Per il Viareggio arrivano tre punti d'oro da Breganze
Il Cgc Viareggio era atteso sabato a una gara insidiosa sulla pista di Breganze ed è riuscito a vincere per 8-7 dopo una gara combattutissima in cui si trovava a fare a meno di due elementi come Palagi e Travasino. Grande prova di Orlandi e Dolce autori di un poker e di una tripletta.
Scritto da CGC Viareggio
- Pubblicato il 06/12/2009
Il Centro si presenta a Breganze senza Travasino(operato allo zigomo, out per circa 4-5 settimane) e con Palagi in panchina ma non utilizzabile per problemi fisici mentre i veneti all'ultimo minuto recuperano l'argentino Deoro, giocatore importante per la squadra di Marozin.
Prima della gara gesto di solidarietà verso Telethon con giocatori e arbitri che indossavano le sciarpe rosse dell'associazione benefica.
Dopo i primi minuti di studio con qualche buon intervento di Barozzi è Orlandi che sblocca il risultato all' 8'05" con una bomba da fuori area all'incrocio dei pali ma il Breganze reagisce subito e dopo poco più di un minuto raggiunge il pareggio con un bel rasoterra dal limite di Garcia che trova l'angolino.
Il Centro si scatena nei minuti successivi: prima Montivero colpisce un palo, quindi per un fallo sullo stesso argentino la coppia Perrone-Galoppi decreta un penalty che Orlandi trasforma con freddezza al 10'56" poi, dopo una parata di Barozzi su Cocco, Dolce al 16'31" riprende una respinta di Gnata e di rapina segna il 3-1 a cui segue dopo meno di un minuto il gol del 4-1 di Montivero che mette sotto la traversa dopo una bella azione personale.
La gara sembra indirizzata verso i bianconeri che però pagano i pochi cambi a disposizione e permettono ai veneti di rifarsi sotto con i gol di Deoro(22'06") su assist di Garcia e con lo stesso Garcia che al 23'25" trasforma un tiro di prima concesso per una simulazione di Montivero che costa il blu all'argentino e che permette al Breganze di chiudere il primo tempo sul 3-4.
La ripresa inizia subito con il rigore di Cocco che dopo 2'51" pareggia i conti, quindi Barozzi si supera su Garcia e due volte su Deoro e sul contropiede di quest'ultima occasione Gnata para su Montivero ma arriva Dolce che da grande opportunista mette in rete il 5-4 per il Centro al 4'01".
Orlandi trasforma un rigore per il Centro al 10'21" per il 6-4 ma poi due tiri di Nicoletti non irresistibili(10'37" e 12'09") portano di nuovo i veneti in parità.
Il Centro però non molla e si riporta in vantaggio al 19'51" con Dolce che riprende una respinta corta di Gnata e segna ancora un gol di rapina quindi si porta addirittura sull'8-6 al 22'43" con Orlandi che finalizza al meglio con un rasoterra preciso un bel contropiede su assist di Dolce.
Il match sembra terminare con la vittoria dei bianconeri quando Garcia a 44" dalla fine decide di riaprire i giochi con un bel rasoterra, ne seguono attimi di grandi emozioni con un super Barozzi e la traversa a negare il pari al Breganze che si era gettato con grande impeto alla ricerca del gol.
Il Centro può così festeggiare questa sudatissima e soffertissima vittoria che gli consente di scavalcare Lodi e Breganze e di raggiungere il Giovinazzo al quarto posto in classifica, il tutto in vista di due settimane di fuoco in cui il Cgc affronterà quattro match importantissimi per la sua stagione: si inizia martedì sera con la gara interna col Lodi, quindi sabato trasferta a Bassano contro i campioni d'Italia poi martedì 15 gara interna contro il Giovinazzo e infine il 19 Dicembre la prima gara di Eurolega contro i forti portoghesi del Porto.
I bianconeri che dovranno fare a meno di Travasino quasi certamente per tutte queste gare, escluso miracoli, ma potrà fare affidamento sui suoi ragazzi che già sabato aveva in panchina come Deinite, utilizzato per parecchi minuti, Brunelli già autore di buone prestazioni e il giovanissimo Cinquini, figlio del grande Mauro Cinquini.
A dimostrazione della bontà del settore giovanile bianconero da sottolineare anche la vittoria della formazione di Serie B del Centro nella prima gara del campionato contro il Follonica con il risultato di 8-6 con reti di Fortuna, D'Anna(2), Antonelli(3) e Crudeli(2).
Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.