Nessuna sorpresa nella prima giornata del mondiale di Vigo. Tutte le squadre favorite hanno vinto i rispettivi incontri, anche se con modalità diverse da caso a caso.
Dopo il successo della Spagna nella gara inaugurale, il Portogallo a risposto per le rime seppellendo gli Stati Uniti sotto una coltre di 15 reti. Va detto che la squadra statunitense è una delle papabili per la retrocessione nel gruppo B, ma resta l'impressione di un Portogallo estremamente determinato a rendere il cammino della Spagna verso il tris mondiale molto difficile. Anche perchè Vigo è ha una manciata di km dal confine con il Portogallo e da Barcelo, Viana do Castelo, Braga e Porto si stanno preparando alla trasferta moltissimi tifosi lusitani che già ieri affollavano le tribune di Pontevedra.
Il Portogallo è una squadra completa, con un buon portiere, una difesa solita, ma soprattutto con giocatori di forza (come Reinaldo Ventura) e di classe (come Ricardo Barreiros) in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario.
Nello stesso girone (quello che si incrocerà con il girone dell'Italia) l'Argentina ha battuto il Cile per 4-1 soffrendo parecchio la difesa aggressiva dei cugini cileni. La ruggine tra le due squadre si è vista tutta ed in qualche momento è anche sfociata in vero e proprio scontro. L'Argentina, nettamente superiore, ha però mostrato gravi amnesie difensive, lasciando spesso spazio al contropiede cileno e costringendo il proprio portiere Kennan agli straordinari già dalla prima partita del girone. Ci ha pensato Esteban Abalos a risolvere i problemi dell'albiceleste con una bella doppietta nella ripresa.
Anche la Francia ha vinto la sua partita d'esordio, ma contro i tedeschi (avversari dell'Italia nella partita di questa sera) la squadra di Fabien Savreux ha sofferto molto di più di quanto non dica il risultato. Per tutta la prima parte di gara la Germania ha creato grattacapi, andando anche in vantaggio per 2-1. A risparmiare alla Francia un possibile calvario è stato l'immediato pareggio, ma soprattutto il gol del vantaggio 3-2 siglato a 5 secondi dalla fine del primo tempo che ha galvanizzato la truppa transalpina. Nella ripresa, infatti, la superiorità dei francesi è emersa in maniera netta e la partita è finita con un'ampia vittoria per 7-2.
Dalla pista di Vigo è ripartita la sfida della Svizzera che, senza strafare, ha battuto l'Olanda con una tripletta del giovinazzese Federico Garcia Mendez e una rete di Jerome Desponds. Chi invece ha rischiato e molto è il Brasile, squadra accreditata non solo per il passaggio ai quarti di finale, ma addirittura per un posto tra le prime quattro. Karam e compagni hanno sofferto tantissimo contro la modesta Andorra che ha tenuto in scacco i verdeoro per un tempo intero, fino al pareggio di Karam a metà ripresa e alla rete liberatoria di Wada a otto minuti dalla fine.
Cile- Argentina 1-4
Tabellino
Stati Uniti - Portogallo 1-15
Tabellino
Germania - Francia 2-7
Tabellino
Italia - Inghilterra 1-6
Tabellino
Foto: Guillermo Gonzales - Carrizo
per www.mundialvigo2009.com