Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Portogallo-Spagna: è una sfida tra le stelle


L'altra semifinale del campionato del mondo mette una di fronte all'altra le due scuole iberiche in un derby da non perdere. Diretta TV su RTPi a partire dall'1.30. La Spagna, che non ha lasciato spazio agli avversari nelle prime quattro partite, vuole lo scettro dei campioni del mondo.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 12/08/2005
Portogallo-Spagna è forse la più classica delle classiche dell'hockey su pista. Non solo perchè mette a confronto le due scuole più importanti di questo sport, ma anche perchè l'aria di derby e la continua osmosi di giocatori tra i club dei due paesi dà a questa partita una sapore che le tutte le altre sfide tra le grandi non hanno.
A San Josè Spagna-Portogallo vale un posto nella finale mondiale. Un posto che si giocano le vincitrici delle due ultime edizioni: la Spagna trionfò a San Juan nel 1991, il Portogallo due anni fa a Oliveira de Azemeis.
Sarà una partita di altissimo livello perchè di altissimo livello sono i protagonisti di queste due nazionali. I due tecnici, il portoghese Querido e lo spagnolo Feriche non hanno che l'imbarazzo della scelta. I campioni del mondo possono contare su fuoriclasse del calibro di Sergio Silva, Reinaldo Ventura, Ricardo Pereira e via snocciolando; gli spagnoli sono in grado di rispondere con Panadero (unico rappresentante del Barcellona dopo l'addio di Boregan), Teixidò e soprattutto con Pedro Gil, vero asso nella manica della formazione spagnola, a segno a ripetizione in questa prima parte del mondiale.
E' una partita da guardare con gusto e, con ogni probabilità, da conservare per future occasioni. La televisione satellitare portoghese RTPi la trasmetterà in diretta a partire dalle ore 1.30: il migliore antipasto prima di Italia-Argentina.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.