Loccasione non è di quelle più facili, perchè il primo confronto, in casa domani sera alle ore 20.45, è col Novara, la più scudettata delle formazioni italiane ma da ormai alcuni anni in rotta di collisione senza riuscire ad avere una reale identità, e di fatti, lincognita che affligge mister Barsi è non conoscere a fondo questo avversario, composto per lo più da giocatori argentini, quindi comunque temibile.
Certo dipende molto anche in quali condizioni, soprattutto a livello mentale, la Becks affronterà la contesa, in Coppa Italia i rossoblù hanno dimostrato di potersi mettere a confronto con tutti senza timori reverziali, evidenziando al contempo una superficilità di concentrazione quando lavversario non è dei più temibili, situazione a cui mister Barsi e tutto lo staff tecnico del Forte devono cercare di rimediare al più presto.
Intanto la settimana di lavoro non è filata liscia come si voleva, in particolare per un infortunio a Polacci che ha fermato il giocatore, in forse per la gara di domani anche se, dopo il test di ieri sera sembra poter essere in grado di recuperare.
Dalla rosa dei 12 giocatori a disposizione dellallenatore è difficile fare delle esclusioni, ma è chiaro che Barsi punterà soprattutto sulla coppia difensiva Bonanni Liberalon, con i due argentini Vega e Ginestar in attacco, mentre in porta il punto di riferimento sembra essere Bacci, giocatore capace di fare la differenza.
Per gli esclusi nessun problema, sempre domani ma alle 17.30 va in scena la serie B con il primo confronto di Coppa Lega che vedrà i rossoblù al debutto casalingo con il Prato, questanno lobbligo di schierare cinque under 23 è complementare tra serie B e A1, quindi il Forte può permettersi di giocare con una formazione più esperta che potrebbe spuntarla anche in una serie maggiore, purtroppo per il Forte cè poco più di un paio di settimane di lavoro alle spalle e di fatti, queste gare di coppa, serviranno come preparazione al campionato che prenderà il via a gennaio. Lallenatore Massimo Mori potrà contare su giocatori importanti come Mattugini e Santucci e quindi è possibile puntare in alto, anche se ci sono tutte le verifiche da fare e in particolare, capire anche il valore degli avversari, che in un campionato variegato come questo, non è cosa facile.
LA ROSA DEI GIOCATORI DELLA BECKS FORTE DEI MARMI IN SERIE A1
1 LORENZO DERI
quasi 18 anni, portiere, fortemarmino, cresciuto nel vivaio rossoblù da quando aveva 7 anni fino ad approdare in prima squadra dove attualmente è il sostituto naturale di Alberto Bacci. Al suo attivo ha due titoli italiani, quello odierno e quello vinto nel 2005 con la Primavera
3 DANIELE BONANNI
Nonostante l'età è uno dei veterani rossoblù tanto da vestire la fascia di capitano ed essere il vero punto di riferimento della difesa rossoblu. Ha iniziato a giocare nel 1983 ed ha debuttato giovanissimo in serie A1
6 NICOLA POLACCI
Nato hockeysticamente nel Forte ha scalato le varie categorie giovanili per entrare poi in prima squadra e diventare uno dei punti di forza della difesa, dallo stile molto personale è anche un preciso cecchino, soprattutto dalla distanza, pecca però di nervosismo soprattutto quando la gara è di grande importanza.
7 DANIELE BELLE
18 anni, attaccante, di Massa, è però cresciuto nelle giovanili rossoblù. Titolare nellattacco della prima squadra in serie A2 in questa stagione deve superare un agguerrita concorrenza, oltre al titolo italiano conquistato questanno, anche lui vanta lo scudetto Primavera 2005 e un Europeo con la Nazionale Under 16.
8 ROBERTO MAGGI
18 anni, attaccante, di Querceta, fa parte del settore giovanile rossoblù fin dai 7 anni. Tra i primi juniores ad essere chiamato in prima squadra, nel suo palmares vanta due titoli italiani, anche lui fu infatti tra i protagonisti due anni fa con la Primavera, ed un Campionato Europeo con la Nazionale Under 16
9- STEFANO CAMPOREGGI
titolare per molti anni nel CGC Viareggio, con cui ha, nella categoria ragazzi, ha vinto anche un titolo italiano. Non è difensore puro e questo gli permette di portarsi spesso in attacco, lo scorso anno si è dimostrato una pedina importante per l'assetto difensivo e punta a fare altrettanto in serie A1.
11 FRANCESCO DE RINALDIS
19 anni, di Sarzana, formazione con cui ha esordito in serie A2 per passare poi alla prima squadra del Forte dove, sempre in A2, è stato attaccante titolare e capocannoniere, vincendo poi anche il titolo italiano Juniores. Per lui due europei in azzurro, Under 16 e Under 19, ed un futuro mondiale, sempre Under 19.
12 MATTEO GIORGI
18 anni, difensore, fortemarmino, è il capitano della Juniores e tra gli juniores titolari in prima squadra dove è approdato da un paio di stagioni. Sempre lui è stato capitano nella Primavera Campione dItalia 2005 e nella Juniores 2007 e vanta anche due titoli con la selezione Toscana.
14 MARTIN GINESTAR
Attaccante provieniente dal Concepcion Patin Club, con cui ha conquistato lultima Copa Sudamericana, lequivalente della Champions europea. Ha 24 anni ma anche una carriera di tutto rispetto e questa non è la prima esperienza italiana, nel 2004, ha infatti giocato la parte finale della stagione con il Novara.
19 EDUARDO VEGA
Attaccante argentino di Buenos Aires, dalla squadra dellUracan allItalia, nellultima stagione al Roller Bassano, dove però non ha trovato i giusti spazi, solo 12 reti al suo attivo nel campionato maggiore, mentre nella stagione precedente, con la maglia del Sarzana in serie A2, ne aveva messe a segno ben 40.
21 MARCO LIBERALON
21 anni, ora al Forte dal Roller Bassano, squadra con cui ha esordito in massima serie lo scorso anno. Difensore che non disdegna di segnare visto che nellultima stagione ha messo a segno ben 12 reti. In maglia azzurra dal 2002, prima con la Under 16 poi con la Under 19, ha preso parte a tre Campionati Europei per poi approdare nella rosa della Nazionale maggiore con Alessandro Cupisti.
23 ALBERTO BACCI
Nato nelle giovanili del Forte è stato tra i tanti talenti nati nella stagione di Battistella, dopo molte stagioni in giro per lItalia, tra cui Lodi, Bassano e Prato, è ritornato da alcuni anni al Forte per prendere il posto di titolare della porta rossoblu.