Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per l'Italia è già emergenza mondiale


Gli azzurri chiudono al settimo posto la Tarradellas Cup di Blanes perdendo contro Francia e una selezione mondiale (con i Bertolucci, Enrico Mariotti e Nicoletti), pareggiando contro il Brasile e vincendo solo contro la Colombia nella finale per evitare l'ultimo posto. A due settimane dal mondiale di Montreux crescono i timori di una figuraccia peggiore di quella dello scorso anno agli europei di Monza.

Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/06/2007
A Casa Italia ostentano calma e tranquillità, ma quello suonato a Blanes nei giorni scorsi non è solo un campanello d'allarme, ma un vero e proprio allarme antiaereo.
In un torneo premondiale ad otto squadre, l'Italia ha chiuso al settimo posto, davanti alla sola Colombia battuta per 6-3 nella finale per evitare l'ultimo posto. Proprio quella contro i sudamericani è stata l'unica vittoria nel torneo per gli uomini di Cupisti che dovranno lavorare parecchio per presentarsi ai Mondiali di Montreux, al via fra due settimane il 16 giugno, con una squadra in grado, se non di competere con le grandi, almeno di non farsi mettere sotto dalle emergenti Francia, Svizzera, Germania e Brasile.
Il timore di una debacle circolava già all'indomani delle convocazioni. Senza i migliori italiani riconosciuti (i fratelli di Follonica, ma anche il blocco del Bassano), senza le seconde linee riconosciute (Antezza e Tataranni sopra tutti), Cupisti ha messo insieme un gruppo di giovani volonterosi ma spesso poco utilizzati anche dalle loro squadre di club. Troppo poco per reggere contro Spagna, Portogallo e Argentina, ma ora sono a rischio anche incontri sulla carta molto più facili. Persino la qualificazione ai quarti di finale se si considera che nel girone di qualificazione con l'Italia ci sono la Svizzera (che a questo punto è lecito considerare la favorita per il primo posto nel girone), ma anche Andorra che già in passato ci ha creato qualche problema.
“Con una squadra come questa ogni risultato è possibile" aveva detto il vicepresidente federale Claudio Bicicchi prima della partenza per Blanes, ma certo non si riferiva al pareggio contro il Brasile o alla sconfitta contro la Francia. Per non parlare della disfatta contro la selezione mondiale sponsorizzata Protex, guidata dai fratelli Bertolucci e da Enrico Mariotti.
Già, i grandi campioni italiani. E' lo stesso Biccicchi a stupirsi delle loro scelte, già prima di partire per Blanes: “Mirko ci ha detto che era stanco e che doveva riposarsi, ora però vedo gioca il torneo di Blanes con la Selezione Protex, mentre la mancata convocazione di Alessandro è una scelta nostra, per dare spazio ai giovani e dar loro la possibilità di fare esperienza”.
Come che sia, tra forfait e scelte tecniche, la nazionale che si prepara a rappresentarci a Montreux avrà bisogno di tanta fortuna per non passare alla storia come quella meno competitiva. Già da giovedì, nella culla dell'hockey della provincia vicentina, gli azzurri proveranno di nuovo schemi e intese, prima di partire per la Svizzera dove arriverà il momento della verita.

Per la cronaca, la Tarradellas Cup è stata nuovamente vinta dai padroni di casa del Blanes che in finale hanno battuto il Protex World Team per 6-4. Al terzo posto la Catalogna che si è piazzata davanti alla Francia (5-1 in finale). Al sesto posto il Brasile che in finale ha battuto il Cile per 4-3.

Questi i tabellini delle partite dell'Italia.

ITALIA-BRASILE 5-5 (primo tempo: 2-0)
MARCATORI: 5' D.Motaran, 22' Zen. Nella ripresa, 1' D.Motaran, 3' Selva, 4' Palagi, 5' Selva, 11' Selva, 17' Wada, 24.30 Squeo, 24.35 Selva.
ITALIA. Quintetto iniziale: Barozzi, D.Motaran, M.Motaran, Palagi, Cocco. Subentrati: Festa, Zen, Squeo, Peripolli.
BRASILE. Quintetto iniziale: Souto, Wada, Selva, Zanini, Karam. Subentrato: Azevedo.

ITALIA-FRANCIA 2-4 (primo tempo: 2-1)
MARCATORI: 8' Squeo, 10' Cocco, 24' Guilbert. Nella ripresa: 2' Moriceau, 20' Tarassioux, 23' Moriceau.
ITALIA. Quintetto iniziale: Barozzi, M.Motaran, Palagi, Cocco, Squeo. Subentrati: D.Motaran, Zen, Festa.
FRANCIA. Quintetto iniziale: Gelebart, Huvelin, Laborde, Moriceau, Tarassioux. Subentrati: Savreux, Hourcq, Guilbert, Brochard, Guillen.

ITALIA-WORLD TEAM PROTEX 0-5 (primo tempo: 0-2)
MARCATORI: 4' Didi, 12' Didi. Nella ripresa: 6' M.Bertolucci, 12' Sanchez, 18' M.Bertolucci.
ITALIA. Quintetto iniziale: Dal Zotto, M.Motaran, Palagi, Festa, Squeo. Subentrati: Peripolli, Cocco, D.Motaran, Liberalon.
PROTEX. Quintetto iniziale: Edo, A.Bertolucci, E.Mariotti, Did, Santos. Subentrati: T.Sanchez, Varias, M.Bertolucci, M.A.Sanchez, Nicoletti.

ITALIA-COLOMBIA 6-3 (primo tempo: 3-2)
MARCATORI: 4' Peripolli, 5' Peripolli, 10' N.Ramirez, 11' M.Motaran, 18' Carvajal. Nella ripresa: 13' Cocco, 21' Cocco, 22' N.Ramirez, 24 Cocco.
ITALIA. Quintetto iniziale: barozzi, Zen, Peripolli, Squeo, Liberalon. Subentrati: D.Motaran, M.Motaran, Palagi, Cocco, Dal Zotto.
COLOMBIA. Quintetto iniziale: R.Ramirez, N.Ramirez, Monroy, Carvajal, Delgado. Subentrati: Gutierrez, Vasquez, Triana, Navarro.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.