Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per l'SPV Viareggio un esordio da brividi: al PalaBarsacchi c'è il Sandrigo


La settimana scorsa la squadra di Andrea Facchini ha osservato un turno di forzato riposo: avrebbe dovuto giocare contro il Molfetta, ma il forfait dei pugliesi ha lasciato i rossoneri a riposo. La prima stagionale porta a Viareggio un Sandrigo in grande spolvero, che ha fatto bene in Coppa Italia e ancora meglio nella prima giornata di campionato.

Scritto da Maurizio Ciolli - Pubblicato il 10/11/2012 - 09:04 - Ultima modifica 10/11/2012 - 23:49

Stasera alle 17,30, al Palabarsacchi con ingresso gratuito, comincia per l’As Viareggio il torneo di A2 di hockey su pista, la scorsa settimana la squadra viareggina ha effettuato il suo turno di riposo.
I ragazzi di Andrea Facchini sfideranno il Sandrigo, reduce dalla vittoria contro il Modena per 6-1, reti di Crovadore (2), Sperotto, Menin, Manfrin e Barbieri.
L’impegno è di quelli duri, degni della massima grinta  e concentrazione; il Sandrigo infatti è una delle favorite del torneo.
I veneti, allenati da Pozzan, si sono rafforzati prendendo Sperotto dal Breganze e il portiere Cattelan dal Thiene, e quindi il Viareggio dovrà affrontare una formazione nei pronostici ancora più forte di quella dello scorso anno con cui i ragazzi dell’Spv Viareggio persero in Veneto per 9-5 e vinsero in casa per 6-4. Questa sfida in casa col Sandrigo e la prossima in trasferta a Bassano, ci diranno come inizierà  questa stagione: se sarà un campionato da controllare dal vertice oppure subito a inseguire; ecco perché saranno due sfide dure, pericolose, determinanti. Intanto i rossoneri viareggini sono ben preparati e stanno mordendo il freno per iniziare degnamente questa stagione. 

Parole chiave: Serie A2, Giornata 2, Viareggio, Sandrigo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.