Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Portogallo, Spagna e Argentina verso le semifinali


Non mancano le insidie per le altre grandi che questa sera affrontano i quarti di finale e che puntano tutte senza mezzi termini al titolo mondiale. Svizzera, Brasile e Francia rappresentano ostacoli abbordabili, ma da non sottovalutare per evitare sorprese.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 11/08/2005
Oltre alla partita degli azzurri, i quarti di finale presentano altri tre incontri interessanti, con pronostici molto chiari ma non scontatissimi. Nelle edizioni recenti dei campionati del mondo Italia, Portogallo, Spagna e Argentina si sono sempre giocate il titolo arrivando almeno alle semifinali. Per trovare un'edizione "anomala" dei mondiali occorre riandare con la memoria all'edizione di Recife (Brasile) del 1995, quando gli azzuri uscirono ai quarti per mano dell'Argentina dopo aver chiuso malissimo la prima fase, sconfitti dalla Svizzera per 5-2.
Per confermare la tradizione, Portogallo, Spagna e Argentina sono chiamate a confermare la loro superiorità sulla pattuglia di nazionali che da diversi anni cerca di inserirsi nell'elite dell'hockey mondiale, ma che ancora non riesce a farlo.
Ad aprire la seconda parte della corsa al titolo sarà il Portogallo che affronta la Svizzera. Per quanto si è visto nella prima fase la differenza tra le due squadre è ancora abissale e i campioni del mondo in carica non sono certo i tipi da farsi prendere dall'emozione. A Desponds e compagni spetta il compito di provare a forzare il bunker costruito intorno al portiere Silva, senza scoprire troppo i fianchi alle scorribande di Ventura e Sergio Silva, capaci di segnare da qualsiasi posizione.
Dopo il Portogallo toccherà all'Italia e, quando in Italia saranno le 6 del mattino, saranno Francia e Argentina ad affrontarsi. La nazionale biancoazzurra è forse quella che meno ha brillato nella prima fase, rischiando anche seriamente di perdere contro il Brasile. Le cose sembrano essersi sistemate col tempo e Pablo Cairo si dichiara ottimista sulle possibilità di arrivare almeno alla finale. Del resto, la Francia non sta certamente disputando il suo miglior mondiale; si è qualificata a fatica ai quarti di finale rischiando di perdere contro Inghilterra e Olanda e non ha opposto la minima resistenza alla Spagna che ha vinto il girone.
Proprio la Spagna giocherà contro il Brasile l'ultimo quarto di finale, forse il più incerto ed interessante. I sudamericani sono in buono stato di forma (anche se pesa il mezzo passo falso contro la Germania), hanno almeno tre uomini di buon livello (Karam, Didì, Cacau) e una buona esperienza internazionale e sono, tra le outsider, quella più vicina al livello tecnico delle quattro grandi. Purtroppo per loro i verdeoro affrontano una Spagna determinatissima a riportare a casa il titolo mondiale e che nelle prime partite non ha praticamente sbagliato nulla.

© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.