Nel corso dell’estate la formazione toscana è stata al centro del cosiddetto “caso Vercelli” cha ha portato all’esclusione della formazione piemontese dal campionato di serie A1 e al ripescaggio nella massima categoria dei toscani, retrocessi al termine dell’ultimo campionato di serie A1. In seguito al ripescaggio il presidente toscano Massimiliano Giardi si è mosso parecchio sul mercato per allestire una squadra in grado di conquistare la salvezza. Proprio nei giorni scorsi Bernardini ha potuto inserire nel gruppo l’attaccante lombardo Paolo D’Attanasio (reduce da una esperienza nella squadra inglese del Manchester) e la coppia di attaccanti argentini Xavier Solera e Gonzalo Fabrega, due dei volti nuovi della prossima serie A1.
Un avversario di tutto rispetto per il Correggio Hockey che è alle prese con una prima fase di preparazione a dir poco travagliata. Gli infortuni del portiere Sebastiano Ferrari e dell’attaccante Federico Fattori (entrambi assenti anche a Trissino) non si sono ancora risolti. In particolare preoccupano i problemi alla schiena di Ferrari che potrebbe rimanere lontano dalla pista per tempi piuttosto lunghi. Nella porta del Correggio Hockey ci sarà Giacomo Malavasi, classe 1994, reduce da una fastidiosa tonsillite che lo ha tenuto al palo nelle sedute di allenamento di mercoledì e giovedì sera.
Massimo Baraldi avrà a disposizione capitan Matteo Farina, Samuele De Pietri, Andrea Bonucchi, Matteo Mangano, Eugenio Sologni e Simone Gallo, oltre al già citato portiere Giacomo Malavasi. Contro uno dei reparti offensivi più nutriti della stagione sarà la difesa biancorossoblù ad essere messa particolarmente sotto sforzo.
La messa a punto della squadra correggese proseguirà fino all’esordio stagionale, previsto per il secondo week end di ottobre quando il Correggio Hockey sarà impegnato in coppa Italia contro Bassano 54, Trissino e Sandrigo. In realtà la coppa Italia rappresenta solo un’ottima occasione per prepararsi al meglio al campionato di serie A2 il cui inizio è in calendario per il 22 ottobre.
Già sabato prossimo, 24 settembre, la squadra di Massimo Baraldi scenderà di nuovo in pista per una seconda amichevole contro il Trissino (questa volta sulla pista di Correggio) e un quarto test contro squadre di serie A1 dovrebbe essere calendarizzato per sabato 1 ottobre. Nella speranza che la sfortuna la smetta di bersagliare il club emiliano e rimetta a disposizione di Baraldi tutti gli uomini della rosa.