Il CGC Viareggio torna al PalaBarsacchi dopo la brutta sconfitta di Follonica e le ultime novità sulla prossima stagione, espresse nella conferenza stampa di venerdì mattina, che prevedono un ridimensionamento degli investimenti sulla squadra). Il Centro trova davanti a sè un Sarzana che, dopo aver conquistato la matematica salvezza, dà un occhio alla zona playoff molto vicina.
I primi minuti di gara sono favorevoli al Sarzana che può contare su un Gomez in grande condizione che prima impegna due volte Barozzi da fuori, poi al 4'19" porta in vantaggio i suoi sfruttando un assist di Borsi e mettendo indisturbato sul secondo palo alle spalle di Barozzi, facendo così esultare i pochi ultras liguri al seguito.
Squeo salta l'uomo in velocità e conclude in diagonale impegnando Barozzi prima che al 6'00" una gran botta in diagonale di Motaran pareggi i conti.
Orlandi serve Garcia il cui diagonale è parato da Corona; poi su azione di contropiede Squeo serve Borsi solo davanti a Barozzi che gli nega il gol.
Al 13'46" una botta da centropista di M.Bertolucci viene deviata ottimamente al volo in area da Garcia battendo l'incolpevole Corona. Al 15'05", in transizione, Gomez lascia partire una botta dal limite che si insacca sotto la traversa riportando la gara in parità.
Un tiro da fuori di A.Bertolucci respinto dalla difesa va a finire sulla stecca di Garcia che da buona posizione manda a lato. L'attaccante argentino si rifà poco dopo con una doppietta, prima sfruttando uno schema veloce su punizione mettendo in rete dalla riga di porta su assist di M.Bertolucci con gli ospiti che protestano per una battuta troppo veloce del fallo (17'08"); poi scambiando in velocità su azione di contropiede con M.Bertolucci e concludendo con una bella girata in area sotto la traversa per il gol del 4-2 (17'19").
Nel finale di primo tempo si segnalano una girata di Borsi dal limite parata da Barozzi e un tiro da fuori di Motaran, deviato, su cui fa buona guardia Corona. Si va così al riposo coi bianconeri in vantaggio di due reti.
La ripresa inizia con un tiro da fuori di Motaran parato da Corona e una bella conclusione da fuori di Squeo su cui è molto bravo Barozzi; poi ancora Motaran va vicino al gol con un tiro da fuori che colpisce il palo interno.
In contropiede Gomez impegna Barozzi con un diagonale, poi Corona toglie col casco dall'incrocio una gran botta ancora di Motaran.
Barozzi para bene su un diagonale accompagnato di Borsi e sul contropiede Orlandi lancia M.Bertolucci solo davanti a Corona che gli nega il gol, ma non può fare nulla su Garcia che arriva in corsa e insacca sotto la traversa il gol del 5-2 all'8'08".
Un insidioso diagonale di Gomez è parato in due tempi da Barozzi, poi in contropiede Sterpini serve De Rinaldis la cui conclusione è ancora parata dal portiere viareggino.
Una gran botta da fuori di Orlandi all'11'26" batte ancora Corona per il 6-2, poi una bella azione in velocità del Sarzana smarca il giovane Pistelli che mette a lato da ottima posizione. Poco dopo ci prova ancora Garcia con una deviazione volante in area su conclusione da fuori di Motaran, ma Corona stavolta gli nega il gol.
Al 16'43" blu a Gomez e tiro di prima per il Centro che batte A.Bertolucci avanzando e poi accompagnando la conclusione che va a sbattere contro l'incrocio dei pali. Il Centro non sfrutta la superiorità e anzi nel periodo di powerplay al 17'30" A.Bertolucci viene punito col blu e il Sarzana può battere un tiro di prima con Borsi, ma Barozzi para la sua conclusione.
Con entrambe le squadre in quattro M.Bertolucci impegna Corona con un diagonale. Il Sarzana recupera un uomo e sfrutta subito la superiorità con Fioravanti che riceve in area un bell'assist da dietro la porta di Pistelli e batte Barozzi al 18'51".
Le squadre tornano in parità numerica e prima Corona devia col casco una conclusione di M.Bertolucci dentro l'area dopo uno scambio con Orlandi, poi Barozzi neutralizza prima una conclusione in area di Borsi dopo un'azione personale e poi una bella conclusione da fuori di Sterpini.
Un'azione corale partita da Garcia, rifinita da Orlandi e conclusa a rete da M.Bertolucci è ben neutralizzata da Corona che poco dopo è salvato dalla traversa su un diagonale di Orlandi.
Nel finale Barozzi para una conclusione di Sterpini, poi a 10" dal termine arriva il decimo fallo di squadra del Cgc che porta Squeo a battere un tiro di prima: l'ex di turno si fa parare la prima conclusione da Barozzi ma riprende e mette in rete il gol del definitivo 6-4 al 24'53".
Tre punti importantissimi per il Cgc che riprende così il suo cammino alla ricerca del secondo posto cercando di mettersi alle spalle le quattro gare senza vittoria e guardando al futuro che vede ben tre partite nel giro di dieci giorni a cominciare da mercoledì in cui il Centro affronterà la capolista Valdagno in un confronto che promette scintille nonostante ormai per il primo posto ci siano flebili speranze. Una vittoria terrebbe ancora a distanza il Bassano che bracca i bianconeri. Seguiranno la trasferta di Giovinazzo di sabato 27 aprile e il confronto interno con in fanalino di coda Thiene martedì 30 aprile che chiuderà la regular season e definirà la griglia dei playoff.
Mercoledì ci vorrà un grande pubblico a spingere la squadra verso un risultato fondamentale per il finale di stagione contro un'avversaria di grande livello che sabato, con la vittoria per 3-2 sulla pista dell'Igualada, ha messo un piede alle Final Four di Eurolega.