Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per il Valdagno la trasferta di Lodi � stata un disastro


Tre partite, tre sconfitte, 4 gol fatti, 10 subiti. Questo il bilancio delle semifinali di Coppa Italia che boccia una Toyota Marcante partita con tutti i pronostici favorevoli per essere una delle due finaliste e terminata all'ultimo posto del girone.

Scritto da Hockey Valdagno - Pubblicato il 08/10/2007
Assieme ad una serie di danni (in primis d�immagine, poi di mancati incassi futuri) c�� scappato pure un serio infortunio al capitano Pietro Pranovi a una settimana dal via dell�A1. Ma preoccupano pure lo stato mentale e il carattere fragile dimostrato in queste semifinali. Fra una settimana inizia il campionato di A1 (debutto al Lido contro il Camonda Breganze). Sarebbe sbagliato fare drammi, necessita piuttosto un profondo esame di coscienza collettivo e fare tutti quadrato.
TOYOTA IRRICONOSCIBILE. Il ricongiungimento in extremis di Jos� Garcia al gruppo sembrava aver prodotto in generale una scossa positiva sul morale. Al debutto con l�Amatori Lodi, invece, sono emersi dei problemi che meritano una seria autocritica collettiva. La squadra non ha reso al pari delle sue potenzialit�. Il 3-1 subito da Crudeli&C poi ha pesato come un macigno nel secondo match quando la Toyota Marcante ha ceduto nettamente (4-1) con il pi� modesto Ash Lodi. Una prova che non trova giustificazione nella contemporanea assenza di Pranovi (infortunio) e Davide Motaran (squalifica). La squadra ha incomprensibilmente tirato i remi in barca, � apparsa scarica, ha subito dei gol assurdi e nella seconda frazione ha giocato, ma senza troppi stimoli. Sono mancati carattere e cuore. Fra i giocatori c�� stata una disamina e s�� convenuto che non c�� stata determinazione.
IL CASO PRANOVI. Il capitano biancoceleste si era infortunato (stiramento) nel corso del match di apertura contro l�Amatori Sporting Lodi. Stesso guaio occorsogli l�anno scorso sempre in Coppa Italia. Anche stavolta si prospetta un lungo periodo di stop, sembra di quasi due mesi. Lo ha sostituito il giovane Alberto Bertoldi, che ha confermato quanto di buono gi� si sapeva.
I DUE MIGLIORI. Dalla mediocrit� soltanto tre biancocelesti si sono salvati. Uno � Marco Motaran, un lottatore che ha sempre cercato di spronare i compagni. L�altro � Nils Hauert, ha dimostrato quanto vale parando all�inverosimile ed evitando cos� alla squadra verdetti che potevano essere pesantissimi. Positivo pure Marco Vallortigara.
GIUSTIFICATO. Garcia era arrivato a Valdagno nelle ore precedenti alla fase dei quarti di finale alla pista Lido. Ha dovuto saltare tutti gli incontri in attesa di completare le visite mediche. Il nulla osta � arrivato solo nella mattinata di venerd�. Sui pattini aveva solo pochi scampoli di allenamento assieme ai compagni. E� comunque attesa una reazione tempestiva, un campione del suo livello non pu� �scomparire� cos� presto nel nulla...

ASH LODI - TOYOTA VALDAGNO 4-1
ASH HOCKEY LODI: Puzzella, Basso, Di Vera, Belli, Giaroni, Piscitelli, Medina, Bertran, Civa, Milani. All. Aloisi
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Hauert, Bertoldi, Garcia, Nicolia, Piroli, Cocco, M. Motaran, Vallortigara. All. Lodi
Arbitri: Davoli (Reggio E.) e Galoppi (Follonica)
Reti: pt 9�10� Medina (L), 10�53� Piscitelli (L), 14�29� Nicolia (T); st 12�29� Civa (L), 18�38� Piscitelli (L).

TOYOTA VALDAGNO - CIABATTI CASTIGLIONE 2-3
TOYOTA MARCANTE VALDAGNO: Vallortigara, D. Motaran, Bertoldi, Garcia, Nicolia, Piroli, Cocco, M. Motaran, Hauert. All. Lodi
CIABATTI LEGNAMI CASTIGLIONE: Fontana, Hernandez, Festa, Ferrer, Bracali, Migliorini, Pericoli, Borraccelli, Martelli, Bandieri. All. Paghi
Arbitri: Davoli (Reggio E.) e Bisacco (Follonica)
Reti: pt 18�03� Hernandez (C); st 2�16� Hernandez (C), 7�07� D. Motaran (T), 7�46� Nicolia (T), 19� 14� Festa (C).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.