Soddisfatta per i playoff raggiunti, mancavano dal 2006 quando la società biancazzurra era ancora Primavera Prato, l'Ecoambiente Estra scende in pista questa sera alle 20.45 per affrontare in gara-1 dei quarti di finale dei playoff scudetto i campioni d'Italia del Valdagno.
La pressione e i favori del pronostico del confronto in programma domani è tutto dalla parte del Valdagno. La supercorazzata veneta, dopo la vittoria dello scudetto nella passata stagione, quest'anno sembra intenzionata a ripetersi a livello nazionale dove ha già vinto la coppa Italia, ma anche in campo internazionale dove il quintetto di Vanzo è a un passo dala Final Four che assegna l'Eurolega dopo la vittoria in gara-1 dei quarti di finale per 3-2 sulla pista dell'Igualada.
In casa Valdagno si va fieri di una stagione difficile a livello dirigenziale, ma che fin'ora ha dato grandissime soddisfazioni in pista. I numeri della regular season (70 punti, 191 goal segnati e solo 91 subiti con un differenza reti di 100) rendono conto della qualità della formazione veneta che tra le proprie fila annovera anche la stecca d'oro del campionato, quel Pedro Gil che alla sua prima stagione in Italia ha già messo a segno 60 reti.
Lo spagnolo Pedro Gil, il portoghese Sergio Silva (ex della sfida per i suoi trascorsi pratesi), il funambolico argentino Carlos Nicolia sono le stelle di una squadra che tra le proprie fila conta anche una coppia di portieri di grande qualità come il giovane Gnata e l'affidabile Vallortigara, e una batteria di esterni italiani con il tuttofare Nicoletti, il rincalzo di lusso Randon, la certezza Cocco, l'altro ex Piroli e il capitano “Sua Esperienza” Dario Rigo.
Dieci giocatori dieci in grado di far male e di essere decisivi in qualsiasi momento.
Contro la corazzata Valdagno, Prato cercherà di sfruttare il vantaggio del fattore pista, ma anche l'entusiasmo per il raggiungimento dei playoff e dell'accesso alla prossima edizione delle competizioni europee. Prato tornerà, come ai bei tempi, a respirare aria d'Europa, ma intanto c’è da onorare e concludere nel migliore dei modi una stagione a suo modo storica per l’hockey pratese, sia per i risultati della prima squadra, ma anche per quelli di Under 15 e Under 17 che si sono laureate campioni regionali di categoria e adesso si apprestano a scendere in pista per le finali nazionali. Una stagione da dedicare interamente ad Angiolino Castiglionesi storica figura dell’hockey pista pratese, ricordato, ad un anno dalla sua scomparsa, con un torneo a lui dedicato svolto proprio l’1 maggio scorso.
Sfida nella sfida il confronto dei fratelli Alberto e Federico Bertoldi contro la squadra della propria città, dove sono nati e hockeisticamente cresciuti.