anticipo della settima giornata segnava una tappa importante e forse per questo la gara per i rossoblù ha stentato a decollare, complici anche i padroni di casa che nonostante il gol immediato in apertura di incontro hanno impresso alla partita un ritmo lentissimo che purtroppo ha bloccato anche la Becks.
Ad aprire le marcature dopo appena un minuto e mezzo è stato largentino Bertran, bravo a deviare in rete il passaggio di un compagno appena sottoporta.
Così la gara della Becks è subito in salita ma i rossoblù non si perdono certo danimo anche se per arrivare al pareggio, con Marco Liberalon, si dovrà aspettare oltre la metà del primo tempo, quando dietro porta avversaria è Vega a gestire la sfera per poi servire Liberalon che entrando in area trova al volo la deviazione vincente.
Il Forte sale di tono, rischia qualcosa ma alla fine si porta in vantaggio, mancano meno di 5 secondi al riposo quando il portiere avversario respinge corto una conclusione di Bellè e De Rinaldis, nonostante la guardia stretta di Giaroni, riesce in acrobazia a ribadire in rete.
Un 2-1 per la Becks che Bellè potrebbe anche incrementare a fil di sirena rubando la sfera in battuta ma non riuscendo a superare Rotolo.
Nella ripresa ti aspetti un Forte più pimpante e così è, però è anche sfortunato, manca diverse conclusioni e sulla più banale delle azioni si fa riprendere su autorete, con la sfera da dietro porta che carambola sui piedi di Liberalon e quindi alle spalle di Bacci.
Il pareggio del Lodi arriva a metà della ripresa e segna un finale di partita molto concitato ma tutto sommato corretto, con qualche discutibile decisione arbitrale, forse eccessivamente punitiva sui comportamenti personali dei giocatori per poi essere troppo permissiva nelle azioni di gioco palesemente viziate.
Al 17mo la Becks torna di nuovo in vantaggio, il regista dellazione è sempre Vega, tenuto in pista da Barsi nonostante dopo una banale doppia ammonizione sia a rischio del cartellino rosso, è lui a servire su piatto dargento a Ginestar la sfera del 3-2, un passaggio da dietro porta che trova pronto alla deviazione il compagno di squadra.
Il vantaggio non dura però a lungo, dopo un time out che forse ha distratto i rossoblù, è Di Vera ad attraversare indisturbato tutta la pista e ad andare in rete per lennesimo pareggio.
Il Forte però trova ancora la reazione giusta, insiste sotto la porta avversaria, va in pressing e a tre minuti dal termine arriva il gol della vittoria, ancora con Liberalon che stavolta fa partire un bolide da metà pista che buca la difesa e sinsacca alle spalle di Rotolo per quello che sarà il definitivo 4-3 a favore dei rossoblù anche se nel finale si potranno ancora contare le espulsioni di Piscitelli per 5 minuti, dello stesso Liberalon, e a un secondo dalla fine, di Ginestar, entrambi per somma di ammonizione.
A fine gara cè soddisfazione solo parziale negli spogliatoi rossoblù, la vittoria cè stata e anche i tre punti sono pesanti, ma si analizza quanta sia stata la sofferenza per arrivare fino in fondo e quali errori vadano ancora corretti, tutto in breve tempo perchè martedì sera cè in posticipo televisivo, il derby con il CGC Viareggio, con i bianconeri in testa alla classifica, ma anche loccasione per continuare a far punti.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.