Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Play Off senza sosta: sabato gara 1 di semifinale


Con la qualificazione della Eco.El. Valdagno ai danni dell'Hockey Novara (ci sono voluti i rigori ad oltranza in gara 3 per spezzare l'equilibrio) si sono chiusi i quarti di finale e già da sabato sera inizia la corsa alla finale scudetto. Valdagno ospita il Follonica, mentre il Bassano è atteso sulla infuocata pista di Viareggio. Le ultimissime dai campi.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/04/2007
I quarti di finale si sono conclusi rispettando appieno tutti i pronostici. Le prime quattro squadre della stagione regolare coincidono con le semifinaliste dei play off scudetto, a certificazione dell'esattezza dei valori espressi dalla prima parte del campionato.
L'ultimo verdetto è arrivato giovedì sera dalla pista Lido di Valdagno che he vissuto l'ultimo atto di un appassionante confronto tra la Eco.El. e un Novara davvero combattivo. I piemontesi non si sono limitati a portare alla bella il Valdagno, ma lo hanno costretto ai rigori ad oltranza nella gara decisiva, lasciando solo a quel punto il passo a Zarantonello e compagni.
Sarà quindi il Valdagno ad ospitare in gara 1 di semifinale il favoritissimo Follonica. Non c'è solo la grande forza della squadra di Mariotti a fare dei maremmani i favoriti della serie. Il Valdagno non ha molto tempo per smaltire le tossine accumulate in tre partite impegnative contro il Novara, mentre il Follonica è già da martedì tranquillo e pronto per questa semifinale. Inoltre il Valdagno non potrà più contare su Gomez, tornato in fretta e furia in Argentina per assistere il padre gravemente malato. Ciò nonostante non sarà una partita facile per il Follonica in quella che potrebbe essere l'ultima partita di serie A1 sulla mitica e gloriosa pista Lido: il nuovo palasport, lì a due passi, aspetta soltanto l'inizio della prossina stagione per diventare la nuova casa del tifo biancoceleste.
Decisamente più incerta la seconda semifinale che propone una sfida stellare tra un Viareggio ambiziosissimo e un Bassano alla ricerca di conferme. Il palasport viareggino sarà un vero e proprio catino ribollente di tifo sabato sera, con il pubblico di fede bianconera sempre più convinto dei mezzi tecnici dei ragazzi di Cupisti. E' inutile negare che in riva al Tirreno sentono aria di impresa e ne è consapevole anche il Bassano. La squadra di Bresciani ha dalla sua il doppio fattore campo in gara 2 e gara 3, ma impiegare più tempo del Follonica per staccare il biglietto per la finale significherebbe dare a Mariotti un inestimabile vantaggio in termini di recupero.
Nessuna diretta TV per gara 1 di semifinale. Mamma Rai tornerà a mostrare l'hockey martedì sera con gara 2 tra Bassano e Viareggio.


LE ULTIME DAI CAMPI
(a cura dell'Ufficio Stampa Lega Nazionale Hockey)

CGC VIAREGGIO
Alessandro Cupisti, allenatore: “La squadra è pronta, andiamo ad affrontare il Bassano che negli ultimi quattro anni ha disputato tre finali, vincendone una. Sappiamo di trovarci di fronte ad una grandissima squadra, e siamo consci del loro valore ma siamo comunque pronti ad andare a caccia di un’impresa. Sappiamo che sarà dura, ma ci proviamo con tutto il cuore, la squadra sta bene, nei quarti non abbiamo espresso un gran gioco, ma l’importante era passare il turno, e va dato merito anche al Prato che ha lottato fino all’ultimo istante”.

INFOPLUS BASSANO 54
Pierluigi Bresciani, allenatore-giocatore. “Ci aspetta una semifinale difficile, ma dopo aver visto Bassano giocare la Final Four di Champions League posso dire che è una squadra in buonissima forma e che può tenere testa a chiunque. Siamo in ottima forma da punto di vista fisico e in continuo miglioramento dal punto di vista tecnico e tattico. Cercheremo di giocare il match con più intensità rispetto a quanto fatto in campionato, vogliamo prendere l'intera posta in palio con il nostro gioco, vincendo la prima gara per poi chiudere in casa perché il Bassano non può fermarsi a Viareggio”.

ECO.EL VALDAGNO
L’unico rimpianto sono due assenze pesanti come quelle di Gonzalo Gomez, ritornato venerdì mattina in Argentina per l’aggravarsi delle condizioni del padre, e del capitano Pietro Pranovi già out da gara2 contro Novara. Giovedì mattina Pranovi è stato sottoposto ad ecografia e l’esame ha evidenziato uno stiramento (non uno strappo come si credeva). Contro il Follonica, specie con una squadra ridotta ai minimi termini tra infortuni e situazioni contingenti, sarà missione impossibile. Ma poco importa perché il suo “scudetto” la Eco.El. lo ha già vinto due volte: arrivando quarta al termine della regular season e poi confermando la posizione nella fase dei play off scudetto. “Segno di una stagione eclatante –afferma il presidente Dino Repele letteralmente al settimo cielo -, che Valdagno. ha disputato con una squadra giovane, ma di grandi talenti. In questa stagione la città ha ricevuto una enormità di soddisfazioni come mai era accaduto in passato. E sugli spalti del Lido c’è stato un crescendo di pubblico sempre più appassionato”.

CONSORZIO ETRURIA FOLLONICA
I campioni d’Italia vanno a Valdagno con la formazione al completo, anche se Sergio Silva (stiramento in gara 1) non verrà utilizzato: “Non voglio rischiarlo in vista delle finali – commenta Massimo Mariotti – ora ci aspetta questa sfida con il Valdagno che ha meritato di arrivare in semifinale, dopo aver disputato un bel campionato, mettendo in mostra dei ragazzi giovani. Onestamente non pensavo che il Novara perdesse, perché è una squadra coriacea e da playoff. L’Eco.El non va sottovalutato, è una squadra che in campionato a casa sua ci ha creato qualche difficoltà, anche se va detto che allora non eravamo così in forma così come lo siamo ora. Sicuramente il fatto di poter giocare due partite in casa è un vantaggio che mi dà una certa sicurezza”.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.