Metalba/Infoplus Bassano Hockey 54 - Andes Talleres = 4-4 (1° tempo: 3-1- 2° tempo: 1-3)
METALBA/INFOPLUS: Quintetto iniziale: Filippo Nicoli, Alberto Orlandi, Ricardo Pereira, Luis Viana, Valerio Antezza - Entrati: Michele Panizza, Mauricio Videla, Ricardo Pereira - Non entrati: Dario Rigo, Massimo Cunegatti- All. Bresciani - ANDES TALLERES: Breccia, Amado, Gimenez, Nicolas, Tamborindeguy, Vera, Fernandez, Muzzio, Mendez, Maldonado - Marcatori: 1° tempo: 3'36" Viana (B), 6'56" Silva (B), 9'10"Nicolas (A), 11'48" Viana (B) - 2° tempo: 11'46" Panizza (B), 15'38" Gimenez (A), 17'14" Gimenez (A), 19'53" Amato (B) - Espulsioni: Silva e Mendez al 19 s.t. - Arbitri: Marquez e Gonzalez
Un altro pareggio che fa rimanere Bassano in seconda posizione nella classifica del Girone B dietro l'arrembante Olimpia. Bresciani lancia Nicoli sin dal primo minuto, Orlandi e Pereira dietro e il duo Viana Antezza nell'attacco. Il tecnico Aguero sceglie Breccia-Amato-Gimenez-Nicolas-Fernandez. Il Metalba/Infoplus inizia subito con il piede sull'acceleratore. Dopo 3 minuti atterramento di Viana in area e sotto l'incrocio realizza il rigore. Raddoppio immediato in contropiede al sesto sull'asse Viana-Silva, quest'ultimo a porta libera in velocità non perdona. Break dei mendocini con Nicolas che devia a mezz'altezza un tiro dalla distanza, imparabile per Nicoli. All'undicesimo di fanno notare i due portieri entrambi in due tap-in pericolosissimi al minuto 11. Sull'incursione del solito Viana innegabile l'atterramento della difesa rossoblu con lo stesso portoghese che dal dischetto realizza il 3-1. Il gioco giallorosso ha sempre il dominio nella partita, con buon possesso palla e tantissime occasioni che bene o male vengono parate dal buon portiere Maldonado, ringraziando anche qualche regalo dell'attacco, poco incisivo. Al quartetto inizaile entrano Panizza e Videla, mentre Rigo viene precauzionalmente lasciato in panchina per il problema alla mano.
Nella ripresa i ruoli non cambiano di una virgola. Videla scalda subito i gambali del portiere avversario ma anche il Talleres si fa vedere di più in attacco. All'11 e 46 quarto gol per Bassano con Panizza che chiude in triangolo con Antezza. Con 8 minuti dalla fine, il 4-1 sembra un bel bottino da portare al termine, ed invece la squadra di Aguero non smette di crederci ed appena si apre la difesa bassanese è subito palo di Tamborindeguy in azione personale. Al 15° inizia la rimonta il Talleres con Gimenez con un gol fortunoso di pattino, convalidato dalla coppia di arbitri Marquez-Gonzalez. Il ritmo aumenta mentre per Bassano le cose non vanno per il verso giusto. Tante le occasioni sprecate in contropiede ed in attacco, ed un errore in difesa al 17° riapre completamente il match. Perdita della palla a centropista e contropiede a due degli avversari che con Gimenez non perdonano nello scambio in velocità. Il Metalba colpisce una traversa al 18° sull'inebriante azione di Videla. Ultimi secondi concitati e su un altro errore in difesa, il Mendoza ruba palla e con un siluro di Amato trafigge Nicoli. 4-4 per la gioia tutta dei rossoblu, mentre per Bassano un altro pareggio che toglie le possibilità di entrare nei playoff nelle parti alte. Oggi con l'Huracan, già battuto ben 8-3 a Buenos Aires, la riscossa, perchè anche un mezzo passo falso comprometterebbe tutto il torneo. Oltre alla partita alle 17 argentine (le 22 italiane) una seduta supplementare di allenamento nella pista dell'UVT.
Classifica Girone A: Concepcion PC 6, Reus 3, Estudiantil San Juan 3, Estudiantil San Miguel 0, GEBA 0
Classifica Girone B: Olimpia San Juan 6, Metalba/Infoplus 2, Valenciano 1, Andes Talleres 1, Huracan 0
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.