Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Presentata in Piazza San Giorgio la A2 del Sarzana


In una splendida luce crepuscolare, per il secondo anno consecutivo è P.zza San Giorgio a fare da cornice alla presentazione della squadra di A2, di tutti gli atleti dell‘ Hockey Sarzana e dello staff tecnico e dirigenziale. Presente il Sindaco Massimo Caleo, gli sponsor e i Presidenti di alcune società sportive sarzanesi.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 23/09/2008
Sabato 20 in Piazza San Giorgio è stata presentata la squadra di A2, tutti gli atleti dell’ Hockey Sarzana e lo staff tecnico e dirigenziale alla presenza di un pubblico numeroso. Ad aprire la cerimonia il brillantissimo giornalista Alessandro Grasso Peroni che a nome della società rossonera ha ringraziato i proprietari del Bar San Giorgio e poi ha chiamato sul palco il Presidente Maurizio Corona, i il quale ha dichiarato, così come lo scorso anno, la determinazione personale e di tutta la società di regalare a Sarzana la serie A1, obiettivo mancato di un soffio. Il palo di Ramirez colpito ad un minuto dalla fine del match contro il Seregno, torna alla mente del Presidente e di tutti i presenti. “Se avessimo vinto contro il Seregno - dice Corona - adesso sarebbe stata un’altra storia. Certo avremmo dovuto apportare delle modifiche all’attuale pista, peraltro molto costose, ma le autorità e in primis il Sindaco ci avevano garantito la massima disponibilità. Ci riproviamo quest’anno, ne abbiamo le potenzialità. Rispetto alla scorsa stagione sono partiti due giocatori, uno per scelta tecnica, uno perché la Federazione ha apportato modifiche al regolamento sugli stranieri. Al loro posto un unico sostituto: Luca Sterpini, giocatore dal curriculum roboante che ci migliorerà sicuramente sotto il punto di vista tecnico. Per la nostra città questo è il momento migliore nella storia dell' Hockey: un pubblico così numeroso a Sarzana non si era mai visto e il palazzetto avrà certo la sua storia, ma sta diventando stretto e purtroppo l' Amministrazione comunale non era pronta ad un boom del genere.'' La parola passa a Caleo: “Ormai è indubbio che il centro polivalente non basti più, inoltre la zona del Vecchio Mercato va tutta restaurata. Occorrerà abbattere e ricostruire ed è anche indubbio che per quanto riguarda il Palahockey non si abbatte senza costruire nulla! Per cui state certi che l'hockey avrà una nuova sistemazione tutta sua” Corona ha ringraziato anche i Presidenti delle altre società sportive intervenuti alla presentazione, auspicando che sia preludio di un’ ampia intesa ed interazione “Non facciamoci la guerra tra poveri! Lo sport è una cosa seria!” è la frase emblematica del presidente che passa poi a presentare il nuovo sponsor AliotoGroup e ringrazia Cristian Alioto, grande appassionato di Hockey fin da ragazzino, quando suo padre era lo sponsor dell’ Hockey Pro Sarzana, che da quest'anno supporterà, non solo come tifoso, ma anche come sponsor la squadra e poi ricorda ad uno ad uno tutti i maggiori sponsor che in questi anni hanno supportato l’attività : la Ligure Asfalti dei fratelli Pangallo, la Sitep di Antonio Furio, Triacca, Acquedotti Italia di Roberto Tognetti, Impresa Frediani, la C.S.G di Romito Magra, la Contschip, Brico e poi la Saldomec che in questi ultimi anni ha sposato con forza la causa della società e che rimarrà al fianco della società rossonera come cosponsor principale e poi fa una particolare menzione per il signor Antonio Giannetto dell’ Immobiliare La Ghilenda che ogni anno dà una mano cospicua .alla società senza cercare luci della ribalta personali.. Corona tiene a evidenziare che l’ Hockey Sarzana, pur concentrato sul cammino della A2 verso un’auspicabile promozione in A1, non perde però di vista l’obiettivo giovani che tante soddisfazioni hanno dato alla Società. “Ci manca ancora un titolo nazionale giovanile, quello scudetto che vorremmo finalmente cucire sul petto dei giocatori. Abbiamo perso cinque finali giovanili, ma a partire dal 2005 abbiamo portato a casa quattro Coppe Italia consecutive” A questo punto sono stati chiamati gli Allievi che a maggio in quel di Valdagno, sotto la guida di Giovanni Berretta hanno conquistato la Coppa Italia, la quarta consecutiva per la società rossonera. Il sindaco li ha omaggiati con un portachiavi dell’amministrazione comunale con il simbolo di Sarzana come riconoscimento da parte della città. Questi gli atleti premiati: Massimiliano Dell’Amico, Matteo Di Oto, Tommaso Cibeo, Andrea Galeazzi, Andrea Perroni, Cristiano Giacomelli, Gabriele Tracciano e Guido Zeriali. Dopodichè passaggio di consegne allo scoppiettante Giovanni Berretta, vero mattatore della serata, che presenta i giocatori e allenatori accompagnando la loro passerella con battute frizzanti che hanno reso divertente, piacevole e niente affatto noiosa questa splendida serata settembrina. Viene subito ricordato il prestigioso riconoscimento dato dalla Lega Hockey a Luciano Toffi quale migliore dirigente dell’anno e lì si apre il libro dei ricordi di Luciano Toffi, da sempre segretario della società Hockey Sarzana ma dove molti lo ricordano prima come grande giocatore di Tennis Tavolo e poi nell’ Hockey a fianco di Don Carlo Ricciardi nel lontano ‘72, ai bordi della storica pista del Carmine a dirigere con passione la Pro Sarzana nelle vesti di allenatore. Dopo aver ricordato Isabella Lombardi responsabile del settore giovanile rossonero assente per una riunione Federale di tutti i rappresentanti delle società italiane che cura scrupolosamente l’organizzazione di tutto il settore giovanile e non solo, l’ allenatore-presentatore ha iniziato poi la presentazione degli atleti partendo dalla Scuola Hockey. “Come presentare colui che da anni è maestro prezioso per i bimbi che mettono i pattini per la prima volta?” si è domandato Giovanni. Poi si ricorda che sta parlando di suo padre ed allora l’associazione gli viene spontanea e ovvia: Tommaso Berretta è il “padre” di tutti gli atleti dell’Hockey Sarzana. Segue una lista numerosissima delle nuove leve. Presentati poi in ordine i Giovanissimi, allenatore Tommaso Berretta, gli Under 12, allenatore da Claudio De Mola. A Cristian Ciuffani, portiere storico del Sarzana, è stato affidato il compito, affiancato da De Mola, di guidare una squadra tutta sua l’ Under 12. Avrà la possibilità di crescere come allenatore e siamo certi che ci riuscirà, l’ Under 15 è un anno di transizione, il numero degli atleti è limitatissimo e l’impegno dei tecnici sarà più costante e mirato proprio alla crescita di questi pochi elementi. A seguire sfilano gli Under 17 affidati a Giovanni Berretta. Gli Under 20 si presentano in passerella con il loro allenatore Graziano Bellotto e con Paolo De Rinaldis in qualità di Direttore Tecnico, gli stessi atleti disputeranno sotto la guida di Fabrizio Bassani il campionato di serie B integrati da Borsi Matteo,Steffanini Davide, Righetti Matteo, Cirami Emanuele. Il momento clou è naturalmente la presentazione della prima squadra, ma prima viene presentato il nuovo Direttore Sportivo della società, Gianni Soprano, persona di fiducia del Presidente che servirà da trait d’ union tra i i giocatori, i tecnici e la società. Ed è la volta dei giocatori, salgono sul palco gli esterni CUPPARI ALESSIO, DI DONATO EDOARDO, GRASSI MARCO, FIORAVANTI SIMONE, BORSI DAVIDE, DE RINALDIS MATTEO, ROSSI ALESSANDRO, VECOLI GIONATA, RAMIREZ ADRIAN, il neo- acquisto STERPINI LUCA e i portieri ENRICO GIANASSI, PALAGI LORENZO, CORONA SIMONE fresco vice-campione d’ Europa con la Nazionale Under 17 assieme all’ allenatore DE RINALDIS che oltre che per la professionalità e il lavoro che sta svolgendo nella nostra società dove ricopre sia il ruolo di allenatore della serie A2 sia quello di direttore tecnico della Juniores e coordinatore della serie B e Primavera viene altresì ricordato per il suo impegno federale come allenatore della Nazionale Under 15 e vice della Nazionale Under 17 .Risalgono infine sul palco il presidente Corona assieme al Sindaco. Corona ribadisce : “'Vogliamo la serie A1, anche se vincere non è mai facile, abbiamo fatto già notevoli sforzi. Luca Sterpini è un giocatore che aveva mercato in serie A1 ed era oggetto del desiderio delle più importanti squadre di serie A2, ma come potete ben vedere è qua con noi. La scelta di non rinforzarci nel reparto offensivo è la strategia societaria di questa stagione, condivisa della larghissima maggioranza del Consiglio Direttivo che pone fiducia in Borsi Davide ritenuto uno dei migliori ‘89 in Italia e possiamo anche dire che come società abbiamo subito con molta amarezza la sua esclusione dalla lista dell’ Under 20 dal prossimo europeo in Germania anche perché siamo convinti che Davide poteva essere di aiuto alla causa della nostra Nazionale, come crediamo nel talento di Edoardo Di Donato che da due anni accumula minuti in serie A2 ed è oramai maturo per scenari più prestigiosi! E’ certo che se poi durante il cammino si rivelasse necessario, la società si potrebbe anche riaffacciare sul mercato, ma solo per assicurarsi un pezzo importante capace di contribuire a fare il grande salto, perché per rubare il posto ai giovani talenti di casa nostra dovrà certamente arrivare un giocatore di primordine. A concludere la serata è il primo cittadino: “La benedizione del Sindaco lo scorso anno ha portato bene - dice Caleo - e quest'anno voglio ripetermi per portare altrettanta fortuna. I presupposti per far bene ci sono tutti. Sterpini sostituirà Taylor al meglio. Sarzana da anni consegna alla Nazionale giovanile giocatori e allenatori, penso che questo movimento si meriti una vetrina importante come le Olimpiadi. La Federazione ci sta lavorando e anche noi da Sarzana dobbiamo dare il nostro contributo. Già questa sera, vista l'affluenza di pubblico, ho potuto constatare l'affetto della città verso questa società! Gli atleti sono in buone mani non solo dal punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto da quello sociale e sono assolutamente orgoglioso da tutto ciò che viene fatto a Sarzana in ambito sportivo, quindi: VIVA SARZANA!!!!!!”
 
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.