Prima sconfitta nella poule promozione per il Molfetta
Se il buongiorno si vede dal mattino evidentemente non era il giorno giusto per strappar punti alle pretendenti. Per un Correggio vincente sul Thiene ed un Sarzana che soffrendo batte il Matera, lHockey Club cade sulla pista del Montebello, retrocedendo al quarto posto della graduatoria.
Scritto da Hockey Molfetta
- Pubblicato il 15/03/2009
Mister Vianna per questa trasferta deve far a meno di Cirilli, ancora alle prese con il dolore alla coscia, e Azzollini. Il quintetto iniziale è composto da: Trombetta tra i pali, Agrimi e Piscitelli in difesa, in avanti spazio a David Vianna e De Robertis.
I primi minuti di gara sono molto tattici le due squadre si studiano senza scoprirsi troppo. Timide le offensive di Vianna da una parte e Pasquale dallaltra neutralizzate dai rispettivi portieri. La prima occasione importante è di marca molfettese ma De Robertis, dopo un assist di Agrimi, manda fuori da ottima posizione. Il Molfetta fa la gara e il Montebello si difende bene per poi ripartire in contropiede. I veneti rispondono prontamente alla palla goal dei biancorossi ma le due conclusioni di Pasquale trovano Trombetta pronto e reattivo. Al minuto 15 un classico due contro uno dei pugliesi vede ancora De Robertis protagonista ma la sua conclusione termina a lato. Il Goccia di Sole cercano di dare incisività alle proprie manovre ma gli uomini di Chiarello non stanno certo a guardare. Al 10 minuto i veneti si portano in vantaggio grazie a Marchesini che sfrutta un assist perfetto di Barbieri e deposita in rete. 1 a 0.
Pochi secondi dopo larbitro concede un penalty al Molfetta ma il tiro di Piscitelli viene deviato di testa da Crestan. Il goal del Montebello carica i biancorossi nellintensità delle proprie azioni apparse poco lucide. Lingresso di Persia aumenta la mole dei tiri dalla distanza che sommati a quelli di Piscitelli e Sinisi agevolano la retroguardia veneta molto attenta, poiché la loro gara è stata prettamente difensiva con lintento di diminuire il raggio dazione dei pugliesi e ripartire con Barbieri e soci. Il primo tempo termina senza sussulti con il Montebello avanti per 1 a 0 sul Molfetta.
Nella ripresa lHockey Club parte bene e inizia a tentare di organizzare trame giuste e ficcanti per poter trafiggere Crestan. Una punizione di prima confezionata da Vianna, è sventata da Crestan. Mentre il Molfetta aumentava il ritmo di gioco giunge la seconda rete del Montebello.
Persia, sciaguratamente, perde pallina a centro pista e da il la al due contro uno orchestrato da Marangon e finalizzato da Pasquale. 2 a 0.
I pugliesi sembrano accusare il colpo, allora il Montebello cerca di chiudere la gara con Carpinelli ma sulla punizione di prima concessa dallarbitro Fronte, Trombetta si supera sullormai quarantenne veneto.
La reazione del Molfetta viene premiata al minuto 12 quando Vianna apre il gioco verso Sinisi che punta dritto Crestan e realizza la rete che riapre i giochi. 2 a 1.
Dopo il goal i biancorossi ci provano ma le iniziative di Persia e soci risultano prevedibili e si limitano a tiri dalla distanza e contropiedi mal gestiti. Sinisi, Persia e Agrimi tentano di sorprendere Crestan ma lodierna lucidità dellestremo difensore del Montebello non lascia scampo ai lampi dei biancorossi.
La stanchezza dei pugliesi trova il break di Barbieri che prova a battere Trombetta che risponde con: presente, io ci sono!
All 8° minuto un fallo di Vianna a centro pista viene sanzionato con il cartellino blu, dando la possibilità a Piroli la trasformazione della punizione diretta.
Il bomber vicentino non si lascia pregare e piazza un rasoterra che si deposita alle spalle di Trombetta. 3 a 1. Nel finale la gara non offre molto spettacolo e la scarsità di idee dei ragazzi di Vianna non preoccupa il Montebello. Da segnalare in un finale nervoso i cartellini rossi estratti da Fronte nei confronti di De Robertis prima e Agrimi poi, che dunque saranno squalificati. Il finale dal Palazetto di Montebello è di 3 a 1 in favore dei padroni di casa.
La gara non è stata particolarmente bella ed avvincente ma la squadra di Vianna rispetto allultimo match vinto contro il Correggio, fa un passo indietro dal punto di vista del gioco apparso poco lineare e molto frastagliato. Molti contropiedi andavano finalizzati meglio piuttosto che limitarsi a tiri innocui dalla distanza. Ma in settimana il tecnico argentino saprà curare ogni minimo dettaglio in vista del prossimo incontro casalingo di sabato 21 marzo contro il Thiene.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.