Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per il Forte è un buon momento: Breganze KO


La squadra di Crudeli gioca in scioltezza grazie ad una classifica ormai acquisita e dimostra che anche ai play off potrà dire la sua. Martedì chiusura della regular season a Prato e sabato 4 maggio, gara casalinga con l'andata dei quarti di play off contro un agguerrito Bassano.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 29/04/2013 - 08:21 - Ultima modifica 03/05/2013 - 17:16

Foto Gabriele Baldi

Si è disputata l'ultima gara casalinga dell'Alimac Forte dei Marmi per quanto riguarda la regular season. Per la squadra del presidente Tosi, era una partita inutile ai fini della classifica che li vedeva già matematicamente quinti classificati. Per gli avversari veneti guidati da mister Marozin, invece, poteva essere la gara della tranquillità nei confronti del Prato che li insegue e della possibilità di giocarsi il sesto posto con l'Hockey Novara all'ultima giornata. Il pubblico presente, tra cui anche una quarantina di tifosi ospiti, ha assistito ad una bella gara, ricca di azioni e capovolgimenti di fronte, diversi tiri negli specchi delle porte e grandi parate da parte dei due portieri. I pochissimi falli commessi dalle due formazioni hanno permesso agli atleti di fare delle giocate veramente piacevoli. Ha vinto il Forte dei Marmi in virtù di una maggiore precisione offensiva, anche se le reti potevano essere di più e solo grazie ad Oviedo che il Breganze ha limitato i danni.

LA CRONACA
3' Crudeli ben servito da Gimenez tira al volo ma la palla termina fuori di un soffio.
5' Ghirardello tira da fuori area, Stagi devia, ma la palla termina in rete.
7' Gol da cineteca di Crudeli, salta un avversario alzando la palla e sulla ricaduta della stessa tira al volo trafiggendo Oviedo.
12' Gimenez, servito dentro l'area, si gira fulmineo e con un tiro rasoterra porta il Forte dei Marmi in vantaggio.
Dopo 30", Crudeli tira e Cancela devia la sfera nel sette della porta breganzese triplicando per l'Alimac.
I rossoblu si spengono un poco e il Breganze ne approfitta per cercare di riaprire il match. Prima viene annullato un gol fatto con il pattino da Pallares, poi Stagi neutralizza diverse conclusioni degli ospiti (su un tiro di Garcia è aiutato anche dal palo).
20' Travasino realizza il 3-2 con una bomba che si infila precisa nel sette alla destra di Stagi.
24' bella azione di Gimenez che a tu per tu con Oviedo tira alto.

Si apre il secondo tempo con Verona al posto di Gimenez per il Forte dei Marmi. Diversi interventi da ambo le parti vengono sventati dai due portieri.
11' Crudeli centra la traversa dopo essere partito dalla sua area.
Il Breganze preme per raggiungere il pari, ma Stagi fa buona guardia su Pallares, Garcia e Travasino.
19' Babick servito da Cancela, salta un uomo e con un tiro preciso batte Oviedo per la rete del 4-2.
23' con una rete rocambolesca l'ex di turno Jose Garcia porta i suoi sul 4-3.
Il Forte dei Marmi chiude bene gli spazi e con Crudeli colpisce l'ennesima traversa a 30" dalla fine.
Termina l'incontro con il Forte dei Marmi in avanti.
Gli occhi dei fortemarmini erano puntati anche sulla pista di Lodi, dove si disputava il big match tra Lodi e Bassano per conoscere chi sarebbe stata l'avversaria del Forte dei Marmi nei quarti di finale dei play off scudetto. La vittoria del Lodi di Gigio Bresciani ha sancito il quarto posto del Bassano che incontrerà i rossoblu di Crudeli a partire da sabato 4 maggio al Palaforte, per una serie di sfide al meglio dei tre incontri a decidere chi andrà avanti nella corsa scudetto. Non è ancora reso noto il calendario delle altre partite, in quanto i giallorossi di Giudice saranno impegnati a El Vendrell per la final four di coppa Cers.
Martedì il Forte dei Marmi incontrerà il Prato per l'ultima partita della stagione regolare; gara che conterà molto per i lanieri che potrebbero scavalcare proprio il Breganze al settimo posto. Gli accoppiamentio fin qua stabiliti sono: Lodi-Novara e Bassano-Forte dei Marmi; Valdagno e Viareggio attendono l'ultima giornata per sapere chi affronteranno tra Breganze e Prato.

ALIMAC FORTE DEI MARMI – S5: Stagi Crudeli, Babick, Gimenez, Cancela. A disposizione: Bonanni, Mariotti, Rossi, Verona, Angelini. Allenatore/Giocatore Roberto Crudeli
FAIZANE' LANARO BREGANZE – S5 Oviedo, Dal Santo, Pallares, Ghirardello, Garcia. A disposizione: Peripolli, Panizza, Travasino, Compagno, Pauletto. Allenatore Gaetano Marozin.
Arbitri: sig.ri Andrisani, Silecchia; ausiliario sig. Minon ne
Risultato finale: 4-3 (p.t. 3-2).
Marcatori
1° tempo: Ghirardello, Crudeli, Gimenez, Cancela, Travasino.
2° tempo: Babick, Garcia
Man of the Match, eletto dai giornalisti presenti e premiato da Bagno Primavera di Marina di Pietrasanta, è stato vinto da Alvaro Borja Gimenez.

 

LA SERIE B STRABILIA E VINCE ANCHE GARA 3 DELLA SEMIFINALE PLAY OFF COL VIAREGGIO
Dopo la sconfitta nella gara interna, doppia vittoria esterna dei rossoblu, con un 4-5 che vale la finale

Si è disputata nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio la bella di semifinale playoffs di serie B: chi vinceva questa sfida avrebbe superato il turno e affrontato la vincente tra Siena e Follonica per accedere poi alle finali di promozione in serie A2.
Le due squadre avevano vinto ognuno in casa dell'altra quindi, per determinare chi doveva superare il turno si era reso necessario questo spareggio. Lo ha vinto il Forte dei Marmi in virtù di una ottima preparazione della partita. I rossoblu di Pippo Barsi hanno creato una mole impressionante di occasioni da rete, sono stati a tratti veramente dirompenti e solo le ottime parate di Carmazzi hanno impedito un risultato più rotondo. A poco dal termine sono venuti fuori i bianconeri di Mauro Cinquini e il Forte dei Marmi deve ringraziare gli interventi di Mattia Verona se anche in questa gara non si è arrivati ai supplementari. Con tre reti di vantaggio a otto minuti dal termine i fortemarmini si sono rilassati troppo e hanno rischiato di far pareggiare i padroni di casa; forse è inesperienza, ma certi errori in futuro potrebbero pagarli più cari.

LA CRONACA
3' Gemignani tira da fuori e porta il CGC in vantaggio.
6' Giorgi devia in rete un bellissimo assist di Maggi e pareggia.
14' Traversa di Giorgi con una bomba da fuori.
22' De Virgilio aggancia Nardini: blu per il bianconero e punizione di prima malamente tirata da Bellè. Sul proseguio dell'azione, Crudeli fa sbattere alla balaustra Bellè, altro blu e altra punizione di prima malamente tirata, questa volta da Nardini. Con la doppia superiorità numerica Bellè colpisce la traversa, ma la troppa frenesia dei giovani fortemarmini non porta a niente altro.
Il primo tempo finisce 1-1

La ripresa si apre con una bellissima rete di Maggi, che fa tutto da solo e batte l'incolpevole Carmazzi.
4' Rigore per il CGC per fallo su Palagi, s'incarica della battuta Gemignani che pareggia.
5' Rigore per il Forte dei Marmi per fallo di pattino di Crudeli: Giorgi tira e Carmazzi para.
6' Giorgi si fa subito perdonare mettendo in rete la sfera servitagli ottimamente da Bellè.
11' Altro rigore per il Forte dei Marmi, aggancio di Brocchini su Maggi; il viareggino viene espulso temporaneamente e Maggi realizza il rigore, portando i suoi sul 4-2.
13' Secondo blu a Crudeli per avere agganciato Giorgi; Bellè tira la punizione di prima e Carmazzi para ancora. Nella superiorità numerica è Verona a sventare su Ferrante una pericolosa occasione.
16' Leonetti smarca Nardini in area che batte Carmazzi e sembra chiudere l'incontro.
17' Felicetti, ben servito da Crudeli, porta a 3 le reti dei padroni di casa.
18' De Virgilio, dopo una pregevole azione personale, supera l'incolpevole Verona riaprendo l'incontro.
In vantaggio per una sola rete, i fortemarmini controllano meglio la gara, ma Verona con un paio di belli interventi regala la finale ai suoi.
I ragazzi di Barsi se la dovranno vedere ora con la vincente di Siena - Follonica per accedere alle finali promozione e, se riusciranno ad essere più cinici davanti sfruttando meglio le occasioni che creano, saranno sicuramente la squadra da battere.

CGC Viareggio: Carmazzi, Ferrante, De Virgilio, Antonelli, Crudeli, , Guidi, Brocchini, Palagi, Felicetti, Vannucci. Allenatore: Mauro Cinquini
ALIMAC Forte dei Marmi: Vannucci, Barsi L., Maggi, Giorgi, Bellè, Nardini, Leonetti, Zaccaria, Tarabella, Verona M. Allenatore: Alessandro Barsi
Arbitro sig. Brambilla di Agrate Brianza
Risultato finale: 4-5 (p.t. 1-1)
Marcatori
1° tempo: Gemignani, Giorgi.
2° tempo: Maggi, Gemignani, Giorgi, Maggi, Nardini, Felicetti, De Virgilio.
Espulsioni temporanee: De Virgilio, Crudeli, Crudeli, Brocchini.
Punizioni dirette: Bellè due volte e Nardini parateRigori:Gemignani realizzato, Giorgi parato, Maggi realizzato

Parole chiave: Serie A1, Giornata 25, Forte dei Marmi, Breganze,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.