Eco. Prato - Breganze 3-1
ECOAMBIENTE HOCKEY PRIMAVERA PRATO: Stagi, Uribe, Antezza, Crudeli, Polverini, Sandez, Frizzo, Dal Zotto. All. ff Roberto Crudeli.
FAIZANE' BREGANZE: Bonatto, Sperotto, Guerrero, Pigato, Stella, Conte, Giaretta, Peripolli, Abraham, Mabilia. All. Beniamino Battistella.
ARBITRO: Rotelli di Viareggio (LU).
RETI: pt 13'34" Giaretta, 20'55" rig. Sandez; st 4'11" e 13'55" Antezza.
NOTE: Primo tempo 1-1. Ammoniti: Crudeli, Polverini e Uribe nel Prato; Pigato e Peripolli nel Breganze. Esclusioni temporanee: pt 22'58" Polverini (doppio giallo, 2'); st 24'11" Uribe (proteste, 5').
PRATO - L'Ecoambiente Hockey Primavera Prato batte il Breganze per 3-1 aspettando il debutto di Soria e il ritorno in pista di Tataranni in programma per martedì sera a Modena. Vittoria, comunque, sofferta contro una squadra che all'andata, sulle ali dell'entusiasmo per il ripescaggio in serie A1, riuscì a impattare sul 2-2 contro i lanieri. Il match di ieri ha visto il team di Bernardini, sostituito nella veste d'allenatore dall'inossidabile Crudeli, partire male, ma riprendersi alla distanza.
Dopo una lunga fase di studio nella quale le due squadre non creano particolari apprensioni ai due portieri, al 14' gli ospiti passano in vantaggio. La giovane promessa Peripolli imbuca centralmente per Giaretta che in girata dal limite batte l'incolpevole Stagi. Porta davvero bene la pista del Pattinodromo al numero 7 rossonero visto che due anni fa fu proprio lui l'artefice della vittoria dello scudetto da parte del Bassano sul suolo pratese.
Il gol, per fortuna, ha l'effetto "caffé doppio" sull'Ecoambiente che comincia finalmente a provare ad arrivare alla conclusione verso la porta difesa da Mabilia con più insistenza e con maggiore incisività. Al 15', infatti, solo un grande intervento dell'estremo difensore veneto non permette ad Antezza di rimettere in parità le sorti dell'incontro. Tre minuti dopo un bolide dalla distanza di capitan Polverini deviato da un difensore termina di un soffio a lato, mentre al 21' l'azione della svolta: Crudeli parte di forza in contropiede e si invola verso la porta rossonera. Al momento del tiro viene abbattuto da Guerrero in piena area di rigore. Rigore con Rotelli che, tra le proteste pratesi, non estrae alcun cartellino. Sul punto di battuta va "Diablo" Sandez che trasforma per l'1-1.
Il metro usato da Rotelli spesso non viene capito da entrambe le formazioni. Ne è un esempio quando al 23' butta fuori per due minuti Polverini per doppia ammonizione. Il capitano biancazzurro, a detta del direttore di gara, aveva interrotto col pattino una chiara azione da gol per il Breganze (Guerrero non l'aveva interrotta? Anche se c'è stato il penalty, almeno il giallo sarebbe stato sacrosanto...), anche se, in realtà, la suddetta azione vedeva già la difesa pratese chiusa davanti a Stagi.
Un minuto dopo Sandez ci prova dalla distanza, ma Mabilia è bravissimo a respingere col casco. A diciassette secondi dalla sirena del primo tempo, Crudeli viene steso almeno mezzo metro dentro l'area di rigore, ma viene concessa una punizione dal limite tra le vibranti proteste del clan di casa. Sugli sviluppi non succede alcunché tanto che le due squadre vanno al riposo sull'1-1.
Nella ripresa, per fortuna, si vede un altro Prato che, seppur col minimo indispensabile, riesce a far propria la gara e a portarsi a casa tre punti fondamentali per la corsa al terzo posto in classifica. Al 4' il vantaggio dei lanieri porta la firma di Antezza con Sandez che, però, ci mette lo zampino. Descrivendo l'azione, l'Ecoambiente fa girare velocemente la pallina trovandosi con due giocatori liberi davanti a Mabilia. Sandez riceve sulla destra, Mabilia tenta l'intervento, ma "el Diablo" è scaltro a servire al centro Antezza che a porta vuota ringrazia l'attaccante argentino e porta la Primavera in vantaggio.
Quattro minuti dopo il materano tenta di rendere il favore a Sandez che tira a botta sicura dal limite, ma Mabilia compie il miracolo. Trenta secondi dopo "el Diablo" ancora pericoloso: ruba palla a metà campo, si presenta a tu per tu con l'estremo difensore rossonero, ma, disturbato da un difensore ospite, tira di poco fuori.
Si arriva, quindi, al 14' quando il Prato triplica e chiude la gara. Il gol evidenzia le doti "da giocatore di baseball" di Antezza: Crudeli tira una bomba da metà pista, Antezza al volo da posizione defilata schiaccia la pallina verso la porta di Mabilia che rimane impassibile. 3-1 e partita praticamente finita, anche se le emozioni non finiscono certamente qui. Al 16', contropiede laniero con Uribe che serve per il neoentrato Frizzo che davanti a Mabilia sfiora il palo alla destra del portiere del Breganze. I rossoneri hanno l'occasione di riaprire il match al 22' quando Guerrero carica il tiro e scaglia dalla distanza un bolide che si stampa sul palo interno ed esce clamorosamente. A quarantanove secondi dal termine, Uribe subisce fallo proprio da Guerrero, dice qualcosa o al giocatore del Breganze o all'arbitro e si becca cinque minuti di sospensione con naturale conclusione del match anzitempo.
Gara che termina con la vittoria della Primavera per 3-1. Martedì sera è di nuovo campionato col turno infrasettimanale contro il Modena che ieri ha addirittura battuto per 3-2 il Lodi al "PalaCastellotti" e che ha fatto un notevole passo in avanti n classifica così come il Reggio Emilia che, grazie alle quattro reti dell'ex pratese (e ex Breganze) Michele Achilli ha battuto il Trissino per 5-2.