La prima frazione denota una superiorità che non è mai stata certamente messa in discussione. Le marcature le apre Molina, che sta attraversando un ottimo periodo di forma, come già denotato nelle ultime uscite, con un preciso rasoterra che si insacca nellangolino. Il match si gioca a ritmi molto blandi con il quartetto bianconero Squeo, Montivero, Dolce, Molina (a difendere la porta è stato impegnato Stagi) che fa girare molto bene la pallina e delizia il pubblico con grandi giocate. A questo punto si scatenano i bomber di casa con una tripletta a testa per Dolce e Montivero, che trafiggono Conroy, numero uno nero-verde, in ogni modo: al volo, di prima intenzione e con giocate personali. Oltre alle già citate reti nei primi 25 minuti cè anche il ruggito di Squeo, che fissa il risultato sul parziale di 8 a 0.
Nella seconda frazione Cupisti fa girare tutti i suoi uomini inserendo fin da subito, capitan Palagi, Travasino e Deinite. I nuovi entrati non vogliono essere da meno dei compagni e segnano tutti e 3: per 3 volte Deinite e Travasino, e chiude le marcature, segnando il 15° gol della gara il numero 5 viareggino. Il risultato ampiamente acquisito fa sedere un po i bianconeri che subiscono 4 marcature degli avversari, che vanno in rete con Jupp, Taylor, Wheatley e Carlos Amaral capitano e autore del gol della bandiera anche nella gara di andata.
Da segnalare il comunicato e lo striscione che i Wild Boys hanno fatto in onore del tifoso della Lazio, Gabriele Sandri, recentemente scomparso. Nel comunicato si apprende la solidarietà di tutta la tifoseria alla famiglia e la sottolineatura di come lhockey sia di gran lunga su un altro pianeta rispetto al calcio. Uno sport, quello sui pattini a rotelle, nel quale non si sono mai verificati atti nemmeno paragonabili a quelli che accadono, quasi quotidianamente, in altri sport.
Una serata che fa da preludio alla grande sfida di martedì con il Bassano 54 e che spalanca le porte della coppa Cers al Centro, prossimo avversario il Lloret de Mar che ha passato il turno ai danni del Trissino. La squadra spagnola si è imposta sul campo amico per 6 a 1 e, al ritorno, è stata sconfitta in terra veneta per 5 a 3. Risultato che non ha consentito a Tataranni e compagni di continuare nellavventura europea. Il ritorno al palazzetto sarà nel 2008, il 19 di Gennaio.
Giacomo Francesconi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.